Wednesday 02 July 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 199 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 1994

Pubblicazioni da 76 a 100

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
884 1994Claps P., Murrone F.Univariate conceptual-stochastic models for spring runoff simulationProceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 10-12, 1993, pp. 491-494GeneraleL121
727 1994Colombo F., Beretta G.P.Ubicazione ottimale di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee per la sorveglianza di una discarica di R.S.U.Geologica Romana, 30, pp. 421-428GeneraleL403
1289 1994Conti M., Lanza L.Rainfall estimation using passive microwave techniques: the hydrological perspectiveIn: AA.VV., Climate change and hydrogeological hazards in the Mediterranean area, pp. 181-194GeneraleL316
1437 1994Copertino V.A., Fiorentino M. (a cura di)Valutazione delle piene in PugliaTipolitografia La Modernissima, Lamezia Terme, 286 pp. + cartePugliaL121
1174 1994Corniello A., De Riso R., Ducci D., Napolitano P.Salt water intrusion in the Ischia Island (southern Italy)Proceedings 13rd salt-water intrusion meeting, Cagliari, June 5-10, 1994, pp. 363-371CampaniaL422
1117 1994Corradini C., Cardinali M., Guzzetti F., Melone F., Reichenbach P.On the simulation of hydrogeological hazards induced by climate changeIn: AA.VV., Climate change and hydrogeological hazards in the Mediterranean area, pp. 57-66GeneraleL301
1056 1994Corradini C., Melone F.Modeling of rainfall infiltration in complex storm through modified rectangular profilesProceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, May 2-4, 1994, pp. 228-232GeneraleL301
1066 1994Corradini C., Melone F., Smith R.E.Modeling infiltration during complex rainfall sequencesWater Resources Research, 30(10), pp. 2777-2784GeneraleL126
2214 1994Cotecchia V.Relazione introduttivaAtti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi, Torino, 10-11 Marzo 1994, pp. 643-684GeneraleL414
1615 1994D'Aprano L., Siani A.M., Palmieri S.P.E.H.R.M. (Precipitation Estimate High Resolution Model)Proceedings Atmospheric physics and dynamics in the analysis and prognosis of precipitation fields, Rome, November 15-18, 1994, pp. 265-269GeneraleL142
1102 1994Dazzi R., Gatto G., Guaraglia D., Mazzoldi A., Mozzi G., Zambon G.Recarga artificial de los acuiferos subterraneos en llanuras alluvionales. Estudio de factibilidad y pruebas experimentales sobre una instalacion pilotoAtti 2° Congreso Latinoamericano Hidrologia subterranea, Santiago (Chile), 7-11 Noviembre 1994, pp. 597-610VenetoL406
1698 1994Dazzi R., Gatto G., Mozzi G., Zambon G.Lo sfruttamento degli acquiferi artesiani di Venezia e suoi riflessi sulla situazione altimetrica del suoloCNR-Ist. St. Dinam. Gr. Masse, Venezia, Parte I(44 pp.), Parte II(131 pp.), Parte III(103 pp.)VenetoL208
1155 1994D'Ecclesiis G., Grassi D., Sdao F.Alcuni esempi di moderne aree urbane instabili della BasilicataAtti Congresso Nazionale S.G.I. Geologia delle aree di avampese, Bari, 28 Settembre 1994, pp. 30-31BasilicataL242
684 1994D'Ecclesiis G., Polemio M.Caratteri idrogeologici del Monte Fossino e della piana tettonico-carsica del GaldoGeologica Romana, 30, pp. 113-120Italia MeridionaleL414
683 1994D'Ecclesiis G., Polemio M.Condizioni di emergenza di alcune tra le principali scaturigini della BasilicataGeologica Romana, 30, pp. 105-112BasilicataL414
1504 1994De Felice A.M., Dragoni W., Giglio G.Comparison of basin hydrological characteristics using only one lumped parameter: preliminary noteInstitut of hydrology-Report 120, Methods of hydrological basin comparison, pp. 112-122GeneraleL323
1172 1994De Riso R., Ducci D., Iovinelli R., Rotilio D.Aspetti idrogeologici e idrogeochimici della piana alluvionale del Fiume Sangro (Abruzzo)Geologica Romana, 30, pp. 635-644AbruzzoL422
1154 1994De Vita P., Guida M., Vallario A., Lanzara R., Guida D., Lauria M.Proposte metodologiche e procedurali di pianificazione del territorio in aree protette: l'Unità Territoriale di RiferimentoGeologia Tecnica & Ambientale, 3, pp. 29-44GeneraleL224
1067 1994De Vita P., Lanzara R., Vallario A., Guadagno C., Lombardi G., Tarantino E.L'evento alluvionale del 20 Agosto 1993 nei territori comunali di Solofra e Serino (Avellino, Campania)Atti VIII Congresso Nazionale Geologi, Roma, 21-23 Gennaio 1994, pp. 165-171CampaniaL224
1264 1994Di Maio C., Fenelli G.B.Residual strength of kaolin and bentonite: the influence of their constituent pore fluidGéotechnique, 44(4), pp. 217-226GeneraleL223
149 1994Di Silvio G.Floods and sediment dynamics in mountain riversIn: Rossi G., Harmancioglu N., Yevjevich V. (Eds.), Coping with floods, Kluwer Academic Publ., pp. 375-392Italia SettentrionaleL105
1503 1994Dragoni W., Valigi D.Un modello per la stima dei deflussi mensili in bacini impostati su litotipi a bassa permeabilitàAtti IV Convegno Nazionale Giovani Ricercatori in Geologia Applicata, Riccione, 18-21 Ottobre 1994, 2, pp. 279-286UmbriaL323
1160 1994Dutto F.Proposta metodologica per la definizione della fascia di pertinenza fluviale (FPF) lungo il tratto piemontese del Po. Approccio geomorfologicoAtti IV Convegno Internazionale Geoingegneria Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi, Torino, 10-11 Marzo 1994, 1, pp. 243-248PiemonteL129
1134 1994Elmi C.Frane nei Flysch dell'Appennino emiliano-romagnoloAtti Convegno Fenomeni franosi e centri abitati, Bologna, 27 Maggio 1994, pp. 155-170Emilia RomagnaL211
968 1994Elmi C., Nesci O.Carta geomorfologica del rilievo costiero tra Pesaro e Gabicce (Colle S. Bartolo)Scala 1:20.000Italia CentraleL211

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits