Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
2558 | 2000 | Cancelliere A., Ancarani A., Giuliano G., Rossi G. | Determinazione delle regole di esercizio di un serbatoio tramite reti neurali | Atti XXVII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, III, pp. 141-150 | Generale | L1 | 12 |
2545 | 2002 | Cancelliere A., Ancarani A., Giuliano G., Rossi G. | A neural networks approach for deriving irrigation reservoir operating rules | Water Resources Management (In stampa) | Generale | L1 | 12 |
1522 | 1995 | Cancelliere A., Ancarani A., Rossi G. | Identification of drought periods on streamflow series at different time scales | Proceedings EWRA Symposium Water resources management under drought or water shortage conditions, Nicosia (Cyprus), March 14-18, 1995, pp. 49-57 | Generale | L1 | 12 |
2550 | 1998 | Cancelliere A., Ancarani A., Rossi G. | Distribuzioni di probabilità delle caratteristiche di siccità | Atti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, II, pp. 327-340 | Generale | L1 | 12 |
2544 | 2001 | Cancelliere A., Giuliano G., Ancarani A., Rossi G. | Operation rules of an irrigation water supply system by neural networks | Workshop Drought mitigation for the Near East and the Mediterranean, May 27-31, 2001, Aleppo (Syria), 15, pp. 1-13 | Generale | L1 | 12 |
1531 | 1996 | Cancelliere A., Rossi G., Ancarani A. | Use of palmer index as a drought indicator in Mediterranean regions | Proceedings IAHR-African congress From flood to drought, Sun City (South Africa), August 5-7, 1996, senza numerazione | Generale | L1 | 12 |
88 | 1988 | Cannarozzo M., Ferreri G.B., Nasello C. | Indagine sperimentale sul funzionamento di alcuni dispositivi di modulazione delle portate | Atti XXI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, L'Aquila, 5-8 Settembre 1988, I, pp. 509-525 | Generale | L3 | 11 |
68 | 1988 | Canuti P. | The activity program on landslides of the NRC's Research Group on hydrogeological catastrophies | Proceedings 5th International Symposium Landslides, Lausanne, July 10-15, 1988, pp. 1127-1130 | Generale | L2 | 14 |
452 | 1991 | Canuti P. | Il programma speciale SCAI | Atti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 25-28 | Generale | L2 | 14 |
1097 | 1994 | Canuti P., Bertocci R., Casagli N. | Le condizioni di instabilità dei centri abitati italiani: osservazioni in relazione agli attuali risultati del Progetto SCAI del GNDCI-CNR | Atti VIII Congresso Nazionale Geologi, Roma, 21-23 Gennaio 1994, pp. 489-495 | Generale | L2 | 14 |
846 | 1996 | Canuti P., Casagli N. | Considerazioni sulla valutazione del rischio di frana | Atti Convegno Fenomeni franosi e centri abitati, Bologna, 27 Maggio 1994, 57 pp. | Generale | L2 | 14 |
2494 | 2002 | Canuti P., Casagli N., Catani F., Falorni G. | Modeling of the Guaga Pichincha volcano (Ecuador) lahars | Journal of Physics and Chemistry of the Earth (In stampa) | Generale | L2 | 14 |
2493 | 2002 | Canuti P., Casagli N., Catani F., Falorni G., Fanti R. | Lahar modeling at Guaga Pichincha volcano | In: Rybar J., Stemberk J., Wagner P. (Eds.), Landslides, Swets & Zeitlinger, Lisse, pp. 517-522 | Generale | L2 | 14 |
2663 | 2003 | Canuti P., Casagli N., Farina P., Leva D., Tarchi D., Nico G. | Some examples of slope movements monitored by groud-based SAR Interferometry | Proceedings Fast slope movements-prediction and prevention for risk mitigation, Sorrento (NA), May 11-13, 2003 | Generale | L2 | 14 |
2506 | 2002 | Canuti P., Casagli N., Leva D., Moretti S., Sieber A.J., Tarchi D. | Some applications of ground-based radar interferometry to monitor slope movements | International Symposium Landslide risk mitigation and protection of cultural and natural heritage, Kyoto (Japan), January 21-25, 2002, pp. 357-374 | Generale | L2 | 14 |
2490 | 2002 | Canuti P., Casagli N., Moretti S., Leva D., Sieber A.J., Tarchi D. | Landslide monitoring by using ground-based radar differential interferometry | (In stampa) | Generale | L2 | 14 |
1934 | 2001 | Canuti P., Casagli N., Pellegrini M., Tosatti G. | Geo-hydrological hazards | In: Vai G.B., Martini I.P. (Eds.), Anatomy of an orogen: the Apennines and adjacent Mediterranean basins, Kluwer Ac. Publ., Chapter 28, pp. 513-532 | Generale | L2 | 14 |
1846 | 1998 | Canuti P., Casagli N., Rinaldi M. | Unsaturated flow and mechanisms of failure of a streambank during flow events | Proceedings 8th International Congress IAEG, Vancouver, September 21-25, 1998, pp. 1865-1870 | Generale | L2 | 14 |
220 | 1988 | Canuti P., Cascini L., Dramis F., Pellegrino A., Picarelli L. | Landslides in Italy: occurrence, analysis and control | International Workshop Natural disasters in european mediterranean countries, Perugia, Giugno 1988, 20 pp. | Generale | L2 | 23 |
544 | 1992 | Canuti P., Dramis F., Esu F. | Le condizioni di instabilità dei pendii nei centri abitati. Principi e criteri generali ad uso degli Uffici Tecnici di Enti Pubblici | CNR-GNDCI, Tecnoprint, Bologna, 100 pp. | Generale | L2 | 14 |
2142 | 2000 | Canuti P., Fanti R. | Rapporto 1986-1995. Previsione e prevenzione eventi franosi a grande rischio | Tipolitografia Grifo, Perugia, 420 pp. | Generale | L2 | 14 |
2529 | 2002 | Canuti P., Gargini A., Piccinini L. | Hydrogeologic budgeting of a fractured aquifer supported by tunnel drained-groundwater data | IAH Balancing groundwater budget, Darwin (Australia), maggio 2002 | Generale | L4 | 20 |
436 | 1989 | Canuti P., Pranzini E. (a cura di) | La gestione delle aree franose | Ed. delle Autonomie, 28, 325 pp. | Generale | L2 | 14 |
2395 | 2000 | Capart H., Fraccarollo L., Guarino L., Armanini A., Zech J. | Granular temperature behaviour of loose bed debris-flows | In: Wieczorek G.F., Naeser N.D. (Eds.), Debris-flow hazards mitigation: mechanics, prediction and assessment, Balkema, Rotterdam, pp. 361-367 | Generale | L1 | 20 |
1218 | 1995 | Capri E., Francaviglia R., Moretti R., Trevisan M. | Valutazione della contaminazione di acque di falda da agrochimici. Un protocollo di studio lisimetrico | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 3.477-3.488 | Generale | L4 | 15 |