Thursday 03 July 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 1366 Pubblicazioni del GNDCI nella Regione Generale

Pubblicazioni da 1226 a 1250

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
1628 1996Siccardi F.Rainstorm hazards and related disasters in the north-west Mediterranean regionRemote Sensing Reviews, 14, pp. 5-21GeneraleL316
1105 1987Siccardi F. (a cura di)Rapporto '86. Valutazione del rischio idraulico geologico e zonazione; strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremiC.D.S., Genova, numerazione variaGeneraleL302
1404 1988Siccardi F. (a cura di)Rapporto '87. Valutazione del rischio idraulico geologico e zonazione; strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremiC.D.S., Genova, 194 pp.GeneraleL316
1413 1990Siccardi F. (a cura di)Rapporto '88. Valutazione del rischio idraulico geologico e zonazione; strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremiC.D.S., Genova, 273 pp.GeneraleL316
1423 1992Siccardi F. (a cura di)Rapporto '89. Valutazione del rischio idraulico-geologico e zonazione; strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremiLitoprint, Genova, 275 pp.GeneraleL316
2125 2001Siccardi F. (a cura di)Rapporto 1990-1995. Valutazione del rischio idraulico geologico e zonazione: strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremiArti Grafiche Lux, Genova, 166 pp.GeneraleL316
1919 1999Simeoni U., Calderoni G., Ciavola P., Mazzini E., Tessari U., Zamarriolo A.Un diverso approccio per la gestione delle dune costiereAtti Convegno Accademia Nazionale Lincei Il rischio idrogeologico e la difesa del suolo, Roma, 1-2 Ottobre 1998, pp. 237-242GeneraleL251
1818 1999Simeoni U., Calderoni G., Tessari U., Mazzini E.A new application of system theory to foredunes intervention strategiesJournal of Coastal Research, 15(2), 1999, pp. 457-470GeneraleL251
1736 1997Simeoni U., Pano N., Ciavola P.The coastline of Albania: morphology, evolution and coastal management issuesBulletin Institut Océanographique, 18, 1997, Monaco, CIESM 3, pp. 151-168GeneraleL251
2368 1996Singh V.P., Fiorentino M.Hydrological modelling with GISIn: Geographycal information system in hydrology, Kluwer Academic Publ., 1996, pp. 1-13GeneraleL121
722 1992Sirangelo B.Intensity-Duration-Frequency curves from rainfall stochastic models with beta shaped pulsesProceedings 6th IAHR International Symposium Stochastic hydraulics, Taipei, May 18-20, 1992, pp. 807-816GeneraleL109
2430 1992Sirangelo B.Hydrological aspects of the dam safetyAtti Istituto, 177, Ing. Civile, Univ. Salerno, 17 pp.GeneraleL109
2259 1994Sirangelo B.Un modello poissoniano non omogeneo per l'analisi delle piogge cumulate su lunghi intervalli temporaliIdrotecnica, 3, pp. 125-158GeneraleL109
2432 1996Sirangelo B.Raccomandazioni per la mappatura delle aree a rischio di inondazione conseguente a manovre degli organi di scarico o ad ipotetico collasso delle digheIn: Rossi F. (a cura di), Rapporto 1994. Previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi e loro controllo, Grafica Metelliana & C., Cava de' Tirreni (SA), pp. 131-151GeneraleL109
2438 1997Sirangelo B.Sulla probabilità di sovrapposizione di bursts associati a storms diversi nel modello Neyman-Scott White NoiseAtti e Rapporti Divisione Idraulica, 9, Dip. Ing. Civile, Univ. Salerno, 27 pp.GeneraleL109
2261 1993Sirangelo B., Braca G.A two-dimensional model for flood invasion over a plainProceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 10-12, 1993, pp. 482-486GeneraleL109
2427 1997Sirangelo B., Iiritano G.An inference procedure for rainfall models based on occurrence samplesProceedings International Conference Water in the Mediterranean, Istanbul (Turkey), November 25-29, 1997, 8 pp.GeneraleL109
2303 1997Sirangelo B., Iiritano G.Some aspects of the rainfall analysis through stochastic modelsExcerpta, 11, pp. 223-258GeneraleL109
2419 1998Sirangelo B., Iiritano G.Un modello probabilistico per gli scrosci di pioggia basato su osservazioni a scala sub-orariaAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, II, pp. 301-312GeneraleL109
2262 1998Sirangelo B., Iiritano G.Un modello probabilistico per gli scrosci di pioggia basato su osservazioni a scala sub-orariaAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, II, pp. 301-312GeneraleL109
2405 1999Sirangelo B., Iiritano G.I processi puntuali nello studio dell'occorrenza di precipitazioni intenseL'Acqua, 6, pp. 35-60GeneraleL109
2253 1999Sirangelo B., Iiritano G.Processi puntuali nello studio dell'occorrenza di precipitazioni intenseL'Acqua, 6, pp. 35-60GeneraleL109
2263 1996Sirangelo B., Iiritano G., Versace P.Il preannuncio dei movimenti franosi innescati dalle piogge. Valutazione della probabilità di mobilizzazione in presenza di indeterminatezza nell'identificazione dei parametri nel modello FLaIRAtti XXV Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, III, pp. 378-391GeneraleL115
2418 1996Sirangelo B., Iiritano G., Versace P.Il preannuncio dei movimenti franosi innescati dalle piogge. Valutazione della probabilità di mobilizzazione in presenza di indeterminatezza nell'identificazione dei parametri nel modello FLaIRAtti XXV Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, III, pp. 378-391GeneraleL115
2436 1995Sirangelo B., Messineo F.Una tecnica d'integrazione numerica dell'equazione dei moti filtranti in condizioni non satureAtti e Rapporti Divisione Idraulica, 8, Dip. Ing. Civile, Univ. Salerno, 15 pp.GeneraleL109

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits