Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
2786 | 2001 | De Michele C., Kottegoda N.T., Rosso R. | The derivation of areal reduction factor of storm rainfall from its scaling properties | Water Resources Research, 37(12), pp. 3247-3252 | Generale | L1 | 08 |
2716 | 1998 | De Michele C., Montanari A., Rosso R. | The effects of non-stationarity on the evaluation of critical design storms | Water Science Technology, 37(11), pp. 187-193 | Generale | L1 | 08 |
2725 | 1998 | De Michele C., Petaccia A., Rosso R. | La validazione dei modelli regionali di previsione statistica delle piene tramite le osservazioni sulle dighe | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, 2, pp. 173-184 | Generale | L1 | 08 |
2729 | 1998 | De Michele C., Rosso R. | Formulazione a scala invariante del fattore di riduzione areale delle piogge | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, 2, pp. 205-212 | Generale | L1 | 08 |
2794 | 2001 | De Michele C., Rosso R. | Uncertainty assessment of regionalized flood frequency estimates | Journal of Hydrologic Engineering, ASCE, 6(6), pp. 453-459 | Generale | L1 | 08 |
2730 | 1998 | De Michele C., Rosso R., Salvadori G. | Stime dirette dei parametri della distribuzione GEV degli estremi di variabili idrologiche | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, 2, pp. 213-220 | Generale | L1 | 08 |
2700 | 2001 | De Thomasis E., Grimaldi S. | Introduzione di una metrica tra modelli parametrici lineari nelle applicazioni di tipo idrologico | In: Piccolo D., Ubertini L. (a cura di), Metodi statistici e matematici per l'analisi delle serie idrologiche, Atti Giornata di studio, Roma, 28 febbraio 2001, pp. 93-104 | Generale | L3 | 54 |
2227 | 2000 | De Thomasis E., Grimaldi S., Napolitano F., Ubertini L. | Homogeneous classes identification of point processes models in temporal rainfall simulation | Proceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 15-17, 2000, pp. 350-356 | Generale | P0 | 100 |
2705 | 2000 | De Thomasis E., Grimaldi S., Napolitano F., Ubertini L. | Homogeneous classes identification of point processes models in temporal rainfall simulation | Proceedings IASTED International Conference Modelling and simulation MS'2000, Pittsburgh (USA), May 15-17, 2000, pp. 350-356 | Generale | L3 | 54 |
1154 | 1994 | De Vita P., Guida M., Vallario A., Lanzara R., Guida D., Lauria M. | Proposte metodologiche e procedurali di pianificazione del territorio in aree protette: l'Unità Territoriale di Riferimento | Geologia Tecnica & Ambientale, 3, pp. 29-44 | Generale | L2 | 24 |
2087 | 1998 | De Vita P., Reichenbach P. | Rainfall-triggered landslides: a reference list | Environmental Geology, 35(2-3), pp. 219-233 | Generale | L3 | 01 |
938 | 1987 | Di Cataldo G., Maugeri M. | Una procedura di calcolo per la valutazione della stabilità dei pendii | In: Attività di ricerca nell'anno 1986-87, pp. 155-158 | Generale | L2 | 30 |
1268 | 1995 | Di Donna V., Luongo G., Vallario A. | Una nuova ipotesi sull'influenza della gravitazione lunisolare sui fenomeni endogeni | Geologia Tecnica & Ambientale, 2, pp. 5-12 | Generale | L2 | 24 |
1267 | 1995 | Di Donna V., Luongo G., Vallario A. | Ipotesi sulla formazione e i moti delle zolle litosferiche | Geologia Tecnica & Ambientale, 3, pp. 19-21 | Generale | L2 | 24 |
565 | 1992 | Di Donna V., Vallario A. | Ambiente fisico, territorio e realtà socio-economica | Geologia Tecnica & Ambientale, 2, pp. 59-66 | Generale | L2 | 24 |
1264 | 1994 | Di Maio C., Fenelli G.B. | Residual strength of kaolin and bentonite: the influence of their constituent pore fluid | Géotechnique, 44(4), pp. 217-226 | Generale | L2 | 23 |
1266 | 1995 | Di Nocera S., Fenelli G.B., Iaccarino G., Pellegrino A., Pescatore T.S., Picarelli L., Urciuoli G. | An example on the geotechnical implications of geological history | Proceedings XI ECSMFE The interplay between geotechnical engineering and engineering geology, Copenhagen, May 28-June 1st, 1995, pp. 8.39-8.48 | Generale | L2 | 23 |
2627 | 2002 | Di Santo A., Fascetti S., Forte L., Fratino U., Iacobellis V., Leone V. | Un possibile approccio per la determinazione del deflusso minimo vitale per corsi d'acqua caratterizzati da lunghi periodi di assenza di deflussi naturali | Atti XXVIII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Potenza, 16-19 settembre 2002, vol. 3, pp. 329-338 | Generale | L1 | 48 |
862 | 1990 | Di Silvio G. | Modeling desiltation of reservoirs by bottom-outlet flushing | In: Movable bed physical models, H.W. Shen (Ed.), pp. 159-171 | Generale | L1 | 05 |
385 | 1989 | Di Silvio G., Brunelli S. | Experimental investigation on bedload and suspended transport in mountain streams | International Workshop Fluvial hydraulics of mountain regions, Trent, October 3-6, 1989, 9 pp. | Generale | L1 | 05 |
2740 | 2000 | Di Tria L., Grimaldi S., Napolitano F., Ubertini L. | Rainfall forecasting using limited area models and stochastic models | Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, Ed. BIOS, pp. 193-204 | Generale | L3 | 54 |
1879 | 1998 | Dragoni W. | Some considerations regarding the radius of influence of a pumping well | Hydrogéologie, 3, pp. 21-25 | Generale | L4 | 08 |
2191 | 2000 | Dragoni W., Valigi D. | Risorse idriche e variazioni climatiche nel Mediterraneo occidentale: stato delle conoscenze | Boll. Geof., 3-4, pp. 203-211 | Generale | L3 | 23 |
1932 | 1999 | Ducci D. | The spatial variability of climatic data in the hydrogeologic budgets | Proceedings International Conference Modelcare 99 Calibration and Reliability in Groundwater Modelling, Zurich, September 20-23, 1999, pp. 673-678 | Generale | L4 | 22 |
1956 | 1999 | Ducci D. | GIS techniques for mapping groundwater contamination risk | Natural Hazards, 20, pp. 279-294 | Generale | L4 | 22 |