Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
459 | 1991 | Ambrosini S., Felicioni G., Ribaldi C., Martini E. | Prime osservazioni sui dissesti del territorio a nord di Orvieto | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 75-82 | Umbria | L2 | 17 |
2613 | 2000 | Angeli M.G., Pontoni F. | The innovative use of large diameter microtunnelling technique for the deep drainage of a great landslide in an inhabited area: the case of Assisi (Italy) | In: Bromhead E., Dixon N., Ibsen M-L. (eds.), Landslides in research, theory and practice, Thomas Telford, London, vol. 3, pp. 1665-1672, Proceedings 8th International Symposium Landslides, Cardiff, June 26-30, 2002 | Umbria | L2 | 16 |
1539 | 1997 | Angelini P., Dragoni W. | The problem of modeling limestone springs: the case of Bagnara (North Apennines, Italy) | Ground Water, 35(4), pp. 612-618 | Umbria | L4 | 08 |
2018 | 1999 | Ardizzone F., Dragoni W., Marchetti G., Mariani M., Vacca G. | Definizione delle aree di salvaguardia della sorgente di Bagnara di Nocera Umbra | Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 1.305-1.313 | Umbria | L4 | 11 |
2646 | 2002 | Barbetta S., Melone F., Moramarco T. | Sull'accuratezza dei metodi di stima delle scale di deflusso | Atti XXVIII Convegno Idraulica e costruzioni idrauliche, Potenza, 16-19 Settembre 2002, vol. 1, pp. 149-157 | Umbria | L1 | 47 |
583 | 1993 | Barchi M., Cardinali M., Guzzetti F., Lemmi M. | Relazioni fra movimenti di versante e fenomeni tettonici nell'area del M. Coscerno-M. di Civitella, Valnerina (Umbria) | Boll. Soc. Geol. It., 112, pp. 83-111 | Umbria | L3 | 01 |
1216 | 1995 | Beretta G.P., Giuliano G., Marchetti G., Vacca G. | La contaminazione da nitrati del campo pozzi di Petrignano di Assisi: dagli studi conoscitivi ad un sistema integrato di intervento | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.465-2.477 | Umbria | L4 | 13 |
996 | 1995 | Boila P., Marchetti G., Martinelli A. | L'acquifero del campo pozzi di Petrignano di Assisi: sviluppi degli studi idrogeologici e idrochimici | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 373-388 | Umbria | L4 | 11 |
2582 | 2002 | Burnelli A., Cencetti C., Marchesini I. | Il bacino del torrente Spina (Umbria centro-orientale): analisi dei caratteri morfologico-sedimentari dell'alveo; interventi antropici e condizioni di rischio geologico-idraulico | Congresso AIGA 19-20 febbraio 2003, Chieti (In stampa) | Umbria | L1 | 44 |
1664 | 1992 | Candio S., Damiani A.V., Federico A., Setti M., Veniale F., Vinti G. | Caratterizzazione geotecnica e mineralogica di unità argillose dell'Umbria | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXVII, pp. 123-133 | Umbria | L2 | 36 |
2634 | 2002 | Cardinali M., Carrara A., Guzzetti F., Reichenbach P. | Carta della pericolosità da frana dell'alto bacino del fiume Tevere | Scala 1:100.000, SystemCart, Roma | Umbria | L3 | 01 |
496 | 1989 | Cardinali M., Dragoni W., Guzzetti F. | Prime osservazioni sui probabili fenomeni gravitativi di versante del monte Coscerno (valle del Nera, Appennino umbro-marchigiano) | Boll. Soc. Geol. It., 108, pp. 373-378 | Umbria | L3 | 22 |
1388 | 1994 | Cardinali M., Galli M., Guzzetti F., Reichenbach P., Borri G. | Relazioni fra movimenti di versante e fenomeni tettonici nel bacino del Torrente Carpina (Umbria settentrionale) | Geogr. Fis. Dinam. Quat., 17, pp. 3-17 | Umbria | L3 | 01 |
2458 | 2002 | Cardinali M., Reichenbach P., Guzzetti F., Ardizzone F., Antonini G., Galli M., Cacciano M., Castellani M., Salvati P. | A geomorphological approach to the estimation of landslide hazards and risks in Umbria, Central Italy | Natural Hazards and Earth System Sciences, 2, pp. 57-72 | Umbria | L3 | 01 |
489 | 1990 | Carrara A., Cardinali M., Detti R., Guzzetti F., Pasqui V., Reichenbach P. | Geographical information systems and multivariate models in landslide hazard evaluation | ALPS 90 Proceedings 6th ICFL, Milano, September 12th, 1990, pp. 17-28 | Umbria | L3 | 22 |
490 | 1991 | Carrara A., Cardinali M., Detti R., Guzzetti F., Pasqui V., Reichenbach P. | GIS techniques and statistical models in evaluating landslide hazard | Earth Surface Processes and Landforms, 16(5), pp. 427-445 | Umbria | L3 | 22 |
715 | 1992 | Casadei S., Manciola P., Mannocchi F. | Low flow in the Tiber river catchment and statistical influence by dissipation uses | Proceedings 16th European Regional Conference, Budapest, June 21-27, 1992, I, pp. 61-67 | Umbria | L1 | 26 |
1512 | 1993 | Casadei S., Mannocchi F., Mecarelli P. | Operational hydrology and reservoir management in the Upper Tiber River Basin | In: Kundzewicz Z.W., Rosbjerg D., Simonovic S.P., Takeuchi K. (eds.) Extreme hydrological events: precipitation, floods and droughts, pp. 393-402 | Umbria | L3 | 31 |
2399 | 2000 | Cencetti C., Conversini P., Radicioni F., Ribaldi C., Selli S., Tacconi P. | The evolution of Montebestia landslide (Umbria, central Italy). Site investigations, in-situ tests and GPS monitoring | Phys. Chem. Earth, vol. 25, n. 9, pp. 799-808 | Umbria | L1 | 44 |
1599 | 1995 | Cencetti C., Conversini P., Tacconi P., Viglione F. | Caratteristiche geomorfologiche e dinamica fluviale del bacino del Torrente Chiugena (Umbria centro-meridionale, Italia) | Atti 2° I.M.Y.R.A.G., Peveragno (CN), 11-13 Ottobre 1995, pp. 160-165 | Umbria | L3 | 32 |
1604 | 1993 | Cencetti C., Piergiovanni F. | Instabilità geomorfologica e tettonica pleistocenica nella bassa valle del Torrente Resina (bacino del Fiume Tevere, Umbria centrale) | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXVIII, pp. 263-273 | Umbria | L3 | 32 |
2019 | 1999 | Checcucci R., Dragoni W., Marchetti G. | Le risorse idriche strategiche in Umbria. Conoscenze e prospettive di utilizzo | Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.133-4.141 | Umbria | L4 | 11 |
255 | 1990 | Chiesa R., Dragoni W., Marcacci F. | Intervento di bonifica in un caso di inquinamento da benzina di una falda libera (Castel del Piano, PG) | Atti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, pp. 23-30 | Umbria | L4 | 08 |
261 | 1990 | Chiodini G., Giaquinto S., Marchetti G., Martinelli A. | Il monitoraggio idrogeologico ed idrochimico del sistema alluvionale della valle umbra (Umbria): prima analisi dei risultati | Atti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 2, pp. 277-291 | Umbria | L4 | 11 |
258 | 1990 | Chiodini G., Giaquinto S., Marchetti G., Martinelli A. | Circuiti idrici e processi modificatori del chimismo delle acque del monte Subasio (Umbria) in relazione al reperimento di risorse idropotabili sostitutive | Atti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, pp. 251-276 | Umbria | L4 | 11 |