Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
1436 | 1998 | Iovine G., Petrucci O. | Effetti sui versanti e nel fondovalle indotti da un evento pluviale eccezionale nel bacino di una fiumara calabra (T. Pagliara) | Boll. Soc. Geol. It., 117, pp. 821-840 | Calabria | L1 | 04 |
1556 | 1998 | Lanzara R., Perriello Zampelli S., Vallario A., Viggiani A.S. | La frana in località Covatta nel bacino del fiume Biferno (Molise): analisi volumetrica quantitativa | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I, pp. 453-462 | Molise | L2 | 24 |
1600 | 1998 | Luino F. (a cura di) | La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica | Atti Convegno Internazionale Alba 96, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I (pp. 636) - II (pp. 590) | Generale | L2 | 01 |
1859 | 1998 | Luino F., Turitto O., Malcangi V. | L'analisi storica quale elemento d'indagine per l'individuazione delle aree soggette a rischio d'inondazione: il caso di Alba (Italia nordoccidentale) | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, II, pp. 289-300 | Italia Settentrionale | L2 | 01 |
2726 | 1998 | Mancini M., Montaldo N., Rosso R. | Modellistica distribuita degli eventi di piena in presenza di invasi artificiali nel bacino del fiume Toce | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, 2, pp. 237-248 | Generale | L1 | 08 |
1817 | 1998 | Mancuso M., Massiotta P., Sfondrini G., Sterlacchini S. | La franosità nel bacino del Torrente Versa (PV): evoluzione nel tempo e nello spazio | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I, pp. 431-442 | Lombardia | L2 | 04 |
1871 | 1998 | Maraga F., Marchi L., Mortara G., Moscariello A. | Colate detritiche torrentizie: aspetti granulometrici e influenza sul territorio | Mem. Soc. Geol. It., 53, pp. 75-96 | Generale | L1 | 29 |
1814 | 1998 | Marchetti G., Passeri S. | Carta della vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi della conca eugubina | Scala 1:25.000, L'Arte Grafica Gubbio, con note illustrative, 38 pp. | Umbria | L4 | 11 |
1830 | 1998 | Marcolongo B., Spandre R., Caratto L. | Vulnerabilità della Pianura del Fiume Cornia (Toscana). Integrazione di dati telerilevati e rilievi diretti | Quaderni Geologia Applicata, 5-1, pp. 39-58 | Toscana | L4 | 04 |
1737 | 1998 | Melone F., Corradini C., Singh V.P. | Simulation of the direct runoff hydrograph at basin outlet | Hydrological Processes, 12, pp. 769-779 | Generale | L1 | 26 |
1815 | 1998 | Moramarco T. | A note on dissipative interface effects applied to two step lax wendroff scheme | Proceedings 17th IASTED International Conference Modelling, Identification and Control, February 18-20, 1998, Grindelwald (Switzerland), pp. 400-403 | Generale | L1 | 47 |
2260 | 1998 | Natale L., Rossi F., Sirangelo B. | A review of dam-break studies in Italy | Dam Safety, 1, pp. 267-274 | Generale | L1 | 09 |
1777 | 1998 | Natale L., Saltalippi C. | Sistema di preannuncio dei livelli del Ticino a Pavia | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, II, pp. 501-510 | Lombardia | L3 | 06 |
2749 | 1998 | Natale L., Savi F. | Modelli numerici per la definizione degli scenari di inondazione della città di Roma | In: Buonora P. (a cura di), I rischi del Tevere: modelli di comportamento del fiume nella storia, Atti Seminario, Roma, 23 Aprile 1998, pp. 141-151 | Lazio | L3 | 54 |
2789 | 1998 | Orlandini S., Rosso R. | Parametrization of stream channel geometry in the distributed modeling of catchment dynamics | Water Resources Research, 34(8), pp. 1971-1985 | Generale | L1 | 08 |
1669 | 1998 | Pappalardo M. | Il terrazzamento antropico e le sue relazioni con la morfologia fra le valli dei torrenti Teiro e Riobasco (Liguria occidentale, Italia) | In: Livadie C.A., Ortolani F. (a cura di), Il sistema uomo-ambiente tra passato e presente, pp. 119-128 | Liguria | L2 | 13 |
2524 | 1998 | Pappalardo M., Ribolini A. | Examples of slope evolution in an Alpine environment (Italian Maritime Alps) | Analele Universitatii Din Oradea, seria Geografie-Geomorfologie, VIII-A, pp. 91-101 | Italia Settentrionale | L2 | 13 |
2291 | 1998 | Pilotti M. | Generation of realistic porous media by grains sedimentation | Transport in Porous Media, 33, pp. 257-278 | Generale | L1 | 33 |
2274 | 1998 | Pilotti M., Bacchi B. | Analisi modellistica dell'incertezza connessa alla detrminazione dell'onda di piena seguente il crollo degli sbarramenti naturali | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, II, pp. 535-544 | Generale | L1 | 33 |
2275 | 1998 | Pilotti M., Bacchi B. | Una metodologia numerica per la ricostruzione di mezzi porosi granulari | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, IV, pp. 115-126 | Generale | L1 | 33 |
1912 | 1998 | Piscopo V., Aquino S., Genco S., Sciumanò E. | Sulla presenza di falde sospese nel rilievo carbonatico del Monte Accellica (Campania) | Mem. Soc. Geol. It., 56, pp. 235-241 | Campania | L4 | 21 |
1842 | 1998 | Polemio M., Sdao F. | Heavy rainfalls and extensive landslides occurred in Basilicata, Southern Italy, in 1976 | Proceedings 8th International IAEG Congress, Vancouver, September 21-25, 1998, pp. 1849-1855 | Basilicata | L2 | 42 |
2273 | 1998 | Ranzi R., Bacchi B. | Il bilancio idrologico nelle aree montane per la stima delle disponibilità idriche: alcuni problemi aperti | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, III, pp. 347-358 | Generale | L1 | 33 |
1640 | 1998 | Reichenbach P., Cardinali M., De Vita P., Guzzetti F. | Regional hydrological thresholds for landslides and floods in the Tiber River Basin (central Italy) | Environmental Geology, 35(2-3), pp. 146-159 | Umbria | L3 | 01 |
1782 | 1998 | Reichenbach P., Guzzetti F., Cardinali M. | Carta delle aree colpite da movimenti franosi e da inondazioni | Scala 1:1.200.000, SystemCart, Roma, Progetto AVI, Edizione seconda | Generale | L3 | 01 |