Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
923 | 1992 | Del Prete M., Trisorio Liuzzi G. | Evoluzione morfologica e condizione di instabilità dei versanti lungo la media valle del Basento | (In stampa) | Basilicata | L2 | 37 |
922 | 1992 | Del Prete M., Trisorio Liuzzi G. | Reactivation of mudslides after a long quiescent period: the case of Buoninventre in Southern Apennines | Proceedings French-Italian Conference Slope stability in seismic areas, Bordighera (IM), May 14-15, 1992, pp. 33-45 | Italia Meridionale | L2 | 37 |
565 | 1992 | Di Donna V., Vallario A. | Ambiente fisico, territorio e realtà socio-economica | Geologia Tecnica & Ambientale, 2, pp. 59-66 | Generale | L2 | 24 |
880 | 1992 | Dutto F., Mortara G. | Osservazioni sulla frana del 24 Novembre 1991 in Valbiore (Val Masino-SO) | Boll. Ass. Min. Sub., XXIX(1), pp. 67-74 | Piemonte | L1 | 29 |
1167 | 1992 | Dutto F., Mortara G. | Rischi connessi con la dinamica glaciale nelle Alpi Italiane | Geogr. Fis. Dinam. Quat., 15, pp. 85-99 | Italia Settentrionale | L1 | 29 |
1665 | 1992 | Federico A. | Gradiente critico di filtrazione in pendio indefinito | Atti 9^ Riunione Annuale CNR-GNIG, Roma, 4-5 Novembre 1992, pp. 99-105 | Generale | L2 | 36 |
1032 | 1992 | Fenelli G.B., Picarelli L., Silvestri F. | Deformation process of a hill shaken by the Irpinia earthquake in 1980 | In: Faccioli E. & Pecker A., Slope stability in seismic areas, Ouest éditions, Proceedings French-Italian Conference, Bordighera (IM), May 14-15, 1992, pp. 47-62 | Italia Meridionale | L2 | 23 |
1031 | 1992 | Fenelli G.B., Silvestri F. | Un esempio di deformazioni differite indotte da carichi sismici | In: Attività di ricerca nell'anno 1991-92, CNR-CNSIA, pp. 337-340 | Italia Meridionale | L2 | 23 |
658 | 1992 | Ferrari E., Gabriele S., Rossi F., Versace P., Villani P. | Aspetti climatici, geologici e morfologici nella regionalizzazione delle piene | Atti 23° Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Firenze, 31 Agosto-4 Settembre 1992, 5, pp. 261-278 | Generale | L1 | 04 |
661 | 1992 | Fiorentino M., Claps P. | Entropia dei reticoli idrografici e morfologia dei versanti | In: Movimenti franosi e metodi di stabilizzazione, Del Prete M. (a cura di), pp. 9-23 | Generale | L1 | 21 |
675 | 1992 | Fiorentino M., Claps P. | On what can be explained by the entropy of a channel network | In: Entropy and energy dissipation in water resources, Singh V.P., Fiorentino M. (eds.), Kluwer, pp. 139-154 | Puglia | L1 | 21 |
674 | 1992 | Fiorentino M., Claps P. | Un'analisi di alcuni fenomeni idrologici a scala di bacino mediante l'uso del concetto di entropia | Atti 23° Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Firenze, 31 Agosto-4 Settembre 1992, 3, pp. D.193-D.207 | Puglia | L1 | 21 |
449 | 1992 | Focardi P., Garzonio C.A., Sedda E., Vannocci P. | Relationship between morphometric parameters and lithological and geotechnical characteristics of unstable slopes in the Upper Valdarno basin, Tuscany, Italy | Proceedings 6th International Symposium Landslides, Christchurch (New Zealand), February 10-14, 1992, pp. 943-946 | Toscana | L2 | 14 |
653 | 1992 | Francani V. | Linee guida per il disinquinamento delle acque sotterranee | In: Metodologie per il disinquinamento delle Acque Sotterranee, Beretta G.P., Francani V. (a cura di), Piacenza, 9 Ottobre 1992, pp. 3-30 | Generale | L4 | 03 |
856 | 1992 | Fugazza M. | La modellazione del moto vario nelle reti idrauliche a superficie libera | Jornadas de encuentro trilateral para el estudio de la hidraulica de las ondas de submersion, Zaragoza, 10-11 Septiembre 1992, pp. 78-98 | Generale | L3 | 06 |
746 | 1992 | Fugazza M. | Un modello completo di funzionamento delle reti di drenaggio urbano | Atti 3° Seminario Nazionale Sistemi di drenaggio urbano, Ancona, 13-14 Febbraio 1992, I | Generale | L3 | 06 |
548 | 1992 | Gabriele S., Villani P. | An investigation of the feasibility space of parameter estimation using POME and ML with reference to the TCEV distribution | In: Entropy and energy dissipation in water resources, Singh V.P., Fiorentino M. (eds.), pp. 193-203 | Generale | L1 | 09 |
304 | 1992 | Galeati G., Gambolati G., Neuman S.P. | Coupled and partially coupled Eulerian-Lagrangian model of freshwater-seawater mixing | Water Resources Research, 28(1), pp. 149-165 | Generale | L4 | 19 |
855 | 1992 | Gallati M., Braschi G. | Onda di sommersione provocata dalla completa apertura degli scarichi di fondo dell'invaso dell'Alto Mora (alta Val Brembana). Osservazioni sperimentali | Università Pavia-Dip. Ing. Idraul. e Amb., 42 pp. | Lombardia | L3 | 06 |
851 | 1992 | Gallati M., Braschi G. | Osservazioni sperimentali sulla propagazione dell'onda prodotta dalla apertura degli scarichi di fondo di un invaso in una valle alpina | Jornadas de encuentro trilateral para el estudio de la hidraulica de las ondas de submersion, Zaragoza, 10-11 Septiembre 1992, pp. 99-117 | Generale | L3 | 06 |
535 | 1992 | Gambolati G., Bergamaschi L. | Partial eigensolution for transient groundwater flow equations | CMWR 92, Denver (Colorado), pp. 175-192 | Generale | L4 | 19 |
546 | 1992 | Gambolati G., Paniconi C., Putti M. | Numerical modeling of contaminant transport in groundwater | NATO-ASI Summer school Migration and fate of pollutants in soils and subsoils, Maratea (PZ), pp. 381-410 | Generale | L4 | 19 |
1036 | 1992 | Gifuni G., Urciuoli G. | Permeabilità di argille con struttura a scaglie. Primi risultati della sperimentazione | In: Attività di ricerca nell'anno 1991-92, CNR-CNSIA, pp. 153-156 | Generale | L2 | 23 |
1424 | 1992 | Giura R., De Wrachien D., Troisi S., Gandolfi C., Fallico C. | La salvaguardia delle acque sotterranee. Modelli di processi di trasporto di sostanze in mezzi porosi naturali | Grafica Cosentina, Cosenza, Ed. Bios, 288 pp. | Generale | P0 | 100 |
626 | 1992 | Gorgucci E., Scarchilli G., Chandrasekar V. | Calibration of radars using polarimetric techniques | IEEE Transactions Geoscience and Remote Sensing, 30(5), pp. 853-858 | Generale | L3 | 03 |