Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
2257 | 2002 | Ermini L. | Gli sbarramenti fluviali causati da frane: criteri speditivi per la stesura di scenari evolutivi derivanti dalla loro formazione | Atti 1 Convegno Associazione Italiana Geologia Applicata | Generale | L2 | 14 |
2347 | 2002 | Ermini L. | Tecniche per la determinazione della portata effluente dalla rottura di uno sbarramento fluviale in materiali sciolti | Quaderni Geologia Applicata, 9-1, pp. 89-103 | Generale | L2 | 14 |
2491 | 2002 | Ermini L., Casagli N. | Criteria for a preliminary assessment of landslide dams evolution | Proceedings 1st European Conference Landslides, Prague (Czech Republic), June 24-26, 2002, pp. 157-162 | Generale | L2 | 14 |
2552 | 2002 | Ermini L., Casagli N. | Prediction of the behaviour of landslide dams using a geomorphological dimensionless index | Earth Surface Processes and Landforms (In stampa) | Generale | L2 | 14 |
2387 | 1997 | Ermini R., Silvagni G., Viparelli R. | Efficienza ed efficacia di una rete acquedottistica in esercizio in periodi di crisi idrica | Atti Simposio Internazionale Ingegneria sanitaria ambientale, Ravello, 3-7 Giugno 1997, pp. 702-709 | Generale | L1 | 21 |
2386 | 1997 | Ermini R., Viparelli R., Silvagni G. | Criteri di analisi e di gestione di un sistema acquedottistico | Atti Terzo SIBESA Simposio Italo-Brasiliano Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Gramado (Brasile), 9-13 Giugno 1996, pp. 27-35 | Generale | L1 | 21 |
1343 | 1996 | Facchino F., Giuliano G. | Un metodo per la valutazione della vulnerabilità degli acquiferi alla percolazione dei pesticidi: risultati preliminari | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, 4, pp. 231-236 | Generale | L4 | 13 |
1848 | 1998 | Facchino F., Giuliano G. | Evaluation of agricultural nitrogen loads to groundwater in a critical area using mathematical models | International Conference Groundwater Quality 1998, Tubinger, September 21-25, 1998, pp. 132-134 | Generale | L4 | 13 |
510 | 1990 | Facheris L., Freni A., Giuli D. | The effectiveness of a C-band attenuation correction procedure tested on simulated weather radar measurements | 1990 IEEE AP-S International Symposium-URSI Radio Science Meeting, Dallas (Texas), May 7-11, 1990, pag. 114 | Generale | L3 | 15 |
1963 | 1999 | Falciai M., Preti F. (a cura di) | La difesa dalle alluvioni | Atti Convegno Scientifico Trentennale dell'alluvione di Firenze, 4-5 Novembre 1996, 666 pp. | Generale | L3 | 12 |
698 | 1989 | Fanelli M., Giuseppetti G., Molinaro P. | Determining dam-breach flood waves: a review and analysis of existing calculation methods | Excerpta, 4, pp. 11-24 | Generale | L1 | 24 |
1119 | 1995 | Fattorelli S., Borga M., Da Ros D. | Integrated systems for real-time flood forecasting | In: Horlick-Jones T., Amendola A., Casale R. (eds.), Natural risk and civil protection, pp. 191-212 | Generale | L3 | 24 |
1755 | 1995 | Fattorelli S., Borga M., Moore R.J. | Storms, floods and radar hydrology | Proceedings 1st Review Meeting Hydrological and hydrogeological risks, Brussels, January 30-31, 1995, pp. 233-245 | Generale | L3 | 24 |
1498 | 1995 | Fattorelli S., Casale R., Borga M., Da Ros D. | Integrating radar and remote sensing techniques of rainfall estimation in hydrological applications for flood hazard mitigation. The European contribution: perspectives and prospects | EUROGRAF, Padova, 72 pp. | Generale | L3 | 24 |
1072 | 1993 | Federici P.R. | Eventi naturali e geografia fisica | Quaderni Acme, 20, pp. 163-175 | Generale | L2 | 13 |
2111 | 1999 | Federici P.R. | Per una visione globale (Le alluvioni viste dalle Scienze della Terra) | In: Falciai M., Preti F. (a cura di), La difesa dalle alluvioni, Atti Convegno Scientifico Trentennale dell'alluvione di Firenze, 4-5 Novembre 1996, pp. 3-9 | Generale | L2 | 13 |
1285 | 1995 | Federici P.R., Rodolfi G. | I processi naturali ed antropici responsabili della degradazione e mutazione del paesaggio italiano | Atti Giornate Studio Accademia Gergofili Il verde per la difesa ed il ripristino ambientale, Settima Serie, XLI, pp. 13-46 | Generale | L2 | 13 |
2525 | 1998 | Federici P.R., Rodolfi G., Stocker E. | Slope evolution in the Dokali Basin (Gulf of Lakonia, Greece) | Analele Universitatii Din Oradea, seria Geografie-Geomorfologie, Tom VIII-A, 11 pp. | Generale | L2 | 13 |
1663 | 1986 | Federico A. | The interpretation of in situ soil tests | Géotechnique, 36(4), pp. 605-608 | Generale | L2 | 36 |
194 | 1988 | Federico A. | Anisotropic/isotropic undrained strength ratio of normally consolidated clays | R.I.G., 4, pp. 201-211 | Generale | L2 | 36 |
1662 | 1989 | Federico A. | Alternative determination of plastic volumetric strain ratio /\ | Géotechnique, 39(4), pp. 711-714 | Generale | L2 | 36 |
1672 | 1990 | Federico A. | Pore pressure behavior of ko-consolidated clays | ASCE Journal of Geotechnical Engineering, 116(9), pp. 1436-1441 | Generale | L2 | 36 |
1665 | 1992 | Federico A. | Gradiente critico di filtrazione in pendio indefinito | Atti 9^ Riunione Annuale CNR-GNIG, Roma, 4-5 Novembre 1992, pp. 99-105 | Generale | L2 | 36 |
1904 | 1997 | Federico A. | Some extensions to critical state soil mechanics theory | Geol. Appl. e Idrogeol., XXXII, pp. 87-97 | Generale | L2 | 36 |
1667 | 1996 | Federico A., Adamo S., Simeone V. | Il metodo degli inviluppi di resistenza per l'analisi di stabilità dei pendii | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI, pp. 271-288 | Generale | L2 | 36 |