Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
734 | 1989 | Brunori F., Penzo M.C., Torri D. | Soil shear strength: its measurement and soil detachability | Catena, 16, pp. 59-71 | Generale | L1 | 02 |
2134 | 2002 | Budetta P. | Risk assessment from debris flows in pyroclastic deposits along a motorway, Italy | Bull. Eng. Geol. And the Environ. (on line) | Generale | L2 | 52 |
1889 | 2000 | Budetta P., Galietta G., Santo A. | A methodology for the study of the relation between coastal cliff erosion and the mechanical strenght of soils and rock masses | Engineering Geology, 56, pp. 243-256 | Generale | L2 | 52 |
2526 | 2002 | Budetta P., Panico M. | Il metodo "Rockfall Hazard Rating System" modificato per la valutazione del rischio da caduta massi sulle vie di comunicazione | Geologia Tecnica & Ambientale, 2, pp. 3-13 | Generale | L2 | 52 |
2231 | 2001 | Buonora P. (a cura di) | I rischi del Tevere: modelli di comportamento del fiume nella storia | Atti Seminario I rischi del Tevere: modelli di comportamento del fiume nella storia, Roma, 23 Aprile 1998, Tipografia ESAGRAFICA, 151 pp. | Generale | P0 | 100 |
1905 | 1999 | Burlando J.B., Federico A. | At-rest earth pressure coefficient K0(NC) from Cam-Clay model | Proceedings XI Asian Regional Conference Soil mechanics and geotechnical engineering, Seoul, August 16-20, 1999, pp. 15-18 | Generale | L2 | 36 |
317 | 1989 | Burlando P. | Estremi dei modelli stocastici di pioggia nel dominio intensitą-durata-frequenza | In: Previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi e loro controllo, Rossi F. (Ed.), Rapporto '88, 9 pp. | Generale | L1 | 08 |
1776 | 1996 | Burlando P., Montanari A., Ranzi R. | Forecasting of storm rainfall by combined use of radar, rain gages and linear models | Atmospheric Research, 42, pp. 199-216 | Generale | L1 | 08 |
2715 | 1996 | Burlando P., Montanari A., Rosso R. | Modelling hydrological data with and without long memory | Meccanica, 31, pp. 87-101 | Generale | L1 | 08 |
814 | 1991 | Burlando P., Rossi G., Rosso R. | L'impatto del cambiamento climatico sul ciclo idrologico e le sue conseguenze su risorse idriche ed estremi idrologici | Ingegneria Ambientale, XX(5), pp. 252-285 | Generale | L1 | 08 |
294 | 1989 | Burlando P., Rosso R. | Aspetti gestionali nella pianificazione di bacino | In: Frega G. (Ed.) Tecniche per la difesa dall'inquinamento, Ed. Bios, Cosenza, pp. 421-454 | Generale | L1 | 08 |
288 | 1990 | Burlando P., Rosso R. | Sistemi di monitoraggio e preannuncio idrologico | In: AA.VV. Protezione Civile 2. Rischio naturale, CLUP 1990, 34 pp. | Generale | L1 | 08 |
295 | 1993 | Burlando P., Rosso R. | Stochastic models of temporal rainfall: reproducibility, estimation and prediction of extreme events | NATO ASI, Peniscola, 18-29 September 1989, in: J.B. Marco et aliis (eds.) Stochastic hydrology in water resources systems: simulation and optimization, Kluwer Dordrecht, pp. 137-173 | Generale | L1 | 08 |
1771 | 1996 | Burlando P., Rosso R. | Scaling and multiscaling models of depth-duration-frequency curves for storm precipitation | Journal of Hydrology, 187, pp. 45-64 | Generale | L1 | 08 |
1772 | 1996 | Burlando P., Rosso R. | Le precipitazioni intense | In: Maione U., Brath A. (a cura di), La sistemazione dei corsi d'acqua naturali, Ed. Bios, Cosenza, pp. 1-33 | Generale | L1 | 08 |
1766 | 1993 | Burlando P., Rosso R., Cadavid L.G., Salas J.D. | Forecasting of short-term rainfall using ARMA models | Journal of Hydrology, 144, pp. 193-211 | Generale | L1 | 08 |
293 | 1989 | Burlando P., Rosso R., Pawlina A., Capsoni C. | Dynamics of rain event morphology from radar imagery | Proceedings International Workshop Precipitation measurement, St. Moritz, 4-7 December 1989, 8 pp. | Generale | L1 | 08 |
740 | 1989 | Busoni E. | Caratteristiche idrauliche derivabili da cartografie pedologiche: le pedofunzioni | In: Previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi e loro controllo, Rossi F. (Ed.), Rapporto '88, CNR-GNDCI | Generale | L1 | 02 |
741 | 2001 | Busoni E. | Soilscape Functional Units (SFU) for vulnerable soil water management | In: Andah K. (Ed.), Water resources management in a vulnerable environment for sustainable development, pp. 159-166 | Generale | L1 | 02 |
1469 | 1995 | Busoni E., Borselli L., Calzolari C. (a cura di) | Caratteristiche fisiche ed idrologiche del suolo. Loro derivabilitą dalla cartografia pedologica ed applicabilitą in modelli distribuiti di bilancio idrologico di bacino | Grafica Metelliana, Cava de'Tirreni (SA), 137 pp. | Generale | L1 | 02 |
735 | 1989 | Busoni E., Calzolari C. | Spatial and time variability of physical soil properties inherent to soil compaction | International Conference Soil compaction - As a factor determining plant productivity, Lublin (Poland), June 5-9, 1989, pp. 33-35 | Generale | L1 | 02 |
738 | 1987 | Busoni E., Calzolari C., Torri D. | Utilizzazione della cartografia pedologica per la stima delle caratteristiche idrologiche del suolo | In: Previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi e loro controllo, Rossi F. (Ed.), Rapporto '86, | Generale | L1 | 02 |
739 | 1988 | Busoni E., Del Sette M., Torri D. | Interpretazione della cartografia pedologica e dell'uso del suolo nella applicazione del S.C.C. Curve Number method | In: Previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi e loro controllo, Rossi F. (Ed.), Rapporto '87, | Generale | L1 | 02 |
2757 | 2002 | Calenda G., Napolitano F., Volpi E. | Space-time rainfall downscaling using a multifractal model: a case study | In: Deidda R., Mugnai A., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings 3rd EGS Plinius Conference, Baja Sardinia, October 1-3, 2001, pp. 233-237 | Generale | L3 | 54 |
1691 | 1995 | Cancelli A., Casagli N. | Classificazione e modellazione di fenomeni di instabilitą in ammassi rocciosi sovrapposti ad argilliti o argille sovraconsolidate | Mem. Soc. Geol. It., 50, pp. 83-100 | Generale | L2 | 14 |