Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
1961 | 1998 | AA.VV. | Carte di vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi: strumenti di salvaguardia e gestione delle risorse idriche | Atti del Convegno, Gubbio, 26 Giugno 1998, L'Arte Grafica, 154 pp. | Generale | L4 | 11 |
1897 | 1998 | AA.VV. | Eventi alluvionali e frane nell'Italia settentrionale-Periodo 1972-1974 | CNR-GNDCI, 485 pp. | Italia Settentrionale | L1 | 29 |
1862 | 1998 | AA.VV. | Tempeste mediterranee. Valutazione e previsione degli effetti al suolo | Arti Grafiche Lux, Genova, 198 pp. | Generale | L3 | 16 |
1929 | 1998 | AA.VV. | XXVI Convegno di idraulica e costruzioni idrauliche | Atti Convegno Ingegneria dell'acqua e sviluppo sostenibile. Catania, 9-12 Settembre 1998, Vol. 1 (617 pp.), Vol. 2 (376 pp.), Vol. 3 (606 pp.), Vol. 4 (370pp.), Vol. 5 (221 pp.), Ed. CUECM | Generale | P0 | 100 |
1739 | 1998 | Agnelli A., Billi P., Canuti P., Rinaldi M. | Dinamica morfologica recente dell'alveo del fiume Arno | Industrie Grafiche Pacini, Pisa, 191 pp. | Toscana | L2 | 14 |
1816 | 1998 | Agostoni S., Ceriani M., Laffi R., Massiotta P., Sciesa E., Sfondrini G. | I centri abitati instabili della provincia di Sondrio | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I, pp. 269- 283 | Lombardia | L2 | 04 |
1924 | 1998 | Alberti L. | Studio idrogeologico della dinamica degli acquiferi della pianura legnanese tra Ticino e Olona (NW Milano) | Quaderni Geologia Applicata, 5-2, pp. 65-79 | Lombardia | L4 | 03 |
1850 | 1998 | Alvino R., Corniello A., Ducci D. | Aquifer pollution vulnerability in the Roccamonfina Volcano area, southern Italy | Proceedings GQ'98 IAHS Conference Groundwater quality: remediation and protection, Tubingen, September 21-25, 1998, pp. 63-67 + carta | Campania | L4 | 22 |
2557 | 1998 | Ancarani A., Cancelliere A., Rossi G. | Valutazione degli effetti delle misure di mitigazione delle siccità in un sistema idrico complesso | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, IV, pp. 141-154 | Generale | L1 | 12 |
1900 | 1998 | Andah K. (Ed.) | Managing hydro-geological disasters in a vulnerable environment | Tipografia Grifo, Perugia, 273 pp. | Generale | P0 | 100 |
2611 | 1998 | Angeli M.G. | An example of the observational method: control works in a coastal landslide (Central Italy) | Proceedings 2nd Intrnational Conference Environmental management (ICEM2), Australia, February 10-13, 1998, vol. 2, pp. 929-936 | Italia Centrale | L2 | 16 |
2610 | 1998 | Angeli M.G., Buma J., Gasparetto P., Pasuto A. | A combined hillslope hydrology/stability model for low-gradient clay slopes in the Italian Dolomites | Engineering Geology, 49, pp. 1-13 | Italia Settentrionale | L2 | 16 |
1854 | 1998 | Antronico L., Gullà G., Oddo B. | A methodological approach to characterized soil slips: Preliminary results | Proceedings VIII International Congress IAEG, Vancouver, September 21-25, 1998, pp. 1577-1584 | Generale | L2 | 56 |
1847 | 1998 | Arreygue E., Canuti P., Iotti A., Garduno V.H. | Hydrogeological hazard in the urban area of Morelia, Mexico | Proceedings 8th International Congress IAEG, Vancouver, September 21-25, 1998, 3, pp. 2245-2250 | Generale | L2 | 14 |
2390 | 1998 | Bacchi B. | Un approccio metodologico agli studi idrologici e idraulici per la difesa idraulica dei territori fortemente antropizzati | In: Maione U., Brath B. (eds.), La difesa idraulica dei territori fortemente antropizzati, Ed. Bios, Cosenza, pp. 59-89 | Generale | L1 | 33 |
1841 | 1998 | Barbieri G., Flores R., Ghiglieri G. | Unstable slopes monitoring by means of topographic surveys at Castelsardo (Sardinia, Italy) | VIII IAEG Congress, Vancouver, Settembre 1998, v.4, pp. 1713-1717 | Sardegna | L2 | 28 |
1840 | 1998 | Barbieri G., Ghiglieri G., Giani G.P., Segalini A. | Study of stability of a cliff in the built up part of Castelsardo (Sardinia, Italy) | VIII IAEG Congress, Vancouver, Settembre 1998, vol. 2, pp. 1403-1407 | Sardegna | L2 | 28 |
2041 | 1998 | Barrocu G. | Strategies for groundwater resources management | IHP Scientific meeting Water resources management in a vulnerable environment for sustainable development, Villa la Colombella (Perugia), 24-27 Novembre 1998 | Generale | L4 | 12 |
1930 | 1998 | Barrocu G. (a cura di) | Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi. Rapporto 1986/1995 | Grafiche Ghiani, Monastir (CA), numerazione varia | Generale | L4 | 12 |
627 | 1998 | Borga M., Carta M. | Influence of space sampling error of rainfall on semi-distributed hydrologic simulation | Proceedings 2nd International Symposium Hydrological applications of weather radar, Hannover (Germany), September 1992 | Generale | L3 | 24 |
2722 | 1998 | Brath A., De Michele C., Rosso R. | Analisi delle proprietà di scala e regionalizzazione delle piene fluviali | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, II, pp. 301-311 | Generale | L1 | 08 |
2327 | 1998 | Brath A., Franchini M. | La valutazione regionale del rischio di piena con il metodo della portata indice | In: Maione U., Brath A. (a cura di) La difesa idraulica dei territori fortemente antropizzati, Atti corso di aggiornamento Milano, 6-10 Ottobre 1997, Ed. BIOS, pp. 31-57 | Generale | L1 | 43 |
2326 | 1998 | Brath A., Franchini M., Galeati G. | Valutazione delle piogge intense nell'Italia centrosettentrionale | L'Acqua, 4, pp. 15-27 | Italia Settentrionale | L1 | 43 |
2345 | 1998 | Brath A., Montanari A., Toth E. | Su alcune tecniche stocastiche per il miglioramento delle prestazioni del preannuncio di piena | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, II, pp. 161-172 | Generale | L1 | 43 |
2550 | 1998 | Cancelliere A., Ancarani A., Rossi G. | Distribuzioni di probabilità delle caratteristiche di siccità | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, II, pp. 327-340 | Generale | L1 | 12 |