Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
2606 | 2002 | D'Amato Avanzi G., Giannecchini R. | Eventi alluvionali e fenomeni franosi nelle Alpi Apuane (Toscana): primi risultati di un'indagine retrospettiva nel bacino del Fiume Versilia | R.I.G. (In stampa) | Toscana | L2 | 12 |
2665 | 2003 | D'Amato Avanzi G., Giannecchini R., Nannini D., Pochini A., Puccinelli A. | Esperienze di monitoraggio di versanti potenzialmente instabili in Alta Versilia (Toscana): metodologia d'indagine e risultati preliminari | Fast slope movements-prediction and prevention for risk mitigation, Sorrento (NA), 11-13 maggio 2003 | Toscana | L2 | 12 |
97 | 1988 | D'Amato Avanzi G., Nardi R., Pochini A., Puccinelli A., Trivellini M. | La frana di Camporaghena (MS) | Quaderni Geologia Applicata, 2, pp. 13-22 | Toscana | L2 | 12 |
1255 | 1996 | D'Amato Avanzi G., Pieroni A., Puccinelli A. | La pericolositą da frana della Garfagnana (Lucca) nell'area compresa tra San Romano e Pontecosi | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXX, pp. 225-240 | Toscana | L2 | 12 |
1384 | 1997 | D'Amato Avanzi G., Pieroni A., Puccinelli A. | Studio dei movimenti gravitativi di S. Romano in Garfagnana (Val di Serchio, Lucca) | Geogr. Fis. Dinam. Quat., 20, pp. 61-70 | Toscana | L2 | 12 |
1386 | 1996 | D'Amato Avanzi G., Puccinelli A. | Deep-seated gravitational slope deformations in north-western Tuscany (Italy): remarks on typology, distribution and tectonic connections | Geogr. Fis. Dinam. Quat., 19, pp. 325-334 | Toscana | L2 | 12 |
461 | 1991 | D'Amato Avanzi G., Puccinelli A., Trivellini M. | La franositą nei sedimenti neogenici e quaternari: i casi di Toiano, Casciana Alta, Morrona, Volterra, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Querceto (provincia di Pisa) | In: Mazzanti R. (a cura di), La gestione delle aree collinari argillose e sabbiose, Ed. delle Autonomie, 30, pp. 128-151 | Toscana | L2 | 12 |
2144 | 2002 | D'Amato Avanzi G., Puccinelli A., Verani M. | La geologia della Piana di Camaiore in relazione al fenomeno di sprofondamento del 15 ottobre 1995 | In: Le voragini catastrofiche: un nuovo problema per la Toscana, Atti Convegno, Grosseto, 31 Marzo 2000, pp. 154-175 | Toscana | L2 | 12 |
2177 | 2002 | Dapporto S. | Mechanisms of riverbank failure along the Arno river, Central Italy | Earth Surface Processes and Landforms | Toscana | L2 | 14 |
1555 | 2001 | Drysdale R., Pierotti L., Piccini L., Baldacci F. | Suspended sediments in karst spring waters near Massa (Tuscany), Italy | Environmental Geology, 40, pp. 1037-1050 | Toscana | L2 | 13 |
515 | 1990 | Facheris L., Freni A., Giuli D., Palmisano E. | Analisi di siti radar per il monitoraggio e previsioni idrogeologiche in Toscana | Universitą di Firenze-DIE, 31 pp. | Toscana | L3 | 15 |
2487 | 2000 | Falcini M., Rapetti F. | Thermic conditions in the air and in the ground and freeze and thaw cycles in the Upper Val di Lima (Pistoia Appenines) | Atti Soc. tosc. Sci. nat., serie A(106) | Toscana | L2 | 13 |
1568 | 2001 | Fanti R., Iotti A. | Utilizzo delle proiezioni stereografiche nella valutazione della stabilitą di un fronte di cava abbandonato (Maiano, Firenze) | Atti V Convegno Nazionale Giovani ricercatori in geologia applicata, Cagliari, 8-11 Ottobre 1996, sez. 3, 7 pp. | Toscana | L2 | 14 |
2112 | 2000 | Federici P.R., Puccinelli A., Chelli A., D'Amato Avanzi G., Ribolini A., Verani M. | La grande frana di Patigno di Zeri (Massa Carrara) | Mem. Acc. Lunig. Sci., LXX, 51 pp. + tavole | Toscana | L2 | 13 |
165 | 1989 | Federico G. | Controllo del comportamento di alti fronti di scavo minerari | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 55-70 | Toscana | L2 | 18 |
365 | 1990 | Ferraresi M., Pacciani M., Todini E. | Sull'applicazione di alcuni schemi di previsione di piena fluviale in tempo reale | Atti XXII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Cosenza, 4-7 Ottobre 1990, 3, pp. 307-320 | Toscana | L1 | 14 |
328 | 1990 | Filice E., La Barbera P., Siccardi F., Minciardi R. | Contenuto predittivo delle immagini da satellite geostazionario nella valutazione degli effetti al suolo di campi di precipitazione intensa | Atti XXII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Cosenza, 4-7 Ottobre 1990, pp. 441-455 | Toscana | L3 | 16 |
172 | 1989 | Focardi P. | Progettazione di monitoraggio per lo studio di dissesti e per interventi di protezione civile nell'area Castagnolo Le Case di Chianciano Terme (Siena) | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 149-156 | Toscana | L2 | 14 |
449 | 1992 | Focardi P., Garzonio C.A., Sedda E., Vannocci P. | Relationship between morphometric parameters and lithological and geotechnical characteristics of unstable slopes in the Upper Valdarno basin, Tuscany, Italy | Proceedings 6th International Symposium Landslides, Christchurch (New Zealand), February 10-14, 1992, pp. 943-946 | Toscana | L2 | 14 |
1678 | 1989 | Focardi P., Garzonio C.A., Vannocci P. | Slope evolution in Upper Valdarno (Tuscany): a method for morphometric analysis | Proceedings 2nd International Conference Geomorphology, Frankfurt/Main, September 3-9, 1989, pp. 107-115 | Toscana | L2 | 14 |
70 | 1988 | Focardi P., Vannocci P. | Stability analysis of rotational slides in lacustrine deposits in the upper Valdarno (Italy) | Proceedings 5th International Symposium Landslides, Lausanne, July 10-15, 1988, pp. 141-146 | Toscana | L2 | 14 |
11 | 1990 | Forti P. | Programma di studio sulla vulnerabilitą degli acquiferi carsici delle Alpi Apuane | Atti V Congresso F.S.T., Lucca, 1 Giugno 1986, pp. 45-49 | Toscana | L4 | 09 |
1006 | 1995 | Forti P., Piccini L., Pranzini G. | Le risorse idriche di emergenza delle Alpi Apuane (Toscana, Italia) | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 303-318 | Toscana | L4 | 09 |
30 | 1989 | Forti P., Pranzini G., Piccini L. | Hydrogeology of the Apuane Alps (Toscana, Italy) | Proceedings International Symposium Speleology Problems of karst of mountainous countries, Tbilisi (Georgia), October 5-12, 1987, pp. 39-42 | Toscana | L4 | 09 |
366 | 1991 | Franchini M., Pacciani M. | Comparative analysis of several conceptual rainfall-runoff models | Journal of Hydrology, 122, pp. 161-219 | Toscana | L1 | 14 |