Wednesday 16 July 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 1366 Pubblicazioni del GNDCI nella Regione Generale

Pubblicazioni da 426 a 450

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnitą Operativa
625 1993Chandrasekar V., Gorgucci E., Scarchilli G.Optimization of multiparameter radar estimates of rainfallJournal of Applied Meteorology, 32(7), pp. 1288-1293GeneraleL303
2520 1991Cherubini C.Metodologie probabilistiche nella valutazione della stabilitą dei pendiiAtti Convegno Deformazioni in prossimitą della rottura e resistenza dei terreni naturali e delle rocce, Ravello (SA), 27-28 Febbraio 1991, pp. II.3-II.12GeneraleL232
2417 1998Chirico G.B., Ricciardi G.Guida operativa all'utilizzo delle soglie pluviometriche d'allarmeSalerno, 1998GeneraleL238
2304 2000Chirico G.B., Villani P.A semi-distributed BLUE procedure for flood risk assessmentIn: Bronstert A., Bismuth C., Menzel L. (a cura di), European Conference on advances in flood research, Potsdam (D), PIK Report 65, 1, pp. 161-176GeneraleL150
2269 2000Chirico G.B., Villani P.Una procedura BLUE per la verifica delle opere di difesa dalle pieneAtti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, III, pp. 33-40GeneraleL150
1408 1990Ciabatti M., Giorgi G. (Eds.)Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi. Sessione cartografiaAtti Convegno, Bologna, 10-11 Novembre 1988, 148 pp.GeneraleL211
42 1987Cicioni G., Giuliano G.A model for the risk assessment evaluation of groundwater pollutionInternational Symposium Risk analysis in environmental impact assessment, Milan, November 26-27, 1987, 4 pp.GeneraleL413
401 1990Cicioni G., Giuliano G.Un'indagine sui casi di inquinamento delle acque sotterranee ad uso potabile. Primi risultatiAtti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 3, pp. 323-339GeneraleL413
1148 1994Cicioni G., Giuliano G., Castellano L., Lattanzi S.PC interactive computer procedures for the fast analysis of post-accident scenarios of groundwater contaminationAdvances in Engineering Software, 21, pp. 113-122GeneraleL413
1890 1998Cipolla F., Sebastiani C.Linee guida per la predisposizione del piano comunale di protezione civile. Rischio idrogeologicoArti Grafiche Lux, Genova, 96 pp.GeneraleL329
66 1987Civita M.Alcune considerazioni sull'impatto dei fitofarmaci sulle acque sotterraneeBoll. Ass. Min. Sub., 3-4, pp. 1-7GeneraleL401
159 1988Civita M.Una metodologia per la definizione e il dimensionamento delle aree di salvaguardia delle opere di presa delle sorgenti normaliBoll. Ass. Min. Sub., XXV(4), pp. 423-440GeneraleL401
232 1989Civita M.Problemi connessi con il corretto sfruttamento e la protezione delle risorse idriche sotterranee in ItaliaAtti Congresso Internazionale Geoingegneria Suolosottosuolo, Torino, 27-30 Settembre 1989, 3, pp. 1287-1307GeneraleL401
276 1990Civita M.Legenda unificata per le carte della vulnerabilitą all'inquinamento dei corpi idrici sotterraneiGNDCI, Valutazione della vulnerabilitą degli acquiferi, Ed. Pitagora, Bologna, 13 pp.GeneraleL401
392 1990Civita M.La valutazione della vulnerabilitą degli acquiferi all'inquinamentoAtti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 3, pp. 39-86GeneraleL401
349 1990Civita M.Il programma, gli obiettivi e le realizzazioni della Linea di ricerca 4. (Valutazione della vulnerabilitą degli acquiferi) del Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche, del C.N.R., nel primo quinquennio di attivitąMem. Soc. Geol. It., 45, pp. 187-197GeneraleL401
480 1991Civita M.Il programma speciale RISE del Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche del C.N.R.: finalitą e operativitąAtti Convegno Ricerca e protezione delle risorse idriche sotterranee delle aree montuose, Brescia, 24-25 Ottobre 1991, 1, pp. 3-17GeneraleL401
543 1992Civita M.Vulnerabilitą delle risorse idriche e progetti normativi connessiAtti Convegno Nazionale Acque per il consumo umano, Reggio Emilia, 5 Marzo 1992, 28 pp.GeneraleL401
542 1993Civita M.Protezione dall'inquinamento e nuove prospettive di pianificazione delle risorse idriche destinate al consumo umanoAtti Accademia Scienze di Torino, Suppl. 127, pp. 33-62GeneraleL401
1136 1994Civita M.Dieci anni di realizzazioni e programmi della Linea di Ricerca 4 del GNDCI-CNRQuaderni Geologia Applicata, 1, pp. 5-7GeneraleL401
1010 1994Civita M.Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi: 7. Le carte della vulnerabilitą degli acquiferi all'inquinamento: teoria & praticaQuaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 31, Ed. Pitagora, 325 pp.GeneraleL401
950 1994Civita M.Ground water vulnerability maps: a reviewProceedings IX Symposium Pesticide Chemistry Degradation and mobility of xenobiotics, Piacenza, October 11-13, 1993, pp. 587-631GeneraleL401
1012 1994Civita M.Analisi, monitoraggio e prevenzione del rischio di inquinamento delle risorse idriche sotterranee prodotto da fattori antropiciAtti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi, Torino, 10-11 Marzo 1994, 3, pp. 729-747GeneraleL401
1251 1995Civita M.A methodology for delineation and design of spring protection area systemProceedings XXVI International Congress IAH Solutions, Edmonton, Alberta, 4-10 Giugno 1995GeneraleL401
1344 1996Civita M.La cartografia della vulnerabilitą degli acquiferi nei progetti del GNDCI-CNRIn: AA.VV., Cartografia della vulnerabilitą degli acquiferi: dagli studi conoscitivi all'applicazione normativa, pp. 69-79GeneraleL401

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits