Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
1284 | 1996 | Aureli A. | Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi: 9. Bacino termale di Sciacca (Sicilia S.O.)-caratteristiche idrogeologiche e vulnerabilitą | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 59, Ed. Pitagora, 152 pp. + cd rom | Sicilia | L4 | 17 |
1583 | 1996 | Aureli A., Adorni G., Pappalardo C., Rago G., Silluzio C., Spagnolo B. | Il bacino idrotermale di Sciacca | In: Quaderni tecniche protezione ambientale, 59, Ed. Pitagora | Sicilia | L4 | 17 |
1349 | 1996 | Avanzini M., Beretta G.P., Francani V., Moriggi S., Nespoli M., Peterlongo G.C. | Deep aquifers management and their sustainable use in Milano province | Proceedings 1st International Conference The impact of industry on groundwater resources, Cernobbio (CO), May 22-24, 1996, pp. 35-45 | Lombardia | L4 | 03 |
1490 | 1996 | Avanzini M., Beretta G.P., Fumagalli L., Nespoli M. | Prove in sito e in laboratorio per l'ottimizzazione del disinquinamento delle acque sotterranee ed esempi di applicazione | In: Francani V., Beretta G.P., Protezione e recupero delle acque sotterranee e dei terreni inquinati, 4, pp. 87-108 | Generale | L4 | 03 |
1620 | 1996 | Bacchi B. (a cura di) | Metodi di ristrutturazione e progetto delle reti pluviometriche | CNR-GNDCI, 98 pp. | Generale | L1 | 33 |
2272 | 1996 | Bacchi B., Ranzi R., Borga M. | Statistical characterization of spatial patterns of rainfall cells in extratropical cyclones | J. Geophys. Res., 101, D21, 27 Nov. 1996, pp. 26277-26286 | Generale | L1 | 33 |
1495 | 1996 | Bacchi B., Ranzi R., Borga M. | Statistical characterization of spatial patterns of rainfall cells in extratropical cyclones | Journal of Geophisical Research, 101(D21), pp. 26.277-26.286 | Generale | L3 | 24 |
1320 | 1996 | Bagnati M., Cianciaruso S., Francani V. | Localizzazione e gestione dei pozzi nelle aree soggette a sovrasfruttamento e contaminazione delle acque sotterranee | Quaderni Geologia Applicata, 3-1, pp. 117-130 | Generale | L4 | 03 |
1525 | 1996 | Baldacci F., Petresi A., Serani A., Trivellini M. | Le paleofrane nelle valli dei fiumi Magra-Vara (Appennino ligure-toscano) e loro implicazioni morfo-neotettoniche (Nota preliminare) | Atti Soc. tosc. Sci. nat., Mem., Serie A, 103, pp. 209-222 | Italia Settentrionale | L2 | 13 |
1373 | 1996 | Baraldi F., Boraldi V., Castaldini D., Paltrinieri N., Spallacci P., Zavatti A. | Carta della vulnerabilitą all'inquinamento dell' acquifero principale. Pianura della provincia di Modena | Scala 1:100.000, Modena | Emilia Romagna | L4 | 08 |
1379 | 1996 | Baraldi F., Castaldini D., Paltrinieri N., Spallacci P., Zavatti A. | Carta della vulnerabilitą degli acquiferi all'inquinamento. Area morenica in provincia di Mantova | In: Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi : 12. Area morenica mantovana, Quaderni tecniche protezione ambientale, 55, Ed. Pitagora | Lombardia | L4 | 08 |
1381 | 1996 | Baraldi F., Zavatti A. (a cura di) | Studi sulla vulnerabilitą degli acquiferi: 12-area morenica mantovana | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 55, Ed. Pitagora, 79 pp. | Lombardia | L4 | 08 |
1330 | 1996 | Barbieri L., Bianchi G., Capuano F., Costanzini B., Lazzaretti C., Medici C., Zavatti A. | Esperienze di cessioni di elementi inquinanti da rifiuti speciali e tossico-nocivi e valutazione dell'impatto ambientale | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, 4, pp. 197-209 | Generale | L4 | 08 |
1329 | 1996 | Beretta G.P. | Schemi metodologici per la stima dei costi di indagine, di progettazione e di realizzazione delle opere di disinquinamento e bonifica | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, 4, pp. 31-79 | Generale | L4 | 03 |
1473 | 1996 | Beretta G.P., Bonetto F. | Bonifica di uno sversamento di idrocarburi da un oleodotto nel territorio della Valle d'Aosta: metodologia adottata e risultati raggiunti | In: Francani V., Beretta G.P., Protezione e recupero delle acque sotterranee e dei terreni inquinati, 4, pp. 179-197 | Valle d'Aosta | L4 | 03 |
1694 | 1996 | Bertocci R., Canuti P., Focardi P., Garzonio C.A., Trivisonno F. | I problemi di stabilitą della collina di S. Miniato nella storia urbanistica e monumentale di Firenze | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXX, pp. 435-451 | Toscana | L2 | 14 |
2282 | 1996 | Biggiero V., Cargnelutti M., Fiorentino M., Olesen K.W. | Indagini sperimentali sull'evoluzione d'alveo del Volturno | Atti XXV Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, II, pp. 158-169 | Campania | L1 | 30 |
1506 | 1996 | Bolla R., Boni G., La Barbera P., Lanza L., Marchese M., Zappatore S. | The tracking and prediction of high intensity rainstorms | Remote Sensing Reviews, 14, pp. 151-183 | Generale | L3 | 28 |
1768 | 1996 | Bolognani O., Mancini M., Rosso R. | Soil moisture profiles from multifrequency radar data at basin scale | Meccanica, 31, pp. 59-72 | Generale | L1 | 08 |
1596 | 1996 | Boni G., Conti M., Dietrich S., Lanza L., Marzano F.S., Mugnai A., Panegrossi G., Siccardi F. | Multisensor observations during the flood event of 4-6 November, 1994 over Northern Italy | Remote Sensing Reviews, 14, pp. 91-117 | Italia Settentrionale | L3 | 16 |
1756 | 1996 | Borga M., Da Ros D. | Elaborazione delle stime di precipitazione ottenute da radar per applicazioni di modellistica idrologica | Atti XXV Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, I, pp. 40-51 | Generale | L3 | 24 |
1595 | 1996 | Brandolin D., Giorgetti F. | Idrogeologia dell'estremo lembo orientale della pianura friulana | Boll. Soc. Adriatica Sci., LXXVII, pp. 19-29 | Friuli Venezia Giulia | L4 | 07 |
2718 | 1996 | Brath A., De Michele C., Rosso R. | Una metodologia indiretta a base concettuale per la valutazione della portata indice | Atti XXV Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, 1, pp. 52-63 | Generale | L1 | 08 |
1692 | 1996 | Brunori F., Casagli N., Fiaschi S., Garzonio C.A., Moretti S. | Landslide hazard mapping in Tuscany, Italy: an example of automatic evaluation | In: Slaymaker O. (Ed.), Geomorphic Hazards, pp. 55-67 | Toscana | L2 | 14 |
1317 | 1996 | Budetta P., Catalano A., Miccio G., Santo A. | Il contributo della geomorfologia, della geofisica e della geologia applicata all'archeologia del complesso monumentale delle grotte di Olevano (Salerno) | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXX, pp. 109-124 | Campania | L4 | 22 |