Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
2356 | 2000 | Catani F., Bianchi F., Moretti S. | Ground truth roughness measurement for Sir-C/X-Sar images: a photogrammetric approach in the Montespertoli test site | Lavoro su CD-ROM, 3 pp. | Toscana | L1 | 46 |
1551 | 2000 | Celico F., Celico P., De Vita P., Piscopo V. | Groundwater flow and protection in the Southern Apennines (Italy) | Hydrogéologie, 4, pp. 39-47 | Italia Meridionale | L4 | 21 |
1659 | 2000 | Celico F., Habetswallner F. | L'uso di acquiferi fluvio-lacustri quali serbatoi naturali di compenso. L'esempio della piana di Oricola (Abruzzo) | L'Acqua, 6, pp. 53-58 | Abruzzo | L4 | 21 |
2156 | 2000 | Celico P., Aquino S., Esposito L., Piscopo V. | Problematiche idrogeologiche connesse con i fenomeni di instabilità delle coltri piroclastiche della dorsale di Pizzo d'Alvano (Campania) | Quaderni Geologia Applicata, 7-2, pp. 167-187 | Campania | L4 | 21 |
2399 | 2000 | Cencetti C., Conversini P., Radicioni F., Ribaldi C., Selli S., Tacconi P. | The evolution of Montebestia landslide (Umbria, central Italy). Site investigations, in-situ tests and GPS monitoring | Phys. Chem. Earth, vol. 25, n. 9, pp. 799-808 | Umbria | L1 | 44 |
2202 | 2000 | Chelli A. | Le frane di roccia di Punta Corvo-Tellaro (Promontorio orientale del Golfo della Spezia) | Mem. Acc. Lunig. Sci., LXX, pp. 53-77 | Liguria | L2 | 13 |
2110 | 2000 | Chelli A. | Note geomorfologiche sulla Valle di Bellino nei pressi dell'abitato di S. Anna (Alta Val Varaita, Alpi Cozie) | Acc. Sc. Torino - Atti Sc. Fis., 134, pp. 47-76 | Piemonte | L2 | 13 |
2248 | 2000 | Chirico G.B., Claps P., Rossi F., Villani P. | Hydrologic conditions leading to debris-flow initiation in the Campanian volcanoclastic soils | In: Claps P., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, pp. 473-484 | Campania | L1 | 50 |
2304 | 2000 | Chirico G.B., Villani P. | A semi-distributed BLUE procedure for flood risk assessment | In: Bronstert A., Bismuth C., Menzel L. (a cura di), European Conference on advances in flood research, Potsdam (D), PIK Report 65, 1, pp. 161-176 | Generale | L1 | 50 |
2269 | 2000 | Chirico G.B., Villani P. | Una procedura BLUE per la verifica delle opere di difesa dalle piene | Atti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, III, pp. 33-40 | Generale | L1 | 50 |
2027 | 2000 | Civita M. | Dalla vulnerabilità al rischio d'inquinamento | Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 59-76 | Generale | L4 | 01 |
2200 | 2000 | Civita M., De Maio M. | SINTACS R5 - Valutazione e cartografia automatica della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento con il sistema parametrico | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 72, Ed. Pitagora, 226 pp. + cd rom | Generale | L4 | 01 |
2169 | 2000 | Civita M., Fiorucci A., Olivero G., Vigna B. | Le risorse idriche sotterranee del territorio cuneese (Piemonte meridionale) - Parte 2: il settore di pianura | GEAM, 4, 2000, pp. 225-242 | Piemonte | L4 | 01 |
2088 | 2000 | Civita M., Olivero G., Vigna B. | Le risorse idriche sotterranee del territorio cuneese (Piemonte meridionale) - Parte 1: il settore alpino | GEAM 99, 1, pp. 69-83 | Piemonte | L4 | 01 |
2280 | 2000 | Claps P., Fiorentino M., Iacobellis V. | Alcuni effetti del clima e della geologia sulla frequenza delle piene | Atti XXVII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 189-196 | Generale | L1 | 48 |
2012 | 2000 | Claps P., Siccardi F. (Eds.) | Mediterranean storms | Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, Ed. BIOS, 649 pp. | Generale | L1 | 21 |
2139 | 2000 | Claps P., Straziuso E., Sole A. | Caratteristiche delle precipitazioni intense in Basilicata | Scala 1:250.000, S.EL.CA., Firenze | Basilicata | L1 | 21 |
2287 | 2000 | Claps P., Villani P. | Analysis of peaks over threshold within daily data for flood frequency curve assessment | In: Claps P., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, pp. 277-286 | Generale | L1 | 21 |
2751 | 2000 | Colantonio M., Napolitano F. | Aspetti teorici e applicativi del "WFIUH" | Atti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 43-46 | Generale | L3 | 54 |
2077 | 2000 | Corniello A., Ducci D. | The pollution vulnerability assessment in karstic aquifers: A case study of the Matese Mounts (Southern Italy) | XXXth Congress International Association Hydrogeologists Groundwater: past achievements and future challenges, Cape Town, November 26th-December 1st, 2000 | Italia Meridionale | L4 | 22 |
2614 | 2000 | Corominas J., Moya J., Lloret J.A., Gili J.A., Angeli M.G., Pasuto A., Silvano S. | Measurement of landslide displacements using a wire extensometer | Engineering Geology, 55, pp. 149-166 | Generale | L2 | 16 |
2135 | 2000 | Corradini C., Melone F., Morbidelli R., Neri N., Saltalippi C. | Semi-distributed rainfall-runoff models and representation of losses | Proceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 15-17, 2000, pp. 345-349 | Generale | L1 | 26 |
2194 | 2000 | Corradini C., Melone F., Smith R.E. | Modeling local infiltration for a two-layered soil under complex rainfall patterns | Journal of Hydrology, 237, pp. 58-73 | Generale | L1 | 26 |
2673 | 2000 | Corradino P., De Ferrari F., Ferraris L., Parodi U. | Idrometria della Liguria: revisione dei dati storici per la stima degli estremi | Atti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 197-204 | Liguria | L3 | 56 |
1864 | 2000 | Cotecchia V., Daurù M., Limoni P.P., Mitolo D., Polemio M. | Carta della vulnerabilità dell'acquifero salentino. Area campione a sud di Lecce | Scala 1:25.000, Tecnoprint, Bologna | Puglia | L4 | 14 |