Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
2045 | 1999 | AA.VV. | Analisi del rischio nella provincia di Cosenza | Rubbettino Arti Grafiche, Soveria Mannelli (CZ), 104 pp. | Calabria | L1 | 15 |
2070 | 1999 | Antronico L., Bonci L., Campi F., Cesi C., Eulilli V., Gullą G., Lucidi A., Pulsinelli C., Sorriso-Valvo M., Tansi C., Vullo F. | Metodologie integrate per il monitoraggio dei fenomeni franosi: l'esempio di Lago (Cosenza) | Atti 3 Conferenza Nazionale ASITA Informazioni territoriali e rischi ambientali, Napoli, 9-12 Novembre 1999, I, pp. 129-138 | Calabria | L2 | 56 |
782 | 1991 | Antronico L., Critelli S., Gabriele S., Versace P. (a cura di) | Indagine a scala regionale sul dissesto idrogeologico in Calabria provocato dalle piogge dell'inverno 1990 | Ed. Bios, Grafica Cosentina, Cosenza, 171 pp. | Calabria | L1 | 04 |
2489 | 2001 | Antronico L., Gullą G., Oddo B. | Considerazioni preliminari sull acaratterizzazione di Soil Slip in alcune zone di studio della Stretta di Catanzaro (Calabria) | Mem. Soc. Geol. It., 56, pp. 1-10 | Calabria | L2 | 56 |
2119 | 2001 | Antronico L., Tansi C., Sorriso-Valvo M., Gullą G. | Carta litologico-strutturale e dei movimenti in massa della stretta di Catanzaro | Scala 1:50.000, S.EL.CA., Firenze | Calabria | L2 | 56 |
1746 | 2001 | Aureli A., Mazzurco N. | Gli acquiferi della Calabria meridionale e la loro vulnerabilitą intrinseca | Atti 2° Congresso Regionale La georisorsa acqua nel bacino del Mediterraneo, Erice, 2-4 Ottobre 1997, pp. 209-217 | Calabria | L4 | 17 |
773 | 1990 | Caloiero D., Niccoli R., Reali C. | Le precipitazioni in Calabria (1921-1980) | Geodata 36, Tipolitografia Di Giuseppe, Cosenza, 53 pp. | Calabria | L1 | 04 |
111 | 1988 | Carrara A., Mancini M., Rosso R. | Taratura del coefficiente di afflusso a scala di bacino a partire da un sistema informativo geografico | Atti XXI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, L'Aquila, 5-8 Settembre 1988, Memorie II, pp. 329-348 | Calabria | L1 | 08 |
221 | 1986 | Cascini L. | Movimenti discontinui di una coltre di detrito nella Sila Grande | Atti XVI Convegno Nazionale Geotecnica, Bologna, 14-16 Maggio 1986, I, pp. 181-190 | Calabria | L2 | 23 |
962 | 1993 | Cascini L., Critelli S., Di Nocera S., Gullą G. | Osservazioni preliminari sulla franositą del comprensorio di S. Pietro in Guarano (CS) | Studi Trentini Scienze Naturali, Acta Geologica, 68, pp. 135-153 | Calabria | L2 | 38 |
1425 | 1992 | Cascini L., Critelli S., Di Nocera S., Gullą G., Matano F. | Grado di alterazione e franositą negli GNEISS del massiccio silano: l'area di San Pietro in Guarano (CS) | Geol. Appl. e Idrogeol., XXVII, pp. 49-76 + carta | Calabria | L2 | 38 |
168 | 1989 | Cascini L., Gullą G. | Sulle acque sotterranee di una coltre di detrito in frana | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 85-95 | Calabria | L2 | 38 |
1743 | 1995 | Chiodo G., Petrucci O. | I dati storici nella valutazione del rischio idrogeologico in Calabria | Atti 2° Incontro Internazionale Giovani ricercatori in geologia applicata, Peveragno (CN), 11-13 Ottobre 1995, pp. 44-49 | Calabria | L1 | 04 |
145 | 1987 | Colosimo C., Copertino V.A., Veltri M. | Determination of the friction factor from measured data in gravel bed rivers | Excerpta, 2, pp. 9-20 | Calabria | L1 | 15 |
282 | 1988 | Colosimo C., Veltri M. | Primi risultati di una sistematica campagna di rilievi effettuata su un tronco attrezzato del fiume Turbolo in Calabria | Atti Seminario Leggi morfologiche e loro verifica di campo, Cosenza, 25-26 Giugno 1987, pp. 259-264 | Calabria | L1 | 15 |
647 | 1992 | Conte E., Dente G., Guerricchio A. | Landslide movements in complex geological formations at Verbicaro, Southern Italy | Proceedings 6th International Symposium Landslides, Christchurch (New Zealand), February 10-14, 1992, pp. 47-52 | Calabria | L2 | 05 |
634 | 1986 | Cotecchia V., Guerricchio A., Melidoro G. | The geomorphogenetic crisis triggered by the 1783 earthquake in Calabria (Southern Italy) | In: Engineering geology problems in seismic areas, Bari, April 13-19, 1986, IV, pp. 245-304 | Calabria | L2 | 05 |
2198 | 1996 | Cotecchia V., Pagliarulo R. | State of the art in geological, hydrogeological and geotechnical researches carried on the archaeological site of Sybaris | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI, pp. 43-54 | Calabria | L4 | 14 |
1333 | 1996 | Crescenzi E., Grassi D., Iovine G., Merenda L., Miceli F., Sdao F. | Fenomeni di instabilitą franosa nei centri abitati calabri: esempi rappresentativi | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI, pp. 203-226 | Calabria | L2 | 42 |
203 | 1989 | Cribari F., Nicoletti P.G. | Carta delle formazioni superficiali nell'area tra S. Pietro in Guarano e Redipiano (Media Valle del Crati-Calabria) con note illustrative | Geodata, 33, pp. 3-8 | Calabria | L1 | 04 |
892 | 1991 | Critelli S., Gabriele S. | Lineamenti fisici e climatici della Calabria | In: Indagine a scala regionale sul dissesto idrogeologico in Calabria provocato dalle piogge dell'inverno 1990, Antronico L., Critelli s., Gabriele S., Versace P. (a cura di), Ed. Bios, Cosenza, pp. 9-49 | Calabria | L1 | 04 |
1812 | 2002 | D'Alessandro L., Davoli L., Lupia Palmieri E., Raffi R. | Natural and anthropogenic factors affecting the recent evolution of beaches in Calabria (Italy) | In: Allison R.J. (ed.), Applied geomorphology: theory and practice, John Wiley & Sons, chap. 22, pp. 397-427 | Calabria | L2 | 51 |
368 | 1991 | D'Elia B., Lanzo G., Rossi-Doria M. | Condizioni di stabilitą dei versanti costieri tra Rocca Imperiale e Capo Spulico (Alto Ionio-Calabria) | In: Frane costiere, Esu F. (a cura di), pp. 85-131 | Calabria | L2 | 40 |
550 | 1992 | Dell'Aera M., Gabriele S., Villani P. | A conceptual geostatistical approach to the mean of the maximum annual daily rainfall estimation | Proceedings 6th IAHR International Symposium Stochastic hydraulics, Taipei, May 18-20, 1992, pp. 799-806 | Calabria | L1 | 09 |
914 | 1991 | Del Prete M., Favia E., Modugno L. | Movimenti franosi nella formazione delle Crete Nere lungo il versante Lucano del Pollino | Atti Seminario Runoff processes and morphological evolution of slopes, 4, Potenza, 16-17 Maggio 1990, 15 pp. | Calabria | L2 | 37 |