Monday 05 May 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 214 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 1999

Pubblicazioni da 176 a 200

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
1997 1999Passarella G., Vurro M., Giuliano G., D’Agostino V.Una metodologia probabilistica per la determinazione del rischio di degrado della qualità delle acque sotterranee in riferimento a standard prefissatiAtti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 1.217-1.224GeneraleL413
2148 1999Pasuto A., Schrott L.Eurolandslide: a visual journey through european mass movementsCD-ROMGeneraleL207
2145 1999Pasuto A., Soldati M.The use of landslide units in geomorphological mapping: an example in the Italian DolomitesGeomorphology, 30(1-2), pp. 53-64Italia SettentrionaleL207
1297 1999Petrucci O., Polemio M.Eventi idrogeologici catastrofici ed il ruolo delle precipitazioni meteoriche in Calabria sud-orientaleAtti Convegno Accademia Nazionale Lincei Il rischio idrogeologico e la difesa del suolo, Roma, 1-2 Ottobre 1998, pp. 59-65CalabriaL104
2051 1999Piccini L., Pranzini G., Tedici L., Forti P.Le risorse idriche dei complessi carbonatici del comprensorio apuo-versilieseQuaderni Geologia Applicata, 6-1, pp. 61-78+cartaToscanaL409
1988 1999Piscopo V., Aquino S., De Paola P., Luise G.Conoscenze idrogeologiche di base per un uso sostenibile delle risorse degli acquiferi alluvionali della bassa valle del fiume Calore in provincia di Benevento (Campania)Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.163-4.173CampaniaL421
2236 1999Polemio M.Vulnerability mapping of an Apulian deep carbonate aquifer using GISAtti 2° Simposio Scientifico Protezione delle acque sotterranee dall'intrusione marina e dall'inquinamento, Bari, 27 settembre-1 ottobre 1999GeneraleL414
2011 1999Polemio M., Di Cagno M., Dragone V.Effetti antropici e naturali sul degrado quantitativo delle acque sotterranee del TavoliereAtti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.143-4.152PugliaL414
2015 1999Polemio M., Dragone V.Serie storiche piezometriche delle unità idrogeologiche pugliesi: regime piezometrico, effetti climatici ed antropiciAtti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.153-4.162GeneraleL414
2010 1999Polemio M., Limoni P.P.Mappatura speditiva della qualità delle acque sotterranee pugliesiAtti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 1.3-1.9PugliaL414
1952 1999Polemio M., Mitolo D.La vulnerabilità dell'acquifero della piana costiera di MetapontoAtti Convegno Accademia Nazionale Lincei Il rischio idrogeologico e la difesa del suolo, Roma, 1-2 Ottobre 1998, pp. 423-428Italia MeridionaleL414
1857 1999Polemio M., Sdao F.The role of rainfall in the landslide hazard: the case of Avigliano urban area (Southern Apennines, Italy)Engineering Geology, 53, pp. 297-309BasilicataL242
2389 1999Ranzi R., Mariani M., Rossini E., Armanelli B., Bacchi B.Analisi e sintesi delle piogge intense del territorio brescianoTechnical report, 12/99, pp. 65LombardiaL133
1855 1999Rinaldi M., Casagli N.Stability of streambanks formed in partially saturated soils and effects of negative pore water pressures: the Sieve River (Italy)Geomorphology, 26, pp. 253-277ToscanaL214
2073 1999Rombenchi G., Tarchiani U.Un metodo per la valutazione della propensione all'erosione delle falesie costiereMem. Soc. Geol. It., 56GeneraleL214
1660 1999Rossi F. (A cura di)Rapporto 1995. Previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi e loro controlloGrafica Metelliana & C., Cava de' Tirreni (SA), 186 pp.GeneraleL109
2402 1999Rossi G., Ancarani A., Cancelliere A.A comparison between neural network approach and multiple regression procedures for deriving reservoir operation policiesProceedings International Conference Water, environment, ecology, socio-economics and health engineering, October 18-21, 1999, Seoul (Korea), pp. 148-161GeneraleL112
1996 1999Sdao F., D’Ecclesiis G.Idrogeologia dei Monti di Lauria (Basilicata)Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.175-4.183BasilicataL423
1919 1999Simeoni U., Calderoni G., Ciavola P., Mazzini E., Tessari U., Zamarriolo A.Un diverso approccio per la gestione delle dune costiereAtti Convegno Accademia Nazionale Lincei Il rischio idrogeologico e la difesa del suolo, Roma, 1-2 Ottobre 1998, pp. 237-242GeneraleL251
1818 1999Simeoni U., Calderoni G., Tessari U., Mazzini E.A new application of system theory to foredunes intervention strategiesJournal of Coastal Research, 15(2), 1999, pp. 457-470GeneraleL251
2405 1999Sirangelo B., Iiritano G.I processi puntuali nello studio dell'occorrenza di precipitazioni intenseL'Acqua, 6, pp. 35-60GeneraleL109
2253 1999Sirangelo B., Iiritano G.Processi puntuali nello studio dell'occorrenza di precipitazioni intenseL'Acqua, 6, pp. 35-60GeneraleL109
1881 1999Smith R.E., Corradini C., Melone F.A conceptual model for infiltration and redistribution in crusted soilsWater Resources Research, 35(5), pp. 1385-1393GeneraleL126
2365 1999Sole A., D'Angelo L.Urban areas flooding processesProceedings 3rd DHI Software Conference & Courses, Helsingor (Denmark), June 7-11, 1999, senza numerazioneGeneraleL121
2370 1999Sole A., Valanzano A., Crisci A., Scuccimarra V.A geographic information system for a decision support system aimed at water resource management, flood forecasting and risk zoningInternational Conference Water, environment, ecology, socio-economics and health engineering, October 18-21, 1999, Seoul (Korea), pp. 75-82GeneraleL121

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits