Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
1190 | 1995 | Giorgetti F., Petronio L., Palmieri F. | Ricostruzione della geometria dell'acquifero del Tagliamento ad Osoppo (Udine) con diverse metodologie di prospezione geofisica | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 1.13-1.21 | Friuli Venezia Giulia | L4 | 07 |
1092 | 1995 | Giuliano G. | Groundwater vulnerability to pesticides: an overview of approaches and methods of evaluation | In: Vighi M., Funari E. (eds.), Pesticide risk in groundwater, pp. 101-118 | Generale | L4 | 13 |
1000 | 1995 | Giuliano G., Marchetti G., Peruzzi L. | Classificazione e mappatura della qualità delle acque sotterranee in pianure alluvionali intra-appenniniche | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 205-226 | Umbria | L4 | 13 |
1175 | 1995 | Giuliano G., Pellegrini M., Zavatti A. (a cura di) | Studi sulla vulnerabilità degli acquiferi 11. Esempi di carte di vulnerabilità a scala regionale: la Pianura Padana. Le Province di Parma, Reggio Emilia e Modena | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 48, Ed. Pitagora, 91 pp. | Emilia Romagna | L4 | 08 |
1141 | 1995 | Grassi D., D'Anisi C., D'Ecclesiis G., Grimaldi S., Polemio M., Sdao F. | Carta della vulnerabilità intrinseca degli acquiferi dei Monti Volturino e Calvelluzzo (Alta Val D'Agri-Basilicata) | Scala 1:25.000, Grafiche Paternoster, Matera | Basilicata | L4 | 23 |
1135 | 1995 | Grassi D., Tadolini T. | Criteri adottati per la definizione del tipo e del grado di vulnerabilità dell'acquifero carsico mesozoico Murgiano-Salentino (Puglia) | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 537-540 | Puglia | L4 | 14 |
1728 | 1995 | Guerricchio A., Bruno F., Mastromattei R., Minasi E., Ronconi M.L. | Centri abitati instabili in Calabria. Grandi frane, debris-flows, fenomeni di alluvionamento ed erosione marina a Bagnara Calabra (Calabria tirrenica meridionale) | Atti IV Convegno Nazionale Giovani Ricercatori in Geologia Applicata, Riccione, 18-21 Ottobre 1994, 1, pp. 205-217 | Calabria | L2 | 25 |
1733 | 1995 | Guerricchio A., Ronconi M.L. | Osservazioni geomorfologiche finalizzate alla ricerca archeologica dell'antico porto della città di Crotone (Calabria Jonica) | In: D'Amico C., Finotti F. (a cura di), Le scienze della Terra e l'archeometria, pp. 25-28 | Calabria | L2 | 25 |
977 | 1995 | Guida D., Guida M., Lanzara R., Perriello Zampelli S., Vallario A. | Proposta metodologica per un database relazionale dei fenomeni di D.G.P.V. dell'Appennino campano-lucano | Mem. Soc. Geol. It., 50, pp. 137-147 | Italia Meridionale | L2 | 24 |
1705 | 1995 | Guida M., Perriello Zampelli S. | La modellazione fisica per attrito di base di fenomeni deformativi di versante: sperimentazione e prospettive di ricerca | In: Bonardi G., De Vivo B., Gasparini P., Vallario A. (a cura di), Cinquanta anni di attività didattica e scientifica del Prof. Felice Ippolito, pp. 117-126 | Generale | L2 | 24 |
976 | 1995 | Guida M., Perriello Zampelli S., Vallario A. | Modellazione al tavolo ad attrito di base di deformazioni gravitative di versante in alcune morfostrutture tipo | Mem. Soc. Geol. It., 50, pp. 165-178 | Generale | L2 | 24 |
1263 | 1995 | Iaccarino G., Peduto F., Pellegrino A., Picarelli L. | Main features of earthflows in part of the Southern Apennines | Proceedings XI ECSMFE The interplay between geotechnical engineering and engineering geology, Copenhagen, May 28-June 1st, 1995, pp. 4.69-4.76 | Italia Meridionale | L2 | 23 |
1509 | 1995 | La Barbera P., Lo Casto S., Minciardi R., Paolucci M. | Integrating Meteosat satellite and rain-gauge information to estimate rainfall patterns | Surveys in Geophysics, 16, pp. 183-199 | Generale | L3 | 28 |
1287 | 1995 | Lanza L., Conti M. | Cloud tracking using satellite data for predicting the probability of heavy rainfall events in the Mediterranean area | Surveys in Geophysics, 16, pp. 163-181 | Generale | L3 | 16 |
1270 | 1995 | Lazzari M., Lazzari S. | Modellazione di un corpo franoso soggetto a drenaggio | Atti XIX Convegno Nazionale Geotecnica Il miglioramento e il rinforzo dei terreni e delle rocce, Pavia, 19-21 Settembre 1995, I, pp. 325-336 | Generale | L2 | 27 |
1456 | 1995 | Lolli O., Pagliacci S. (a cura di) | Rapporto di sintesi Calabria | CNR-GNDCI, 40 pp. | Calabria | L3 | 30 |
1455 | 1995 | Lolli O., Pagliacci S. (a cura di) | Rapporto di sintesi Campania | CNR-GNDCI, 59 pp. | Campania | L3 | 30 |
1457 | 1995 | Lolli O., Pagliacci S. (a cura di) | Rapporto di sintesi Molise | CNR-GNDCI, 24 pp. | Molise | L3 | 30 |
1454 | 1995 | Lolli O., Pagliacci S. (a cura di) | Rapporto di sintesi Sicilia | CNR-GNDCI, 34 pp. | Sicilia | L3 | 30 |
1003 | 1995 | Lubello C., Preti F. | Inquinamento diffuso: criteri per la modellizzazione dell'effetto di filtro del suolo | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 153-165 | Generale | L4 | 21 |
1389 | 1995 | Luino F. | Fenomeni gravitativi durante l'evento alluvionale del 5-6.11.1994 in Val Tanaro | Nimbus, 6-7, pp. 45-52 | Piemonte | L2 | 01 |
1513 | 1995 | Mannocchi F., Mecarelli P. | A soil-water-crop model for large and small scale applications | In: Pereira L.S., van den Broek B.J., Kabat P., Allen R.G. (eds.), Crop-water-simulation models in practice, pp. 105-120 | Generale | L3 | 31 |
1115 | 1995 | Marchetti G. (a cura di) | Acquifero alluvionale dell'alta valle del Tevere. Carta della vulnerabilità all'inquinamento | Scala 1:25.000, IPSIA Città di Castello, Perugia | Umbria | L4 | 11 |
1068 | 1995 | Marchetti G. (a cura di) | Studi sulla vulnerabilità degli acquiferi: 10. La Conca Ternana | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 47, Ed. Pitagora, 219 pp. | Umbria | L4 | 11 |
1754 | 1995 | Mimikou M.A., Baltas E.A., Borga M. | Improving the efficiency of the HEC1F model in flood-flow forecasting | Int. Journal IASTED Modeling and simulation, 15(1), pp. 30-37 | Generale | L3 | 24 |