Monday 05 May 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 174 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 1990

Pubblicazioni da 51 a 75

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
349 1990Civita M.Il programma, gli obiettivi e le realizzazioni della Linea di ricerca 4. (Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi) del Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche, del C.N.R., nel primo quinquennio di attivitàMem. Soc. Geol. It., 45, pp. 187-197GeneraleL401
392 1990Civita M.La valutazione della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamentoAtti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 3, pp. 39-86GeneraleL401
276 1990Civita M.Legenda unificata per le carte della vulnerabilità all'inquinamento dei corpi idrici sotterraneiGNDCI, Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi, Ed. Pitagora, Bologna, 13 pp.GeneraleL401
347 1990Civita M.L'exploitation rationnelle et la protection des resources hydriques souterraines en Italie: identification des problèmes et des stratégies d'actionColloque Européen La gestion de l'eau, Paris, 4-6 Decembre 1990, pp. 43-52Emilia RomagnaL401
273 1990Civita M., Fisso G., Governa M.E., Rossanigo P.Schema idrogeologico, qualità e vulnerabilità degli acquiferi della pianura vercelleseProvincia Vercelli-GNDCI-CNR, 31 pp.PiemonteL401
263 1990Civita M., Giuliano G., Zavatti A.Protezione degli acquiferi e azioni di risanamento-alcune esperienze italianeAtti Convegno Le scienze della terra nella pianificazione territoriale, Chieti, 6-8 Maggio 1987, Mem. Soc. Geol. It., 37, pp. 311-331Italia SettentrionaleL413
274 1990Civita M., Merlo G.Definizione ed esercizio delle fasce di rispetto delle opere di captazione di acque sotterranee: criteri, esperienze ed esempi di applicazione in ItaliaVII Journées Italo-Franco-Suisses, Journées Techniques, Fribourg, 4-5 Octobre 1990, pp. 129-164GeneraleL401
340 1990Civita M., Rossanigo P.Le carte di vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamentoSc. Dir. Econ. Amb., 6, pp. 24-29VenetoL401
336 1990Claps P., Rossi F.Estimation of extreme droughts by simulation using a conceptual-stochastic model of streamflowsAnnales Geophysicae, Special Issue, pag. 97GeneraleL121
659 1990Claps P., Rossi F.Impiego di un modello stocastico a base concettuale per lo studio delle magre dei corsi d'acquaAtti XXII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Cosenza, 4-7 Ottobre 1990, 3, pp. 243-253Italia CentraleL109
283 1990Conversini P., Peruzzi R., Tacconi P.The landslide of Le Mottacce in the river-bed of the Arno river (Tuscany / Italy)Proceedings 6th congress IAEG, Amsterdam, 6-10 August 1990, pp. 1555-1563ToscanaL239
330 1990Corniello A., Ducci D.Prove di pompaggio a gradini di portata: interpretazione e programma di calcolo per P.C.Atti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 1, pp. 347-373GeneraleL422
331 1990Corniello A., Russo D.La piana del medio corso del F. Volturno (Campania) Idrogeologia e vulnerabilità all'inquinamento delle faldeAtti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 1, pp. 131-148 + cartaCampaniaL422
613 1990Corradini C.Modello semplificato di preannuncio delle piene con adattività multiplaIn: Siccardi F. (Ed.) Rapporto '89, CNR-GNDCI, pp. 27-34UmbriaL301
614 1990Corradini C.Preannuncio delle piene mediante un modello semplificato basato su piogge e perdite variabili nello spazioIn: Siccardi F. (Ed.) Rapporto '88, CNR-GNDCI, 7 pp.UmbriaL301
262 1990Corradini C., Melone F., Ubertini L.On the role of flow forecasts upstream in determining the accuracy of flood forecasting at the basin outletorrenteProceedings 21st Annual Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 3-4, 1990, pp. 1473-1477UmbriaL301
408 1990Corradini C., Melone F., Ubertini L.Parametrizzazione dell'infiltrazione nella modellistica di preannuncio delle piene in tempo realeAtti XXII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Cosenza, 4-7 Ottobre 1990, pp. 285-293GeneraleL301
557 1990Cotecchia V., D'Ecclesiis G., Polemio M.Studio geologico e idrogeologico dei monti di MarateaGeologia Applicata e Idrogeologia, XXV, pp. 139-179BasilicataL414
918 1990Cotecchia V., Del Prete M.Le condizioni di stabilità della placca detritica di Senerchia (AV)Atti Convegno Irpinia 10 anni dopo, Sorrento, 19-24 Novembre 1990CampaniaL237
497 1990Crosta G., Marchetti M., Guzzetti F., Reichenbach P.Morphological classification of debris-flow processes in South-Central Alps (Italy)Proceedings 6th International Congress IAEG, Amsterdam, August 6-10, 1990, pp. 1565-1572LombardiaL322
259 1990Dazzi R., Gatto G., Mari G.M., Mozzi G., Zambon G.Vulnerabilità degli acquiferi sotterranei della media e bassa pianura padovanaAtti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 14 pp.Emilia RomagnaL406
161 1990Dazzi R., Gatto G., Mozzi G., Zambon G.Ground elevation of Venice and its evolutionProceedings International Symposium Land subsidence, Dhanbad (India), December 11-15, 1989, 1, 11 pp.VenetoL208
400 1990D'Ecclesiis G., Grassi D., Sdao F., Tadolini T.Potenzialità e vulnerabilità delle risorse idriche sotterranee del monte Sirino (Basilicata)Geologia Applicata e Idrogeologia, XXV, pp. 195-219BasilicataL423
916 1990Del Prete M.La difesa dei centri storici minacciati dalle frane: Craco un'esperienza da non ripetereSc. Dir. Econ. Amb., 7-8, pp. 38-41BasilicataL237
917 1990Del Prete M.Processi distruttivi per la riattivazione intermittente dei grandi movimenti franosi in aree sismiche campano-lucaneAtti Convegno Irpinia 10 anni dopo, Sorrento, 19-24 Novembre 1990Italia MeridionaleL237

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits