Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
2758 | 2001 | Ghilardi P., Natale L., Savi F. | Dinamica delle correnti detritiche: risultanti sperimentali e simulazioni numeriche | Forum per il Rischio idrogeologico in Campania, Fenomeni di colata rapida di fango nel maggio '98, Nappoli, 22 giugno 2001, pp. 126-134 | Generale | L3 | 54 |
2748 | 2001 | Ghilardi P., Natale L., Savi F. | Modeling debris flow propagation and deposition | Phys. Chem. Earth (C), 26(9), pp. 651-656 | Generale | L3 | 54 |
2768 | 2000 | Ghilardi P., Ntaale L., Savi F. | Debris flow propagation and deposition on urbanized alluvial fans | Excerpta, 14, pp. 7-20 | Generale | L3 | 54 |
810 | 1987 | Ghilardi P., Paoletti A. | Viscoelastic parameters for the simulation of hydraulic transients in polymeric pipes | Excerpta, 2, pp. 51-62 | Generale | L1 | 08 |
291 | 1990 | Ghilardi P., Rosso R. | Comment on chaos in rainfall by Rodriguez-Iturbe et aliis | Water Resources Research, 26(8), pp. 1837-1839 | Generale | L1 | 08 |
2723 | 1998 | Giacomelli A., Mancini M., Rosso R. | Integration of ERS-1 PRI imagery and digital terrain models for the assessment of flooded areas: the case of Alessandria (Italy), November 1994 | In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, II, pp. 43-50 | Generale | L1 | 08 |
2319 | 2000 | Giannoni F., Roth G., Rudari R. | A semi-distributed rainfall-runoff model based on a geomorphological approach | Phys. Chem. Earth (B), 25(7-8), pp. 665-671 | Generale | L3 | 16 |
2676 | 2000 | Giannoni F., Roth G., Rudari R. | Sull'uso di concetti di geometria frattale nella modellazione | Atti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 67-75 | Generale | L3 | 16 |
2693 | 2000 | Giannoni F., Roth G., Rudari R. | DRiFt model a possible link between regionalization and hydrological simulation | In: Claps P., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, pp. 245-258 | Generale | L3 | 16 |
2680 | 2002 | Giannoni F., Smith J., Zhang Y., Roth G. | The role of high resolution radar rainfall estimates in modelling extreme floods | In: Deidda R., Mugnai A., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings 3rd EGS Plinius Conference, Baja Sardinia, October 1-3, 2001, pp. 289-292 | Generale | L3 | 16 |
1036 | 1992 | Gifuni G., Urciuoli G. | Permeabilità di argille con struttura a scaglie. Primi risultati della sperimentazione | In: Attività di ricerca nell'anno 1991-92, CNR-CNSIA, pp. 153-156 | Generale | L2 | 23 |
17 | 1987 | Giglioni G., Manciola P. | Azioni non strutturali per la mitigazione degli effetti di eventi estremi: copertura assicurativa del rischio. Un'ipotesi di normativa tecnica per le aree inondabili | CNR-GNDCI, 44 pp. + appendice | Generale | L3 | 17 |
2279 | 2000 | Gioia G., Iacobellis V., Margiotta M.R. | Applicabilità di un modello semplificato di deflusso superficiale nell'analisi di frequenza delle piene | Atti XXVII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 229-235 | Generale | L1 | 48 |
2383 | 2002 | Gioia G., Iacobellis V., Margiotta M.R. | Assessment of a simplified runoff model for theoretical derivation of the probability distribution of floods | Proceedings International Symposium The extremes of the extremes: extraordinary floods, Reykjavik (Iceland), July 17-19, 2000, IAHS Publ. 271, pp. 271-276 | Generale | L1 | 48 |
1092 | 1995 | Giuliano G. | Groundwater vulnerability to pesticides: an overview of approaches and methods of evaluation | In: Vighi M., Funari E. (eds.), Pesticide risk in groundwater, pp. 101-118 | Generale | L4 | 13 |
1347 | 1996 | Giuliano G. | Il monitoraggio delle acque sotterranee: alcune considerazioni sulle caratteristiche attuali del settore e sulle tendenze evolutive | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi (Relazione introduttiva), Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, 4, pp. 153-160 | Generale | L4 | 13 |
2076 | 2002 | Giuliano G. | Base dati dei casi di inquinamento delle acque sotterranee in Italia | 5 volumi + cd (In stampa) | Generale | L4 | 13 |
1747 | 1998 | Giuliano G., Carone G., Cicioni G., Corazza A. | Inquinamento delle acque sotterranee usate a scopo potabile in Italia. Un'indagine conoscitiva | L'Acqua, 5, pp. 53-65 | Generale | L4 | 13 |
1875 | 1999 | Giuliano G., Carone G., Corazza A. | Carta dei casi di inquinamento delle acque sotterranee utilizzate a scopo potabile-progetto BIAS | Scala 1:1.200.000, SystemCart, Roma | Generale | L4 | 13 |
2044 | 1999 | Giuliano G., Carone G., Corazza A. | Lo stato di contaminazione delle acque sotterranee utilizzate a scopo potabile in Italia | Quad. IRSA, 111, 128 pp. + carta | Generale | L4 | 13 |
2035 | 2000 | Giuliano G., Cicioni G.B., Raspa G., Sepicacchi L. | Tecniche di analisi spazio-temporale e matematico-statistiche per la valutazione di reti di monitoraggio delle acque sotterranee e relativa ottimizzazione: un caso di studio | Quad. IRSA, 114, pp. 1-43 | Generale | L4 | 13 |
1909 | 1999 | Giuliano G., Cicioni G., De Amicis M., Cavallin A. | La criticità della qualità delle acque sotterranee. Sperimentazione di valutazione a scala sinottica in un grande sistema idrogeologico | IGEA, 13, pp. 5-17 | Generale | L4 | 13 |
1922 | 1998 | Giuliano G., Corazza A. | Lo stato di inquinamento delle acque sotterranee destinate ad uso potabile in Italia | Atti Convegno Carte di vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi: strumenti di salvaguardia e gestione delle risorse idriche, Gubbio, 26 Giugno 1998, pp. 25-39 | Generale | L4 | 13 |
1858 | 1999 | Giuliano G., Corazza A. | Il quadro nazionale dell'inquinamento delle acque sotterranee utilizzate a scopo potabile | Atti Convegno Accademia Nazionale Lincei Il rischio idrogeologico e la difesa del suolo, Roma, 1-2 Ottobre 1998, pp. 377-382 | Generale | L4 | 13 |
1557 | 1997 | Giuliano G., De Amicis M., Cavallin A. | Vulnerabilità intrinseca degli acquiferi: confronto di metodologie di mappatura applicate ad un grande sistema idrogeologico | Quaderni Geologia Applicata, 4-1, pp. 133-148 | Generale | L4 | 13 |