Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
168 | 1989 | Cascini L., Gullà G. | Sulle acque sotterranee di una coltre di detrito in frana | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 85-95 | Calabria | L2 | 38 |
505 | 1989 | Castelli F., Freni A. | Modelli stocastici delle precipitazioni nel bacino dell'Arno | Acqua-Aria, 10, pp. 1155-1165 | Toscana | L3 | 15 |
495 | 1989 | Cazorzi F. | HEC-1F. Manuale per l'utente | Università di Padova, Dip. Territ. e Sist. Agro-Forestali, Ottobre 1989, 53 pp. | Generale | L3 | 24 |
143 | 1989 | Chander S., Fattorelli S., Marchi L. | Effect of subdivision of basin on forecasts using an adaptive model | Quaderni idronomia montana, 8, pp. 13-34 | Veneto | L1 | 22 |
232 | 1989 | Civita M. | Problemi connessi con il corretto sfruttamento e la protezione delle risorse idriche sotterranee in Italia | Atti Congresso Internazionale Geoingegneria Suolosottosuolo, Torino, 27-30 Settembre 1989, 3, pp. 1287-1307 | Generale | L4 | 01 |
246 | 1989 | Civita M. (a cura di) | Rapporto 1986/1989. Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi | Litografia Geda, Torino, numerazione varia | Generale | L4 | 01 |
116 | 1989 | Civita M., Fisso G., Governa M.E., Rossanigo P. | Prima valutazione dell'impatto dei diserbanti sulle acque sotterranee nel Vercellese | Acque Sotterranee, 21, pp. 57-69 | Piemonte | L4 | 01 |
231 | 1989 | Civita M., Olivero G., Vigna B. | Il problema della valutazione della vulnerabilità all'inquinamento delle sorgenti carsiche: qualche esempio nelle Alpi Marittime | Atti Congresso Internazionale Geoingegneria Suolosottosuolo, Torino, 27-30 Settembre 1989, 3, pp. 1595-1607 | Piemonte | L4 | 01 |
235 | 1989 | Civita M., Vigna B., Falco M. | Carta della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento-zona pedemontana cuneese tra il torrente Gesso e il torrente Ellero (Piemonte meridionale) | Scala 1:50.000, Diffusioni Grafiche, Villanova Monferrato (AL) | Piemonte | L4 | 01 |
177 | 1989 | Colosimo C., Veltri M., Mendicino G. | Froude number in evaluation of resistance coefficient in natural rivers | International Conference Channel flow and catchment runoff, Charlottesville, May 1989, senza numerazione | Italia Meridionale | L1 | 15 |
676 | 1989 | Copertino V.A. | Alluvionamento ed erosione in un corso d'acqua ghiaioso, a valle di una diga | Associazione Italiana Idronomia, Quad. Idronomia, 9, pp. 143-157 | Basilicata | L1 | 21 |
104 | 1989 | Corradini C., Melone F. | Spatial structure of rainfall in mid-latitude cold front systems | Journal of Hydrology, 105, pp. 297-316 | Umbria | L3 | 01 |
617 | 1989 | Corradini C., Melone F., Bani B., Fastelli C., Rosi R. | Attenuazione dell'idrogramma di piena prodotta da un'area di inondazione | Boll. Geof., 3, pp. 5-12 | Generale | L3 | 01 |
178 | 1989 | Corradini C., Melone F., Singh V.P. | A simple approximation of the hydrograph downstream of a flooded area | Nordic Hydrology, 20, pp. 179-190 | Generale | L3 | 01 |
251 | 1989 | Cotecchia V., Grassi D., Sdao F. | Evoluzione geomorfologica e movimenti di massa del versante vallivo impegnato dall'abitato di Senise (Basilicata) | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXIV, 25 pp. + carte | Basilicata | L2 | 42 |
203 | 1989 | Cribari F., Nicoletti P.G. | Carta delle formazioni superficiali nell'area tra S. Pietro in Guarano e Redipiano (Media Valle del Crati-Calabria) con note illustrative | Geodata, 33, pp. 3-8 | Calabria | L1 | 04 |
124 | 1989 | Dazzi R., Fumagalli F., Gatto G., Mari G.M., Mozzi G., Zambon G. | Etude radiometrique pour la determination des conditions de migration des fluides polluants à travers les milieux poreux souterrains | Monografia CNR, Venezia, 122 pp. | Generale | L4 | 06 |
812 | 1989 | De Bernardinis B., Castorani A., Copertino V., Cuomo V., Fiorentino M., Lapenna V., Macchiato M., Moramarco T., Satriano C., Serio C. | Valutazione impatto ambientale provocato da impianti a rischio idraulico con modellistica dinamico digitale | Atti 1° Workshop Progetto strategico, Clima, ambiente e territorio nel Mezzogiorno, Taormina, 11-12 Dicembre 1989, pp. 383-398 | Italia Meridionale | L1 | 21 |
913 | 1989 | Del Prete M., Bentivenga M., Summa V. | Carta dei calanchi del versante Ionico Lucano in provincia di Matera | Scala 1:100.000, Arti Grafiche, Bari | Basilicata | L2 | 37 |
911 | 1989 | Del Prete M., Piccarreta G. | Some geological and geomorphological features of Basilicata | Scheduling of irrigation for vegetable crops under field conditon, Maratea (PZ), 5-9 Giugno 1989, pp. 185-192 | Basilicata | L2 | 37 |
385 | 1989 | Di Silvio G., Brunelli S. | Experimental investigation on bedload and suspended transport in mountain streams | International Workshop Fluvial hydraulics of mountain regions, Trent, October 3-6, 1989, 9 pp. | Generale | L1 | 05 |
386 | 1989 | Di Silvio G., Peviani M.A. | Modelling short- and long-term evolution of mountain rivers: an application to the Torrent Mallero (Italy) | International Workshop Fluvial hydraulics of mountain regions, Trent, October 3-6, 1989, pp. B145-B167 | Lombardia | L1 | 05 |
698 | 1989 | Fanelli M., Giuseppetti G., Molinaro P. | Determining dam-breach flood waves: a review and analysis of existing calculation methods | Excerpta, 4, pp. 11-24 | Generale | L1 | 24 |
1662 | 1989 | Federico A. | Alternative determination of plastic volumetric strain ratio /\ | Géotechnique, 39(4), pp. 711-714 | Generale | L2 | 36 |
165 | 1989 | Federico G. | Controllo del comportamento di alti fronti di scavo minerari | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 55-70 | Toscana | L2 | 18 |