Monday 05 May 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 216 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 1995

Pubblicazioni da 126 a 150

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnitą Operativa
1268 1995Di Donna V., Luongo G., Vallario A.Una nuova ipotesi sull'influenza della gravitazione lunisolare sui fenomeni endogeniGeologia Tecnica & Ambientale, 2, pp. 5-12GeneraleL224
1266 1995Di Nocera S., Fenelli G.B., Iaccarino G., Pellegrino A., Pescatore T.S., Picarelli L., Urciuoli G.An example on the geotechnical implications of geological historyProceedings XI ECSMFE The interplay between geotechnical engineering and engineering geology, Copenhagen, May 28-June 1st, 1995, pp. 8.39-8.48GeneraleL223
1076 1995Ducci D., Onorati G.Analisi di una lunga serie di dati piezometrici in Piana CampanaIn: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 339-357CampaniaL422
1499 1995Fattorelli S., Borga M., Da Ros D.Caratterizzazione idrologica degli eventi di piena nell'alto bacino dell'AdigeIdronomia Montana, 14, pp. 45-67Trentino Alto AdigeL324
1119 1995Fattorelli S., Borga M., Da Ros D.Integrated systems for real-time flood forecastingIn: Horlick-Jones T., Amendola A., Casale R. (eds.), Natural risk and civil protection, pp. 191-212GeneraleL324
1755 1995Fattorelli S., Borga M., Moore R.J.Storms, floods and radar hydrologyProceedings 1st Review Meeting Hydrological and hydrogeological risks, Brussels, January 30-31, 1995, pp. 233-245GeneraleL324
1498 1995Fattorelli S., Casale R., Borga M., Da Ros D.Integrating radar and remote sensing techniques of rainfall estimation in hydrological applications for flood hazard mitigation. The European contribution: perspectives and prospectsEUROGRAF, Padova, 72 pp.GeneraleL324
1285 1995Federici P.R., Rodolfi G.I processi naturali ed antropici responsabili della degradazione e mutazione del paesaggio italianoAtti Giornate Studio Accademia Gergofili Il verde per la difesa ed il ripristino ambientale, Settima Serie, XLI, pp. 13-46GeneraleL213
979 1995Felicioni G., Martini E., Ribaldi C. (a cura di)Studio dei centri abitati instabili in Umbria-Atlante regionaleCNR-Regione Umbria, Rubbettino Arti Grafiche, Catanzaro, 418 pp.UmbriaL217
1093 1995Ferrara V., Pennisi A.Elementi di valutazione del pericolo di inquinamento delle acque sotterranee da discariche di RSU nell'area etneaIn: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 143-152SiciliaL416
1186 1995Ferrara V., Pennisi A.Lo sviluppo urbano nell'area metropolitana di Catania ed i conseguenti problemi di protezione delle acque sotterraneeAtti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 1.193-1.198SiciliaL416
1188 1995Ferrara V., Pennisi A., Sciacca A.S.Criteri per mitigare il rischio di inquinamento degli acquiferi alluvionali del territorio messineseAtti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.489-2.496SiciliaL416
1187 1995Ferrara V., Pennisi A., Sciacca A.S.Valutazione del rischio di inquinamento delle acque sotterranee da discariche non controllate di RSU: i casi delle discariche di Catania e di AcirealeAtti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.479-2.487SiciliaL416
1096 1995Ferrara V., Sciacca A.S.Progetto pilota di sbarramento sotterraneo in ambiente vulcanico per la captazione e la gestione razionale di risorse idriche a fini strategiciIn: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 513-524SiciliaL416
1203 1995Forti P., Francavilla F., Piccini L., Pranzini G.Problemi di approvvigionamento idrico e gestione territoriale nel Comune di Lizzano in Belvedere (Bologna)Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 1.229-1.230Emilia RomagnaL409
1006 1995Forti P., Piccini L., Pranzini G.Le risorse idriche di emergenza delle Alpi Apuane (Toscana, Italia)In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 303-318ToscanaL409
1204 1995Francani V.Studi idrogeologici per la difesa dagli inquinamenti diffusiAtti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.389-2.397LombardiaL403
1215 1995Gabbani G., Gargini A.Caratterizzazione delle proprietą fisiche di terreni poco profondi con prospezioni elettriche ed elettromagneticheAtti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 1.109-1.112GeneraleL420
1716 1995Gabriele S., Guerricchio A., Melidoro G., Parise M., Sorriso-Valvo M., Tansi C. (a cura di)Guida all'escursione nel bacino della Fiumara Amendolea (Aspromonte)Monografia senza numerazioneCalabriaL225
1729 1995Gallo V., Guerricchio A., Marini M., Mastromattei R., Tu-Thanh D.Problemi geologico-applicativi e strutturali connessi all'attraversamento di una profonda forra in zona carsica: ponte su funi sul fiume Lao (Calabria settentrionale)Atti IV Convegno Nazionale Giovani Ricercatori in Geologia Applicata, Riccione, 18-21 Ottobre 1994, 2, pp. 465-474CalabriaL225
1303 1995Gargini A., Landini F., Pranzini G.Carta della vulnerabilitą intrinseca all'inquinamento degli acquiferi del Comune di Prato (Toscana)Scala 1:25.000, ARCA, FirenzeToscanaL420
1183 1995Gargini A., Lubello C., Preti F.Contaminazione del sottosuolo da NAPL nel bacino del Valdarno Medio: analisi territoriale e sperimentazione in condizioni controllateAtti IV Convegno Nazionale Giovani ricercatori in geologia applicata, Riccione, 18-21 Ottobre 1994, 2, pp. 415-424ToscanaL420
995 1995Gelmini R., Ferrari M., Scialoja M.G., Vitali M., Zavatti A.Microbiologia e caratteri idrochimici delle acque sotterranee della pianura modeneseIn: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 181-183Emilia RomagnaL408
1549 1995Gelmini R., Pagotto A., Paltrinieri N., Zavatti A.Aquifer vulnerability and motor vehicle traffic: a method for assessing alternative routesProceedings 1st European Congress Regional geological cartography and information systems, Bologna, June 13-16, 1994, pag. 378GeneraleL408
982 1995Gelmini R., Pagotto A., Paltrinieri N., Zavatti A.Un metodo di valutazione dell'impatto di tracciati autostradali su acquiferi vulnerabiliIn: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 187-192Emilia RomagnaL408

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits