Thursday 10 July 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 1366 Pubblicazioni del GNDCI nella Regione Generale

Pubblicazioni da 1076 a 1100

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
82 1988Pini G.A., Gambolati G., Galeati G.3-D finite element transport models by upwind preconditioned conjugate gradients7th International Conference Computational methods in water resources, MIT, Boston 1988, pp. 35-43GeneraleL419
176 1989Pioli C., Romani E.La sorveglianza dei fenomeni franosi che interessano le linee ferroviarieAtti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 191-193GeneraleL227
1863 2000Pirrotta S., Francani V.Applicazioni Gis per la gestione dei progetti di bonifica nelle aree industriali contaminateQuaderni Geologia Applicata, 7-3, pp. 23-31GeneraleL403
2160 2000Pirrotta S., Francani V., Cottino M., Sertore F.Applicazioni Gis per la gestione dei progetti di bonifica nelle aree industriali contaminate - esempiQuaderni Geologia Applicata, 7-4, pp. 29-43GeneraleL403
2564 2002Piscitelli F., Urciuoli G.Regime delle pressioni neutre in frane di colata in Argille VaricoloriIn: Evangelista A., Pellegrino A. (a cura di), Campi sperimentali per lo studio della stabilità dei pendii, Hevelius Ed., Benevento, pp. 27-33GeneraleL223
2236 1999Polemio M.Vulnerability mapping of an Apulian deep carbonate aquifer using GISAtti 2° Simposio Scientifico Protezione delle acque sotterranee dall'intrusione marina e dall'inquinamento, Bari, 27 settembre-1 ottobre 1999GeneraleL414
2015 1999Polemio M., Dragone V.Serie storiche piezometriche delle unità idrogeologiche pugliesi: regime piezometrico, effetti climatici ed antropiciAtti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.153-4.162GeneraleL414
2607 2000Polemio M., Petrucci O.La ricerca internazionale sulle relazioni tra piogge e franeAtti X Congresso Nazionale Geologi, Roma, 7-10 Dicembre 2000, pp. 503-510GeneraleL104
998 1993Polidori E., Tonelli G., Gori U.Variazioni di coesione residua non drenata di argille in relazione al pH, alla consolidazione ed al tempoAtti 3° Convegno Nazionale Giovani Ricercatori, Potenza, 28-30 Ottobre 1993, pp. 625-633GeneraleL247
1761 1996Porcù F., Borga M., Prodi F.Precipitation fields analysis: case studies using satellite, radar and raingauges networkProceedings Conference Meteorological satellite data users, Vienna, September 16-20, 1996, pp. 313-320GeneraleL324
770 1992Porcù F., Levizzani V., Prodi F.Cloud classification based on METEOSAT visible, infrared and water vapour imageryIn: IRS '92, Keevallik and Karner (eds.), pp. 319-322GeneraleL320
1645 1997Pranzini G.Indagine idrogeologica per un caso d'inquinamento da solventi cloruratiQuaderni Geologia Applicata, 4-1, pp. 105-116GeneraleL420
1623 1996Preti F.A model validation and a monitoring plant for the analysis of agricultural chemical substances transport phenomena at basin scaleIn: Wrobel L.C., Brebbia C.A. (eds.), Water pollution II Modelling, measuring and prediction, pp. 585-597GeneraleL312
839 1994Preti F., Gargini A., Landini F., Lubello C., Masotti L., Olivero G.Una stazione sperimentale per il monitoraggio in condizioni controllate del moto di inquinanti in terreni naturaliAtti Congresso Biennale ANDIS '93, Palermo, 21-23 Settembre 1993, 1, pp. 61-66GeneraleL420
455 1991Principi M.Aspetti normativi e finanziamenti a supporto dell'intervento regionaleAtti Convegno SCAI, Portonovo (AN), 10-12 Maggio 1989, pp. 49-51GeneraleL215
598 1989Prodi F.A scatterometer for laboratory measurements of hydrometeor backscattering at millimeter wavelengths5th WMO Scientific Conference Weather modification and applied cloud physics, Beijing (China), May 8-12, 1989, I, pp. 117-118GeneraleL320
383 1991Putti M., Gambolati G.Multigrid vs. conjugate gradient in the FE solution of flow problemsIn: Computer methods in water resources II, Ben Sari D., Brebbia C.A., Ouazar D. (eds.), 1, pp. 27-40GeneraleL419
1017 1995Putti M., Paniconi C.Picard and Newton linearization for the coupled model of saltwater intrusion in aquifersAdvances in Water Resources 18(3), pp. 159-170GeneraleL419
665 1991Rafanelli C., Montefinale T., Ferrari P.Hailpad data reduction by computerEnvironmental Software, 6(4), pp. 220-226GeneraleL103
2565 2002Ramondini M.Regime delle pressioni neutre in un pendio in argille varicolori a seguito di interventi di stabilizzazione con drenaggiIn: Evangelista A., Pellegrino A. (a cura di), Campi sperimentali per lo studio della stabilità dei pendii, Hevelius Ed., Benevento, pp. 35-41GeneraleL223
1396 1995Ranzi R.The wavelet transform as a new technique for analysing spatial scales of rainfall fieldsProceedings International Atmospheric physics and dynamics in the analysis and prognosis of precipitation fields, Rome, November 15-18, 1994, pp. 211-214GeneraleL133
1047 1994Ranzi R., Bacchi B.Analysis and forecasting of rainfall fields observed using radarIn: Advances in distributed hydrology, Rosso R., Peano A., Becchi I., Bemporad G.A. (eds.), Water Res. Publications, pp. 327-346GeneraleL133
2273 1998Ranzi R., Bacchi B.Il bilancio idrologico nelle aree montane per la stima delle disponibilità idriche: alcuni problemi apertiAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, III, pp. 347-358GeneraleL133
2278 2000Ranzi R., Bacchi B., Grossi G., Buzzi A., Malguzzi P., Ratto C., Corazza M.Previsioni di piena mediante un modello idrologico e un modello meteorologico ad area limitata: alcune esperienze applicative durante l'esperimento M.A.P.-S.O.P.Atti XXVII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 385-393GeneraleL133
1765 1992Ranzi R., Rosso R.Effetti della scala spaziale nella simulazione distribuita su base fisica dello scioglimento nivaleAtti 23° Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Firenze, 31 Agosto-4 Settembre 1992, 3, pp. D.425-D.435GeneraleL108

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits