Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
29 | 1987 | AA.VV. | International conference on the Arno project (The records of the) | Tecnoprint, Bologna, 388 pp. | Toscana | L3 | 15 |
1739 | 1998 | Agnelli A., Billi P., Canuti P., Rinaldi M. | Dinamica morfologica recente dell'alveo del fiume Arno | Industrie Grafiche Pacini, Pisa, 191 pp. | Toscana | L2 | 14 |
2457 | 2002 | Agostini G., Fanti R. | I fenomeni di instabilità di Monte alle Croci (Firenze): analisi dei dissesti e attività di monitoraggio | Atti I° Convegno Nazionale AIGA (In stampa) | Toscana | L2 | 14 |
2562 | 2002 | Agostini G., Fanti R., Focardi P., Margottini C. | I dissesti dell'area di Monte alle Croci nel contesto urbano della città di Firenze | Atti Congresso Nazionale Associazione Geotecnica Italiana (In stampa) | Toscana | L2 | 14 |
1915 | 1999 | Aminti P., Iannotta P., Pranzini E. | Morfodinamica di un sistema costiero intensamente protetto: il litorale di Marina di Massa | Atti Convegno Accademia Nazionale Lincei Il rischio idrogeologico e la difesa del suolo, Roma, 1-2 Ottobre 1998, pp. 263-270 | Toscana | L2 | 51 |
1616 | 1995 | Baldini L., Facheris L., Giuli D., Caporali E., Palmisano E. | Analysis of radar raingauge measurements for a critical meteorological event in Tuscany | Surveys in Geophysics, 16, pp. 253-264 | Toscana | L3 | 12 |
100 | 1988 | Baldini L., Freni A., Gherardelli M., Giuli D., Minuti S. | Space-time modelling and processing of meteorological radar rainfall data | Proceedings International Conference Modelling and simulation, Istanbul (Turkey), June 29 - July 1, 1988, 12 pp. | Toscana | L3 | 15 |
445 | 1991 | Ballerini P., Canuti P., Focardi P., Garzonio C.A., Moretti S., Vannocci P. | Franosità e fenomeni erosivi sui terreni neogenici toscani: esperienze di studio nell'area di Montespertoli (FI) | In: Mazzanti R. (a cura di), La gestione delle aree collinari argillose e sabbiose, Ed. delle Autonomie, 30, pp. 76-84 | Toscana | L2 | 14 |
1202 | 1995 | Barbieri K., Bencini A., Gargini A., Griffini O., Mancini M. | Diserbanti in falda nella pianura di Firenze-Pistoia: risultati di un'indagine preliminare | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.349-2.360 | Toscana | L4 | 20 |
1222 | 1995 | Barbuto F., Bono P., Prestininzi A., Romagnoli C., Ventura G. | Procedura per la valutazione del rischio di inquinamento in acquiferi porosi: un'applicazione nella media valle dell'Arno (Italia centrale) | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 3.163-3.175 | Toscana | L4 | 13 |
2522 | 2001 | Baroni C., Bruschi G., Criscuolo A., Ribolini A. | Il rischio geomorfologico indotta dall'attività estrattiva nei bacini Marmiferi Apuani (Alpi Apuane, Toscana) | Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem. A, 106, | Toscana | L2 | 13 |
2056 | 1999 | Baroni C., Bruschi G., Ribolini A. | Human-induced hazardous debris flows in Carrara marble basins (Tuscany, Italy) | Earth Surface Processes and Landforms, 25, pp. 93-103 | Toscana | L2 | 13 |
1276 | 1995 | Becchi I., Caporali E., Castellani L., Palmisano E., Castelli F. | Hydrological control of flooding: Tuscany, October 1992 | Surveys in Geophysics, 16, pp. 227-252 | Toscana | L1 | 12 |
107 | 1988 | Becchi I., Castelli F. | Lettura e archiviazione digitali di registrazioni pluviografiche ad alta risoluzione temporale | Dipartimento Ingegneria Civile, Sezione Idraulica, Firenze, 1, 1989, 16 pp. | Toscana | L3 | 12 |
988 | 1994 | Becchi I., Padoin P. | Mappa tecnica del comune di Firenze per interventi di protezione civile | Scala 1:12.500, L.A.C., Firenze | Toscana | L3 | 12 |
1005 | 1995 | Bencini A., Cazzaroli G., Gargini A., Pranzini G. | La qualité des eaux souterraines et sa relation avec la vulnérabilité à la pollution des aquifères. Un exemple en Toscane (Italie): la plaine de Florence | Hydrogéologie, 3, pp. 59-72 | Toscana | L4 | 20 |
1007 | 1995 | Bencini A., Gargini A., Pranzini G. | Relazione fra qualità delle acque di sottosuolo, vulnerabilità delle falde ed ubicazione dei centri di pericolo nel bacino Firenze-Pistoia | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 261-283 | Toscana | L4 | 20 |
1200 | 1995 | Bencini A., Pranzini G., Santini F., Vaselli M. | I nitrati, i nitriti e i metalli pesanti nelle acque di falda di Firenze | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.327-2.329 | Toscana | L4 | 20 |
1206 | 1995 | Beretta G.P., Colombo F., Pranzini G. | Progettazione e ottimizzazione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee nella media valle del Fiume Arno (Toscana) mediante l'uso della teoria delle variabili regionalizzate | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 3.359-3.367 | Toscana | L4 | 03 |
1090 | 1994 | Beretta G.P., Fumagalli L., Gabbani G., Gargini A., Pranzini G. | Vulnerability of the groundwater resources in the Pistoia plain (Tuscany, Italy): a preliminary investigation using the herbicide 2,4-D | Proceedings IX Symposium Pesticide chemistry degradation and mobility of xenobiotics, Piacenza, October 11-13, 1993, pp. 645-657 | Toscana | L4 | 20 |
1040 | 1994 | Beretta G.P., Fumagalli L., Gabbani G., Gargini A., Pranzini G. | Modellizzazione del flusso-trasporto di fitofarmaci nella zona non-satura: il caso della pianura pistoiese | Atti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi, Torino, 10-11 Marzo 1994, 2, pp. 557-564 | Toscana | L4 | 20 |
845 | 1994 | Bertocci R., Canuti P., Casagli N., Garzonio C.A., Vannocci P. | Large-scale complex slope movements at La Verna Mountain | Mem. Soc. Geol. It., 48, pp. 833-840 | Toscana | L2 | 14 |
1695 | 1995 | Bertocci R., Canuti P., Casagli N., Garzonio C.A., Vannocci P. | Landslides on clay and shale hillslopes in Tuscany, Italy | In: Haneberg W.C., Anderson S.A. (eds.), Clay and shale slope instability, Geological Soc. America Rev. Engin. Geology, X, pp. 107-119 | Toscana | L2 | 14 |
1694 | 1996 | Bertocci R., Canuti P., Focardi P., Garzonio C.A., Trivisonno F. | I problemi di stabilità della collina di S. Miniato nella storia urbanistica e monumentale di Firenze | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXX, pp. 435-451 | Toscana | L2 | 14 |
450 | 1992 | Bertocci R., Canuti P., Garzonio C.A. | Landslide hazard assessment in some hilltop historical towns in Tuscany, Italy | In: Bell D.H. (Ed.) Landslides, 2, pp. 879-886 | Toscana | L2 | 14 |