Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
1369 | 1996 | Celico F., Esposito L., Piscopo V., Aquino S. | Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero carbonatico del Monte Camposauro (Campania) | Scala 1:25.000, ARCA, Firenze, Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI | Campania | L4 | 21 |
1368 | 1996 | Celico F., Esposito L., Piscopo V., Aquino S. | Sulla vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi, indotta dall'infiltrazione di acque superficiali: l'esempio del Monte Camposauro e della Piana di Solopaca (Campania) | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI, pp. 81-86 | Campania | L4 | 21 |
1126 | 1995 | Celico F., Piscopo V. | Idrodinamica sotterranea e vulnerabilità all'inquinamento delle piane del Sarno e del Solofrana (Campania) | Atti IV Convegno Nazionale Giovani Ricercatori in Geologia Applicata, Riccione, 18-21 Ottobre 1994, 2, pp. 407-414 | Campania | L4 | 21 |
1195 | 1995 | Celico F., Piscopo V., Daniele L. | Gli acquiferi del Sarnese (Campania): vulnerabilità all'inquinamento di una realtà idrogeologica complessa | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 3.153-3.161 | Campania | L4 | 21 |
1191 | 1995 | Celico F., Piscopo V., Daniele L. | Carta della vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi delle piane del Sarno e del Solofrana (Campania) | Scala 1:50.000, ARCA, Firenze | Campania | L4 | 21 |
1367 | 1996 | Celico F., Trombetti R., Warfa Abdi M., Aquino S. | Modificazioni antropiche degli equilibri idrogeologici e conseguenze sulla vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi: l'esempio del monte Taburno (Campania) | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI, pp. 87-95 | Campania | L4 | 21 |
1366 | 1996 | Celico F., Trombetti R., Warfa Abdi M., Aquino S. | Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero carbonatico del Monte Taburno (Campania) | Scala 1:25.000, ARCA, Firenze, Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXI | Campania | L4 | 21 |
1872 | 1998 | Celico P. | Idrodinamica sotterranea ed attivazione di eventi di frana nelle coperture piroclastiche delle dorsali carbonatiche in Campania | Atti 79° Congresso SGI, Palermo, 21-23 Settembre 1998, senza numerazione | Campania | L4 | 21 |
2156 | 2000 | Celico P., Aquino S., Esposito L., Piscopo V. | Problematiche idrogeologiche connesse con i fenomeni di instabilità delle coltri piroclastiche della dorsale di Pizzo d'Alvano (Campania) | Quaderni Geologia Applicata, 7-2, pp. 167-187 | Campania | L4 | 21 |
1945 | 1998 | Celico P., Conte F., Di Santo A., Luise G., Piscopo V. | L'acquifero alluvionale della piana di Benevento (Campania): un tipico esempio di serbatoio naturale di compenso a rischio di inquinamento | Quaderni Geologia Applicata, 5-2, pp. 101-114 | Campania | L4 | 21 |
1180 | 1994 | Celico P., De Innocentis M., De Vita P., Vallario A. | Caratteristiche idrogeologiche del bacino del fiume Alento (Campania) | Geologica Romana, 30, pp. 699-708 | Campania | L2 | 24 |
1801 | 1998 | Celico P., Esposito L., Francani V. | Le "carte di flusso" dei nitrati nello studio della contaminazione chimica delle acque sotterranee: l'esempio dell'acquifero di Lufrano (Campania) | Quaderni Geologia Applicata, 5-2, pp. 5-10 | Campania | L4 | 21 |
1803 | 1997 | Celico P., Esposito L., Guadagno F.M. | Sulla qualità delle acque sotterranee nell'acquifero del settore orientale della Piana Campana | Geologia Tecnica & Ambientale, 4, pp. 17-27 | Campania | L4 | 21 |
1884 | 1998 | Celico P., Guadagno F.M. | L'instabilità delle coltri piroclastiche delle dorsali carbonatiche in Campania: attuali conoscenze | Quaderni Geologia Applicata, 5-1, pp. 75-133 | Campania | L4 | 21 |
63 | 1987 | Celico P., Guadagno F.M., Luise G., Tescione M., Vallario A. | Idrogeologia del Monte Polveracchio-Monte Raione (Monti Picentini, Campania) | Mem. Soc. Geol. It., 37, pp. 341-362 | Campania | L2 | 24 |
4 | 1986 | Celico P., Guadagno F.M., Vallario A. | Proposta di un modello interpretativo per lo studio delle frane nei terreni piroclastici | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXI, pp. 173-193 | Campania | L2 | 24 |
1921 | 1999 | Celico P., Stanzione D., Esposito L., Formica F., Piscopo V., De Rosa B.M. | La complessità idrogeologica di un'area vulcanica attiva: l'isola d'Ischia (Napoli-Campania) | Boll. Soc. Geol. It., 118, pp. 485-504 | Campania | L4 | 21 |
2248 | 2000 | Chirico G.B., Claps P., Rossi F., Villani P. | Hydrologic conditions leading to debris-flow initiation in the Campanian volcanoclastic soils | In: Claps P., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, pp. 473-484 | Campania | L1 | 50 |
1074 | 1996 | Corniello A. | Lineamenti idrogeochimici delle sorgenti dei principali massicci carbonatici della Campania | Mem. Soc. Geol. It., 51, pp. 333-342 | Campania | L4 | 22 |
2009 | 2002 | Corniello A., De Riso R. | Idrogeologia delle sorgenti dell’alto corso del F. Tusciano (Campania) | (In stampa) | Campania | L4 | 22 |
629 | 1992 | Corniello A., De Riso R., Ducci D. | Idrogeologia e idrogeochimica della Piana Campana | Mem. Soc. Geol. It., 45, pp. 351-360 | Campania | L4 | 22 |
2008 | 1999 | Corniello A., De Riso R., Ducci D. | Uso integrato di metodologie per la realizzazione di Carte della Vulnerabilità delle falde all'inquinamento a scala regionale: l'esempio della Provincia di Napoli | Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 1.263-1.272 + carte | Campania | L4 | 22 |
1833 | 1999 | Corniello A., De Riso R., Ducci D. | Studi idrogeologici sulle risorse idriche sotterranee della Campania | Atti Giornata Mondiale Acqua Acque sotterranee: risorsa invisibile, Roma, 23 Marzo 1998, pp. 31-42 | Campania | L4 | 22 |
1174 | 1994 | Corniello A., De Riso R., Ducci D., Napolitano P. | Salt water intrusion in the Ischia Island (southern Italy) | Proceedings 13rd salt-water intrusion meeting, Cagliari, June 5-10, 1994, pp. 363-371 | Campania | L4 | 22 |
1223 | 1995 | Corniello A., De Riso R., Ducci D., Napolitano P., Guarino P.M., Bellucci F. | Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero nella zona orientale della Piana Campana | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 3.311-3.324 + carta | Campania | L4 | 22 |