Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
2066 | 2000 | Agostoni S., Cantone G., Laffi R., Ratti R., Sciunnach D. | Centri abitati instabili della provincia di Lecco | Arti Grafiche Vertemati, Vimercate (MI), 165 pp. | Lombardia | L2 | 04 |
1816 | 1998 | Agostoni S., Ceriani M., Laffi R., Massiotta P., Sciesa E., Sfondrini G. | I centri abitati instabili della provincia di Sondrio | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I, pp. 269- 283 | Lombardia | L2 | 04 |
1580 | 1997 | Agostoni S., Laffi R., Sciesa E. | Centri abitati instabili della provincia di Sondrio | Arti Grafiche Vertemati, Vimercate (MI), 59 pp. + 86 schede | Lombardia | L2 | 04 |
1924 | 1998 | Alberti L. | Studio idrogeologico della dinamica degli acquiferi della pianura legnanese tra Ticino e Olona (NW Milano) | Quaderni Geologia Applicata, 5-2, pp. 65-79 | Lombardia | L4 | 03 |
2078 | 2000 | Alberti L., Arduini C., Di Palma F., Francani V., Parri A., Pirrotta S., Rosti G. | Il rischio di inquinamento delle acque sotterranee della Provincia di Milano | Quaderni Geologia Applicata, 7-3, pp. 79-97 | Lombardia | L4 | 07 |
2232 | 2001 | Alberti L., Francani V. | Studio idrogeologico sulle cause del sollevamento della falda nell'area milanese | GEAM 104, 4, pp. 257-264 | Lombardia | L4 | 03 |
2161 | 2000 | Alberti L., Francani V., Masetti M., Parri A. | Valutazione del livello massimo raggiungibile dalla falda nel Comune di Milano | Quaderni Geologia Applicata, 7-4, pp. 13-28 | Lombardia | L4 | 03 |
2168 | 2000 | Alberti L., Pirrotta S. | L'uso dei GIS per la gestione delle acque e la valutazione del rischio di inquinamento nella pianura tra i fiumi Ticino e Olona | Quaderni Geologia Applicata, 7-4, pp. 5-11 | Lombardia | L4 | 03 |
868 | 1991 | Arattano M., Dutto F., Godone F., Mortara G., Tropeano D. | Il nubifragio del 7 Giugno 1990 nelle valli dei torrenti Garza e Vrenda (Prealpi Bresciane). Studio idrologico e fenomeni di instabilitą | Boll. Ass. Min. Sub., XXVIII(1-2), pp. 135-175 | Lombardia | L1 | 29 |
1091 | 1994 | Avanzini M. | In situ soil washing method for soil and GW remediation of a chromium6 contaminated area in Brugherio (Milan, Italy) | Convegno Budapest | Lombardia | L4 | 03 |
1940 | 1999 | Avanzini M., Beretta G.P., Francani V. | Il controllo della falda | Costruzioni, 5, vol. 516, pp. 9-15 | Lombardia | L4 | 03 |
1349 | 1996 | Avanzini M., Beretta G.P., Francani V., Moriggi S., Nespoli M., Peterlongo G.C. | Deep aquifers management and their sustainable use in Milano province | Proceedings 1st International Conference The impact of industry on groundwater resources, Cernobbio (CO), May 22-24, 1996, pp. 35-45 | Lombardia | L4 | 03 |
1205 | 1995 | Avanzini M., Beretta G.P., Fumagalli L., Pagotto A. | Bonifica di una contaminazione da cromo 6+ mediante lavaggio in situ del terreno nell'area di Brugherio (MI) | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.83-2.89 | Lombardia | L4 | 03 |
405 | 1991 | Avanzini M., Denti E., Forti P., Francani V., Marchesi G., Picotti V., Pini G.A., Sala P., Turri E. | Carta idrogeologica della parte meridionale delle Prealpi Bresciane | Scala 1:50.000, S.EL.CA., Firenze | Lombardia | L4 | 03 |
2388 | 1999 | Bacchi B., Armanelli B., Rossini E. | Valutazione delle portate di piena della provincia di Brescia | Technical Report, 11/99, pp. 27 | Lombardia | L1 | 33 |
2659 | 2001 | Bacchi B., Bochicchio M., Ranzi R. | Modifiche d'uso del suolo e loro effetti sui deflussi del fiume Mella | Universitą di Brescia, Technical report, 1, 41 pp. | Lombardia | L1 | 33 |
1395 | 1995 | Bacchi B., Kottegoda N.T. | Identification and calibration of spatial correlation patterns of rainfall | Journal of Hydrology, 165, pp. 311-348 | Lombardia | L1 | 33 |
1052 | 1994 | Bagnati M., Cianciaruso S., Francani V. | Studio idrogeologico per il riequilibrio del bilancio idrico della pianura varesina | Quaderni Geologia Applicata, 2, pp. 127-165 | Lombardia | L4 | 03 |
1379 | 1996 | Baraldi F., Castaldini D., Paltrinieri N., Spallacci P., Zavatti A. | Carta della vulnerabilitą degli acquiferi all'inquinamento. Area morenica in provincia di Mantova | In: Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi : 12. Area morenica mantovana, Quaderni tecniche protezione ambientale, 55, Ed. Pitagora | Lombardia | L4 | 08 |
886 | 1993 | Baraldi F., Rossi G., Zavatti A. | Carta della vulnerabilitą degli acquiferi all'inquinamento del territorio comunale di Goito (Provincia di Mantova) | Scala 1:25.000, Eliofototecnicabarbieri, Parma | Lombardia | L4 | 08 |
873 | 1994 | Baraldi F., Zavatti A. | Attivitą antropiche e processi degenerativi delle acque sotterranee in provincia di Mantova (Pianura Padana) | Atti VIII Congresso Nazionale Geologi Scienze della terra e trasformazioni autropiche-un rapporto in evoluzione, Roma, 21-23 Gennaio 1994, pp. 93-106 | Lombardia | L4 | 08 |
1381 | 1996 | Baraldi F., Zavatti A. (a cura di) | Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi: 12-area morenica mantovana | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 55, Ed. Pitagora, 79 pp. | Lombardia | L4 | 08 |
2140 | 2000 | Barozzi A., Bissolati G., Francani V., Guadagnini L. | Le aree di salvaguardia dei pozzi dell'acquedotto di Brescia | Quaderni Geologia Applicata, 7-3, pp. 113-124 | Lombardia | L4 | 03 |
610 | 1992 | Beretta G.P., Francani V., Fumagalli L. | Studio idrogeologico della provincia di Cremona | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 24, Ed. Pitagora, 141 pp. | Lombardia | L4 | 03 |
1248 | 1995 | Beretta G.P., Fumagalli L., Pezzera G. | Primi risultati sull'analisi del flusso idrico e del trasporto di nitrati nel mezzo non saturo in un campo sperimentale della pianura bergamasca | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, 2, pp. 401-409 | Lombardia | L4 | 03 |