Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
1 | 1986 | AA.VV. | Atti zonazione del rischio di inondazione | Rassegna Protezione Civile, Suppl. 11/12, Roma, 27-31 Maggio 1985, 45 pp. | Liguria | P0 | 100 |
43 | 1986 | Agnese C., D'Asaro F. | Effects of different syntheses of geomorphologic structure on the hydrologic response | Seminar Combined efficiency of direct and indirect estimates for point and regional flood prediction, Colombella (PG), December 15-19, 1985, 15 pp. | Generale | L1 | 10 |
863 | 1986 | Armanini A., Di Silvio G. | Sulla non stazionarietà del trasporto solido nei corsi d'acqua | Atti Seminario Modelli dei fenomeni idraulico fluviali, Bologna, 1986, pp. 211-221 | Generale | L1 | 05 |
6 | 1986 | Caroni E., Rosso R. | A comparison between direct and indirect estimation of the Nash model of catchment response | International Conference Hydrological processes in the catchment, Cracow, May 8-11, 1986, 2, pp. 27-33 | Generale | L1 | 13 |
221 | 1986 | Cascini L. | Movimenti discontinui di una coltre di detrito nella Sila Grande | Atti XVI Convegno Nazionale Geotecnica, Bologna, 14-16 Maggio 1986, I, pp. 181-190 | Calabria | L2 | 23 |
217 | 1986 | Cascini L., Federico G., Picarelli L., Tancredi G. | Il simposio internazionale di Toronto sulle frane | R.I.G., 1, pp. 31-66 | Generale | L2 | 23 |
39 | 1986 | Cascini L., Versace P. | Eventi pluviometrici e movimenti franosi | Atti XVI Convegno Nazionale Geotecnica, Bologna, 14-16 Maggio 1986, III, pp. 171-184 | Generale | L1 | 04 |
4 | 1986 | Celico P., Guadagno F.M., Vallario A. | Proposta di un modello interpretativo per lo studio delle frane nei terreni piroclastici | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXI, pp. 173-193 | Campania | L2 | 24 |
621 | 1986 | Corradini C. | Modelli operativi per il preannuncio delle piene | In: Siccardi F. (Ed.) Valutazione del rischio idraulico geologico e zonazione; strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremi, Rapporto '86, CNR-GNDCI, 7 pp. | Umbria | L3 | 01 |
8 | 1986 | Corradini C., Melone F. | An adaptive model for on-line flood predictions using a piecewise uniformity framework | Journal of Hydrology, 88, pp. 365-382 | Generale | L3 | 01 |
9 | 1986 | Corradini C., Melone F. | Basin geomorphology-river response through the Horton-Strahler ordering scheme | Excerpta, 1, pp. 37-42 | Umbria | L3 | 01 |
616 | 1986 | Corradini C., Melone F., Ubertini L. | A semi-distributed adaptive model for real-time flood forecasting | Water Resources Bulletin, 22(6), pp. 1031-1038 | Umbria | L3 | 01 |
2518 | 1986 | Cotecchia V. | Ground deformations and slope instability produced by the earthquake of 23 November 1980 in Campania and Basilicata | Proceedings International Symposium Engineering geology problems in seismic areas, Bari, 5, pp. 31-100 | Italia Meridionale | L2 | 25 |
904 | 1986 | Cotecchia V., Del Prete M. | Some observations on stability of old landslides in the historic centre of Grassano after the earthquake of 23rd November 1980 | Geol. Appl. e Idrogeol., XXI(IV), pp. 155-167 | Italia Meridionale | L2 | 32 |
906 | 1986 | Cotecchia V., Del Prete M., Federico A., Fenelli G.B., Pellegrino A., Picarelli L. | Studio di una colata attiva in formazioni strutturalmente complesse presso Brindisi di Montagna Scalo (PZ) | Atti XVI Convegno Nazionale Geotecnica, Bologna, 14-16 Maggio 1986, I, pp. 253-264 | Basilicata | L2 | 23 |
905 | 1986 | Cotecchia V., Del Prete M., Tafuni N. | Effects of the earthquake of 23th November 1980 on pre-existing landslides in the Senerchia area (southern Italy) | Geol. Appl. e Idrogeol., XXI(IV), pp. 177-198 | Italia Meridionale | L2 | 32 |
634 | 1986 | Cotecchia V., Guerricchio A., Melidoro G. | The geomorphogenetic crisis triggered by the 1783 earthquake in Calabria (Southern Italy) | In: Engineering geology problems in seismic areas, Bari, April 13-19, 1986, IV, pp. 245-304 | Calabria | L2 | 05 |
2515 | 1986 | Cotecchia V., Lenti V., Salvemini A., Spilotro G. | Reactivation of the large "Buoninventre" slide by the Irpinia earthquake of 23 November 1980 | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXI(IV), pp. 217-253 | Campania | L2 | 25 |
2517 | 1986 | Cotecchia V., Monterisi L., Salvemini A. | Effects on the November 23, 1980 earthquake on the Conza della Campania dam and on its supplemental structures | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXI(IV), pp. 363-393 | Campania | L2 | 25 |
2516 | 1986 | Cotecchia V., Nuzzo G., Salvemini A., Tafuni N. | "G. Pavoncelli" tunnel on the main canal of Apulia water supply | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXI(IV), pp. 329-352 | Puglia | L2 | 25 |
1663 | 1986 | Federico A. | The interpretation of in situ soil tests | Géotechnique, 36(4), pp. 605-608 | Generale | L2 | 36 |
865 | 1986 | Fiorillo G., Rolla P.A., Suppo M. | Considerazioni sul metodo delle serie di durata parziale per l'analisi probabilistica delle portate di piena (Applicazione ai corsi d'acqua delle tre Venezie) | L'Energia Elettrica, 1, 22 pp. | Veneto | L1 | 05 |
690 | 1986 | Gori E., Montefinale T., Rafanelli C. | Rappresentazione parametrica della forma delle distribuzioni dei diametri delle gocce di pioggia | Atti LXXII Congresso Nazionale Società Italiana Fisica, Padova, 2-7 Ottobre 1986, pp. 141-142 | Generale | L1 | 03 |
693 | 1986 | Gori E., Rafanelli C., Montefinale T. | Effetto della sedimentazione per gravità delle gocce di pioggia sulla relazione tra fattore di riflettività radar ed intensità di pioggia | Atti LXXII Congresso Nazionale Società Italiana Fisica, Padova, 2-7 Ottobre 1986, pag. 141 | Generale | L1 | 03 |
694 | 1986 | Grandinetti L., Conforti D. | Optimization of power flow in electric power systems via parallel processing | In: Large scale systems: theory and applications 1986, Geering H.P., Mansour M. (eds.), pp. 739-743 | Generale | L1 | 06 |