Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
173 | 1989 | Pellegrino A. | Misura dell'abbassamento della falda in presenza di aste drenanti | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 157-166 | Campania | L2 | 23 |
1704 | 1995 | Perriello Zampelli S., Viggiani A.S. | Una ipotesi di lavoro per un fenomeno deformativo sul versante compreso tra lo "Scoglio tre fratelli" e lo "Scrajo" (penisola Sorrentina, Campania) | Atti 2° I.M.Y.R.A.G., Peveragno (CN), 11-13 Ottobre 1995, pp. 106-110 | Campania | L2 | 24 |
2043 | 1997 | Piscopo V. | Confronto tra rilievi di superficie della fratturazione e risposta idrodinamica dell'acquifero carbonatico di Monte Maggiore (Campania) | Geologia Applicata e Idrogeologia, XXXII, pp. 53-71 | Campania | L4 | 21 |
2167 | 2000 | Piscopo V., Allocca V., Brusa G., Cesario M., Monetti V., Pianese L. | Il fronte sorgivo di Castellammare di Stabia (Napoli): variazione del grado di mineralizzazione delle acque sotterranee per l'eterogeneità dell'acquifero carbonatico costiero | Boll. Soc. Geol. It., 119, pp. 567-580 | Campania | L4 | 21 |
1988 | 1999 | Piscopo V., Aquino S., De Paola P., Luise G. | Conoscenze idrogeologiche di base per un uso sostenibile delle risorse degli acquiferi alluvionali della bassa valle del fiume Calore in provincia di Benevento (Campania) | Atti 3° Convegno Nazionale sulla Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millennio, Parma, 13-15 ottobre 1999, pp. 4.163-4.173 | Campania | L4 | 21 |
1912 | 1998 | Piscopo V., Aquino S., Genco S., Sciumanò E. | Sulla presenza di falde sospese nel rilievo carbonatico del Monte Accellica (Campania) | Mem. Soc. Geol. It., 56, pp. 235-241 | Campania | L4 | 21 |
1124 | 1994 | Piscopo V., Fusco C., Lamberti A. | Idrogeologia dei Monti Lattari (Campania) | Atti IV Convegno Nazionale Giovani Ricercatori in Geologia Applicata, Riccione, 18-21 Ottobre 1994, 2, pag. 359-366 | Campania | L4 | 21 |
2149 | 2000 | Rolandi G., Bertollini F., Cozzolino G., Esposito N., Sannino D. | Sull'origine delle coltri piroclastiche presenti sul versante occidentale del Pizzo d'Alvano (Sarno - Campania) | Quaderni Geologia Applicata, 7-1, pp. 37-47 | Campania | L4 | 21 |
2416 | 1998 | Rossi F., Chirico G.B. | Emergenza frane in Campania: definizione delle soglie pluviometriche di allarme | Salerno, 1998 | Campania | L2 | 38 |
2435 | 1995 | Rossi F., Villani P. | Leggi regionali di crescita con il periodo di ritorno | In: Rossi F., Villani P. (a cura di), Valutazione delle piene in Campania, pp. 99-162 | Campania | L1 | 50 |
2437 | 1995 | Rossi F., Villani P. | I valori medi dei massimi annuali delle piogge e delle piene in Campania | In: Rossi F., Villani P. (a cura di), Valutazione delle piene in Campania, pp. 163-215 | Campania | L1 | 50 |
1470 | 1995 | Rossi F., Villani P. (a cura di) | Valutazione delle piene in Campania | CNR-GNDCI, Grafica Metelliana & C., Cava de' Tirreni (SA), 310 pp. + allegati | Campania | L1 | 09 |
2162 | 2000 | Terribile F., Basile A., De Mascellis R., Di Gennaro A., Mele G., Vingiani S. | I suoli delle aree di crisi di Quindici e Sarno: proprietà e comportamenti in relazione ai fenomeni franosi del 1998 | Quaderni Geologia Applicata, 7-1, pp. 59-79 | Campania | L1 | 53 |
2163 | 2000 | Terribile F., di Gennaro A., Aronne G., Basile A., Buonanno M., Mele G., Vingiani S. | I suoli delle aree di crisi di Quindici e Sarno: aspetti pedogeografici in relazione ai fenomeni franosi del 1998 | Quaderni Geologia Applicata, 7-1, pp. 81-95 | Campania | L1 | 53 |
164 | 1989 | Urciuoli G. | Sperimentazione sulla caduta di blocchi lungo un pendio nella formazione calcareo-dolomitica della penisola sorrentina | Atti Convegno Cartografia e monitoraggio dei movimenti franosi, sessione monitoraggio, Bologna, 10-11 Novembre 1988, pp. 35-54 | Campania | L2 | 23 |
1034 | 1992 | Urciuoli G. | Stability problems in Bisaccia Town | 6th IAEG, Lisbon, Portugal, May 4-8, 1992, senza numerazione | Campania | L2 | 23 |
1708 | 1995 | Vallario A. | Dissesti idrogeologici in Campania | La città nuova, 1, pp. 12-19 | Campania | L2 | 24 |
2425 | 2001 | Vallario A. | Il dissesto idrogeologico in Campania | Idea Stampa, Prata P.U. (AV), Ed. CUEN, Napoli, 300 pp. | Campania | L2 | 24 |
2554 | 2001 | Vallario A. (a cura di) | L'ambiente geologico della Campania | Ed. CUEN, 485 pp. | Campania | L2 | 24 |
1925 | 1998 | Versace P., Sirangelo B., Chirico G.B. | Analisi idrologica dell'innesco pluviometrico dell'evento di Sarno del 5 maggio 1998 | Rapporto GNDCI, 32 pp. | Campania | L1 | 09 |
2445 | 1995 | Villani P. | La valutazione della piena annua media | In: Rossi F., Villani P. (a cura di), Valutazione delle piene in Campania, pp. 259-299 | Campania | L1 | 50 |