Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
1130 | 1994 | Cascone E., Castelli F., Maugeri M., Motta E. | La tecnica del vuoto nella stabilizzazione dei fronti di scavo in terreni a grana fine | Atti Convegno Il ruolo dei fluidi nei problemi di ingegneria geotecnica, Mondovģ (CN), 6-7 Settembre 1994, 1, pp. II 45-II 59 | Generale | L2 | 30 |
1122 | 1994 | Castaldini R. | Sul calcolo della distanza d'arresto delle valanghe. Una interessante applicazione alla Val di Rabbi, in Trentino | Neve e Valanghe, 21, pp. 50-61 | Trentino Alto Adige | L2 | 44 |
1080 | 1994 | Castelli F. | Effetto della variabilitą della precipitazione sulla risposta idrologica di un suolo eterogeneo | Atti XXIV Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Napoli, 20-22 Settembre 1994, T3a, pp. 157-168 | Generale | L1 | 26 |
1275 | 1994 | Castelli F., Corradini C. | A semigeostrophic model for the diagnosis of frontal precipitation over complex orography | Proceedings Atmospheric physics and dynamics in the analysis and prognosis of precipitation fields, Rome, November 15-18, 1994, pp. 270-274 | Generale | L1 | 26 |
1143 | 1994 | Castelli F., Lanza L. | Scales of predictability of heavy rainfall events: a case study for the mediterranean area | Proceedings Atmospheric physics and dynamics in the analysis and prognosis of precipitation fields, Rome, November 15-18, 1994, pp. 198-202 | Generale | L1 | 26 |
1180 | 1994 | Celico P., De Innocentis M., De Vita P., Vallario A. | Caratteristiche idrogeologiche del bacino del fiume Alento (Campania) | Geologica Romana, 30, pp. 699-708 | Campania | L2 | 24 |
1273 | 1994 | Cellino M., Bianco G., Arattano M., Rosso M. | Modello cinematico per lo studio della propagazione in alvei naturali di debris-flow con notevole variazione del volume in moto | Atti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi 'Il territorio', Torino, 10-11 Marzo 1994, 1, pp. 51-56 | Generale | L1 | 29 |
1601 | 1994 | Cencetti C., Conversini P., Ribaldi C. | Carta e lineamenti geomorfologici dell'area compresa tra il M. Fumaiolo e Valsavignone (Alto Bacino del Fiume Tevere) | Geogr. Fis. Dinam. Quat., 17, pp. 155-162 | Italia Centrale | L3 | 32 |
1606 | 1994 | Cencetti C., Tacconi P., Conversini P. | Attivitą antropica e dinamica fluviale nell'Alta Val Tiberina | Proceedings 1° Convegno Internazionale Man and mountain '94, pp. 631-656 | Italia Centrale | L3 | 32 |
1603 | 1994 | Cencetti C., Tacconi P., Del Prete M., Rinaldi M. | Variability of gravel movement on the Virginio gravel-bed stream (central Italy) during some floods | Proceedings International Symposium IAHS Variability in stream erosion and sediment transport, Canberra (Australia), December 12-16, 1994, pp. 3-11 | Italia Centrale | L3 | 32 |
1605 | 1994 | Cencetti C., Tacconi P., Viglione F. | Effetti delle sistemazioni d'alveo sulla dinamica fluviale di un torrente ghiaioso | Proceedings 1° Convegno Internazionale Man and mountain '94, pp. 211-229 | Generale | L3 | 32 |
1724 | 1994 | Cherubini C., Cotecchia V., Guerricchio A., Mastromattei R. | The stability conditions of the town of Aliano (Southern Italy) | Proceedings 7th International Congress IAEG, Lisbon, September 5-9, 1994, pp. 2145-2153 | Basilicata | L2 | 25 |
1148 | 1994 | Cicioni G., Giuliano G., Castellano L., Lattanzi S. | PC interactive computer procedures for the fast analysis of post-accident scenarios of groundwater contamination | Advances in Engineering Software, 21, pp. 113-122 | Generale | L4 | 13 |
1453 | 1994 | Cipolla F., Russo D., Sebastiani C. (a cura di) | Rapporto di sintesi Lazio | CNR-GNDCI, 35 pp. | Lazio | L3 | 29 |
1447 | 1994 | Cipolla F., Russo D., Sebastiani C. (a cura di) | Rapporto di sintesi Liguria | CNR-GNDCI, 41 pp. | Liguria | L3 | 29 |
1448 | 1994 | Cipolla F., Russo D., Sebastiani C. (a cura di) | Rapporto di sintesi Lombardia | CNR-GNDCI, 48 pp. | Lombardia | L3 | 29 |
1452 | 1994 | Cipolla F., Russo D., Sebastiani C. (a cura di) | Rapporto di sintesi Piemonte | CNR-GNDCI, 40 pp. | Piemonte | L3 | 29 |
1451 | 1994 | Cipolla F., Russo D., Sebastiani C. (a cura di) | Rapporto di sintesi Toscana | CNR-GNDCI, 44 pp. | Toscana | L3 | 29 |
1446 | 1994 | Cipolla F., Russo D., Sebastiani C. (a cura di) | Rapporto di sintesi Valle d'Aosta | CNR-GNDCI, 22 pp. | Valle d'Aosta | L3 | 29 |
1012 | 1994 | Civita M. | Analisi, monitoraggio e prevenzione del rischio di inquinamento delle risorse idriche sotterranee prodotto da fattori antropici | Atti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi, Torino, 10-11 Marzo 1994, 3, pp. 729-747 | Generale | L4 | 01 |
1136 | 1994 | Civita M. | Dieci anni di realizzazioni e programmi della Linea di Ricerca 4 del GNDCI-CNR | Quaderni Geologia Applicata, 1, pp. 5-7 | Generale | L4 | 01 |
950 | 1994 | Civita M. | Ground water vulnerability maps: a review | Proceedings IX Symposium Pesticide Chemistry Degradation and mobility of xenobiotics, Piacenza, October 11-13, 1993, pp. 587-631 | Generale | L4 | 01 |
1010 | 1994 | Civita M. | Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi: 7. Le carte della vulnerabilitą degli acquiferi all'inquinamento: teoria & pratica | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 31, Ed. Pitagora, 325 pp. | Generale | L4 | 01 |
1011 | 1994 | Civita M., Parmigiani M., Uggeri A., Vigna B. | Protezione delle sorgenti sepolte di M. Campo dei Fiori (Varese): quali aree di salvaguardia? | Atti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi, Torino, 10-11 Marzo 1994, 2, pp. 427-433 | Lombardia | L4 | 01 |
975 | 1994 | Claps P., Murrone F. | Optimal parameter estimation of conceptually-based streamflow models by time series aggregation | In: Stochastic and statistical methods in hydrology and environmental engineering, Hipel K.W. et al. (eds.), Kluwer, 3, pp. 421-434 | Generale | L1 | 21 |