Tuesday 01 July 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 224 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 2002

Pubblicazioni da 101 a 125

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
2497 2002Cusimano G., Leonardo G., Hauser G., Pisciotta A.Applicazione di metodologie G.I.S. per l'analisi della perciolosità ambientale e della vulnerabilità all'inquinamento della Piana di PalermoAtti 5 Conferenza Italiana Utenti Esri, Roma, 10-11 aprile 2002SiciliaL417
1812 2002D'Alessandro L., Davoli L., Lupia Palmieri E., Raffi R.Natural and anthropogenic factors affecting the recent evolution of beaches in Calabria (Italy)In: Allison R.J. (ed.), Applied geomorphology: theory and practice, John Wiley & Sons, chap. 22, pp. 397-427CalabriaL251
2454 2002D'Alessandro L., Urbani A.Studi sulla caratterizzazione geomorfologica dei centri abitati in Abruzzo (Nota preliminare)Senza indicazioni (In stampa?)AbruzzoL250
2606 2002D'Amato Avanzi G., Giannecchini R.Eventi alluvionali e fenomeni franosi nelle Alpi Apuane (Toscana): primi risultati di un'indagine retrospettiva nel bacino del Fiume VersiliaR.I.G. (In stampa)ToscanaL212
2542 2002D'Amato Avanzi G., Giannecchini R., Puccinelli A.The influence of the geological and geomorphological setting on the shallow landslides triggered during the 19th June, 1996 heavy rainfalls in southern Apuan Alps (Italy)XXVII General Assembly EGS, Nizza, 21-26 Aprile 2002 (In stampa)Italia SettentrionaleL212
2144 2002D'Amato Avanzi G., Puccinelli A., Verani M.La geologia della Piana di Camaiore in relazione al fenomeno di sprofondamento del 15 ottobre 1995In: Le voragini catastrofiche: un nuovo problema per la Toscana, Atti Convegno, Grosseto, 31 Marzo 2000, pp. 154-175ToscanaL212
2177 2002Dapporto S.Mechanisms of riverbank failure along the Arno river, Central ItalyEarth Surface Processes and LandformsToscanaL214
2560 2002Deidda R., Mugnai A., Siccardi F. (Eds.)Mediterranean stormsProceedings 3rd EGS Plinius Conference, Baia Sardinia, October 1-3, 2001, 412 pp.GeneraleL302
2462 2002Delle Rose M., De Marco M., Federico A., Fidelibus C., Internò G., Orgiato W., Piscazzi A.Studio preliminare sul rischio di desertificazione nel territorio carsico di LecceAtti 2° Incontro Studi Il Carsismo nell'area mediterranea, Castro Marina (LE), 14-16 Settembre 2001, Thalassia Salentina (In stampa)PugliaL236
2540 2002Del Prete R., Calderoni G., Del Prete M., Lombardo M.Aspetti geologici e datazione isotopica delle zone di accumulo delle colate detritiche di Sarno-Episcopio e QuindiciSenza indicazioni (In stampa?)CampaniaL237
2598 2002Desiderio G., Nanni T., Rusi S.Idrogeologia e qualità delle acque degli acquiferi della conca intramontana di Sulmona (Abruzzo)Atti 1 Convegno Associazione Italiana Geologia Applicata (In stampa?)AbruzzoL410
2627 2002Di Santo A., Fascetti S., Forte L., Fratino U., Iacobellis V., Leone V.Un possibile approccio per la determinazione del deflusso minimo vitale per corsi d'acqua caratterizzati da lunghi periodi di assenza di deflussi naturaliAtti XXVIII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Potenza, 16-19 settembre 2002, vol. 3, pp. 329-338GeneraleL148
2459 2002Dragoni W.La sorgente Il Molinaccio ed il suo antico acquedotto (Spello - Italia centrale): idrogeologia ed impatto delle variazioni climatiche sulle portateGeologia Applicata & Idrogeologia, serie AIGA (In stampa?)UmbriaL323
2228 2002Dragoni W., Cambi C.Strategic groundwater resources in central Italy: climatic changes and risk of depletionProceedings Future groundwater resources at risk, Lisboa, June 25-27, 2001 (In stampa)Italia CentraleL323
2342 2002Dragoni W., Evangelisti C., Gnucci L.Impact of climatic variations on Bolsena lakeAtti Convegno Residence time in lakes: science, management, education, Bolsena (VT), 29 settembre-3 ottobre 2002LazioL323
2580 2002Ermini L.Determining grain size distribution of material composing landslide dams in the Northern Apennines: sampling and processing methodsEngineering Geology (In stampa)Italia SettentrionaleL214
2257 2002Ermini L.Gli sbarramenti fluviali causati da frane: criteri speditivi per la stesura di scenari evolutivi derivanti dalla loro formazioneAtti 1 Convegno Associazione Italiana Geologia ApplicataGeneraleL214
2300 2002Ermini L.Radiocarbon data on lateglacial and holocene landslides in the northern ApennineNatural Hazards and Earth System Sciences (In stampa)Italia SettentrionaleL214
2347 2002Ermini L.Tecniche per la determinazione della portata effluente dalla rottura di uno sbarramento fluviale in materiali scioltiQuaderni Geologia Applicata, 9-1, pp. 89-103GeneraleL214
2491 2002Ermini L., Casagli N.Criteria for a preliminary assessment of landslide dams evolutionProceedings 1st European Conference Landslides, Prague (Czech Republic), June 24-26, 2002, pp. 157-162GeneraleL214
2552 2002Ermini L., Casagli N.Prediction of the behaviour of landslide dams using a geomorphological dimensionless indexEarth Surface Processes and Landforms (In stampa)GeneraleL214
2443 2002Fanti R., Marchi G.Utilizzo di metodi semiquantitativi per la valutazione del rischio di frana: il caso dell'area archeologica di TharrosAtti I° Convegno Nazionale AIGA (In stampa)SardegnaL214
2492 2002Federici P.R., Puccinelli A., D'Amato Avanzi G., Ribolini A., Verani M., Chelli A.The large landslide of Patigno (Northern Apennines, Italy): geological, geomorphological and geognostic integrated analysisIn: Rybar J., Stemberk J., Wagner P. (Eds.), Landslides, Swets & Zeitlinger, Lisse, pp. 547-552Italia SettentrionaleL213
2120 2002Federico A., Fidelibus C., Internò G.The prediction of landslide time to failure - A state of the artProceedings 3rd International Conference Landslides slope stability and the safety of infra-structures, July 11-12, 2002, Singapore, pp. 167-180GeneraleL236
2220 2002Ferrara V.Carta della vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi dell'area centro-orientale della SiciliaQuaderni tecniche protezione ambientale (In stampa?)SiciliaL416

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits