Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
394 | 1991 | Angeli M.G. | Condizioni idrauliche di alcune frane nelle argille marine del Plio-Pleistocene marchigiano | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 67-72 | Marche | L2 | 16 |
395 | 1990 | Angeli M.G., Barbarella M., Dramis F., Garzonio C.A., Pontoni F. | A monitoring project for the definition of the geostructural model of Sirolo landslide (Italy) | ALPS 90 Proceedings 6th ICFL, Milano, September 12th, 1990, pp. 175-186 | Marche | L2 | 16 |
651 | 1992 | Angeli M.G., Barbarella M., Pontoni F. | Instability of a sea cliff: Sirolo landslide, Italy | Proceedings 6th International Symposium Landslides, Christchurch (New Zealand), February 10-14, 1992, 2, pp. 1093-1100 | Marche | L2 | 16 |
580 | 1992 | Antonini G., Cardinali M., Guzzetti F., Reichenbach P., Sorrentino A. | Carta inventario dei fenomeni franosi della regione Marche ed aree limitrofe | Scala 1:100.000, 2 Fogli, Arti Grafiche L. Salomone, Roma | Marche | L3 | 01 |
419 | 1991 | Barbarella M., Dominici D., Fangi G., Molinelli G., Radicioni F. | Il metodo satellitare per il controllo di versanti in frana | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 101-110 | Marche | L2 | 14 |
421 | 1991 | Canuti P., Dramis F., Garzonio C.A., Gentili B. | Un esempio di cartografia geomorfologica applicativa su base morfometrica per lo studio dei centri abitati instabili | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 133-136 | Marche | L2 | 14 |
2021 | 1999 | Caprari M., Folchi Vici d’Arcevia C., Nanni T., Siciliani M., Vivalda P. | Cartografia idrogeologica dell’area compresa tra i fiumi Cesano e Potenza (Marche centrali) mediante l’uso di un GIS | Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 1.273-1.281 | Marche | L4 | 10 |
2080 | 2001 | Caprari M., Galdenzi S., Nanni T., Ramazzotti S., Vivalda P. | La sorgente di Gorgovivo. Analisi idrogeologica finalizzata all'individuazione delle zone di tutela, rispetto e protezione: dati preliminari | Mem. Soc. Geol. It., 56, pp. 157-169 | Marche | L4 | 10 |
1686 | 1993 | Casagli N., Garzonio C.A., Nanni T. | Geomechanical characterization and slope instability of the marly sea cliffs of Ancona, Italy | Proceedings International Symposium ISSMFE-IAEG-ISRM Geotechnical engineering of hard soils-soft rocks, Athens (Greece), September 20-23, 1993, pp. 1093-1100 | Marche | L2 | 14 |
774 | 1991 | Caturani A., Ribacchi R., Tommasi P. | The San Leo Cliff, Italy: Stability conditions and remedial measures | Proceedings 7th International Congress Rock mechanics, Aachen, 1991, pp. 853-858 | Marche | L2 | 18 |
1865 | 1998 | Cotecchia V. | La grande frana di Ancona | Atti Convegno Lincei, Roma, 30-31 Maggio 1996, pp. 187-259 | Marche | L2 | 32 |
2199 | 1995 | Cotecchia V., Grassi D., Merenda L. | Fragilità dell'area urbana occidentale di Ancona dovuta a movimenti di massa profondi e superficiali ripetutisi nel 1982 | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXX(I), pp. 633-657 | Marche | L4 | 14 |
249 | 1990 | Didero M., Gori U., Paletta C., Tonelli G. | Considerations on the instability risk of the historical centre of Urbino, Italy, in relation to the different hydrological conditions | In: Sinniger R.O., Monbaron M., Hydrology in Mountainous Regions II-Artificial reservoirs, water and slopes, IAHS 194, pp. 397-406 | Marche | L2 | 47 |
453 | 1991 | Dramis F. | Aspetti geomorfologici dei fenomeni d'instabilità delle Marche | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 33-34 | Marche | L2 | 15 |
425 | 1991 | Dramis F., Garzonio C.A., Leoperdi S., Pontoni F., Principi L., Rainone M.L. | Esempi rappresentativi di centri abitati instabili delle Marche | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 165-178 | Marche | L2 | 15 |
74 | 1988 | Dramis F., Garzonio C.A., Leoperdi S., Pontoni F., Rainone M.L., Nanni T. | Damage due to landslides in the ancient village of Sirolo (Marche, Italy); Preliminary analysis of risk mitigation on the historical site | Proceedings International Symposium IAEG The engineering geology of ancient works, monuments and historical sites, Athens, September 19-23, 1988, pp. 217-224 | Marche | L2 | 15 |
73 | 1987 | Dramis F., Garzonio C.A., Nanni T., Principi L. | Franosità e dissesti dei centri abitati nelle Marche. Primi risultati del censimento e dello studio delle situazioni a rischio | Mem. Soc. Geol. It., 37, pp. 105-116 | Marche | L2 | 15 |
443 | 1990 | Dramis F., Gentili B. | Cartografia di instabilità dei versanti su base geomorfologica: esempi nell'area marchigiana | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, Sessione Cartografia, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 13-19 | Marche | L2 | 15 |
426 | 1991 | Elmi C., Gori U., Nesci O. | L'evoluzione del rilievo e della costa tra Gabicce e il fiume Foglia: studi per il consolidamento dell'abitato di Fiorenzuola di Focara | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 179-183 | Marche | L2 | 11 |
2079 | 2001 | Folchi Vici D'Arcevia C., Nanni T., Marcellini M., Siciliani A., Vivalda P. | Cartografia idrogeologica del bacino del fiume Esino (Marche) tra la dorsale carbonatica marchigiana e la costa mediante l'uso di un GIS | Mem. Soc. Geol. It., 56, pp. 339-351 | Marche | L4 | 10 |
456 | 1991 | Garzonio C.A. | Le indagini in corso della unità operativa S.C.A.I. Marche | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 55-58 | Marche | L2 | 14 |
1624 | 1996 | Garzonio C.A., Nanni T. | Idrogeologia della pianura alluvionale del fiume Musone | In: Nanni T. (a cura di), Il bacino del fiume Musone-Geologia, geomorfologia e idrogeologia, pp. 137-155 | Marche | L4 | 10 |
467 | 1992 | Gori U., Tonelli G. | Evolutive characters of flow slide movements in clayey terrains of the Italian northern Apennines | International Symposium Erosion, debris flows and environment in mountain regions, Chengdu (China), July 5-9, 1992, pp. | Marche | L2 | 47 |
390 | 1992 | Gori U., Veneri F. | Stabilization of a slide movement near Urbino, Italy | Proceedings 6th International Symposium Landslides, Christchurch (New Zealand), February 10-14, 1992, 8 pp. | Marche | L2 | 47 |
643 | 1990 | Guerricchio A. | Cause tettoniche della deviazione dei fiumi adriatici | Atti XXII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Cosenza, 4-7 Ottobre 1990, pp. 1-19 | Marche | L2 | 05 |