Monday 05 May 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 142 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 1998

Pubblicazioni da 51 a 75

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
1853 1998Civita M., Musto C., Poggio P.Uno strumento operativo per i piani di bonifica di aree inquinate: l'analisi di sitoGEAM, 2-3, pp. 153-169GeneraleL401
1820 1998Clerici A., Martello D.Some remarks about an in situ shear vane technique for claystoneProceedings 3rd International Conference Mechanics of jointed and faulted rock, Vienna, April 6-9, 1998, pp. 199-204GeneraleL204
2377 1998Copertino V.A., Lapenna V., Piscitelli S., Telesca V., Troisi S.Monitoraggio del trasporto di inquinanti nelle acque sotterranee: le tomografie geoelettriche ad alta risoluzioneIn: Progetto IRIS - Proposte di linee guida per la caratterizzaizone, il controllo e la bonifica di siti inquinati, Ed. Bios, pp. 117-134GeneraleL121
1554 1998Corbi I., Guida D., Guida M., Vallario A.La frana in località Covatta nel bacino del fiume Biferno (Molise): aspetti geologici e geomorfologiciIn: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I, pp. 477-491MoliseL224
1826 1998Corradini C., Melone F., Morbidelli R.Flow simulation in ungaged basins for water resources planningProceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 13-15, 1998, pp. 168-172GeneraleL126
1837 1998Corradini C., Melone F., Morbidelli R.Modello semplificato per infiltrazione e redistribuzione in suoli stratificatiAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, II, pp. 61-72GeneraleL126
1827 1998Corradini C., Melone F., Saltalippi C.Effect of map scale on the simulation of direct runoff at basin outletProceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 13-15, 1998, pp. 163-167GeneraleL147
1798 1998Corradini C., Morbidelli R., Melone F.On the interaction between infiltration and Hortonian runoffJournal of Hydrology, 204, pp. 52-67GeneraleL126
1865 1998Cotecchia V.La grande frana di AnconaAtti Convegno Lincei, Roma, 30-31 Maggio 1996, pp. 187-259MarcheL232
1666 1998Covelli S., Cucchi F., Mosca R.Monitoring of percolation water to discriminate surficial inputs in a karst aquiferEnvironmental Geology, 36 (3-4), pp. 296-304GeneraleL407
1898 1998Dazzi R., Gatto G., Mozzi G., Zambon G., Bortoli A., Dell'Andrea E., Martini G., Menegus L., Conchetto E., Genovese M.Effetti negativi determinati dall'intrusione salina negli acquiferi artesiani sottostanti i litorali venezianiCNR-GNDCI, Venezia, 26 pp. + figureVenetoL406
2173 1998De Bartolo S.G., Gabriele S., Gaudio R.Analisi sperimentale sulla natura multifrattale delle reti fluvialiAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, IV, pp. 53-64GeneraleL104
1838 1998D'Ecclesiis G., Polemio M., Sdao F.Le sorgenti dell'alta valle del fiume Agri (Italia meridionale): caratteri idrologici ed idrochimiciAcque Sotterranee, 59, pp. 9-16Italia MeridionaleL423
1874 1998Del Prete M., Guadagno F.M., Hawkins A.B.Preliminary report on the landslides of 5 May 1998, Campania, southern ItalyBull. Eng. Geol. Env., 57(2), pp. 113-129CampaniaL421
2716 1998De Michele C., Montanari A., Rosso R.The effects of non-stationarity on the evaluation of critical design stormsWater Science Technology, 37(11), pp. 187-193GeneraleL108
2725 1998De Michele C., Petaccia A., Rosso R.La validazione dei modelli regionali di previsione statistica delle piene tramite le osservazioni sulle digheAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Catania, 9-12 Settembre 1998, 2, pp. 173-184GeneraleL108
2729 1998De Michele C., Rosso R.Formulazione a scala invariante del fattore di riduzione areale delle pioggeAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, 2, pp. 205-212GeneraleL108
2730 1998De Michele C., Rosso R., Salvadori G.Stime dirette dei parametri della distribuzione GEV degli estremi di variabili idrologicheAtti XXVI Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, 2, pp. 213-220GeneraleL108
2087 1998De Vita P., Reichenbach P.Rainfall-triggered landslides: a reference listEnvironmental Geology, 35(2-3), pp. 219-233GeneraleL301
1879 1998Dragoni W.Some considerations regarding the radius of influence of a pumping wellHydrogéologie, 3, pp. 21-25GeneraleL408
1913 1998Esposito E., Gargiulo A., Iaccarino G., Porfido S.Distribuzione dei fenomeni franosi riattivati dai terremoti dell'Appennino meridionale. Censimento delle frane del terremoto del 1980.In: Luino F. (a cura di), La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche: il contributo della ricerca scientifica, Atti Convegno Internazionale, Alba (CN), 5-7 Novembre 1996, I, pp. 409-429Italia MeridionaleL253
1735 1998Esposito L.Nuove conoscenze sulle caratteristiche idrogeochimiche della falda ad Oriente della città di Napoli (Campania)Quaderni Geologia Applicata, 5-1, pp. 5-14CampaniaL421
1848 1998Facchino F., Giuliano G.Evaluation of agricultural nitrogen loads to groundwater in a critical area using mathematical modelsInternational Conference Groundwater Quality 1998, Tubinger, September 21-25, 1998, pp. 132-134GeneraleL413
2525 1998Federici P.R., Rodolfi G., Stocker E.Slope evolution in the Dokali Basin (Gulf of Lakonia, Greece)Analele Universitatii Din Oradea, seria Geografie-Geomorfologie, Tom VIII-A, 11 pp.GeneraleL213
1825 1998Ferrara V.Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero alluvionale della piana di Catania (Sicilia NE)In: Protezione e gestione delle Acque Sotterranee per il III millennio (Atti 3° Convegno Nazionale), Scala 1:50.000, S.EL.CA., FirenzeSiciliaL416

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits