Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unitą Operativa |
2569 | 2000 | Picarelli L., Olivares L., Di Maio C., Urciuoli G. | Properties and behaviour of tectonized clay shales in Italy | Proceedings 2nd International Symposium Hard soils-soft rocks, October 12-14, 1998, Naples, 2, pp. 1211-1241 | Generale | L2 | 23 |
2136 | 2000 | Piccolo D., Ubertini L. (a cura di) | Metodi statistici e matematici per l'analisi delle serie idrologiche | Atti Giornata di Studio, Roma, 28 febbraio 2001, 211 pp. | Generale | P0 | 100 |
2290 | 2000 | Pilotti M. | Reconstruction of clastic porous media | Transport in Porous Media, 41(3), pp. 359-364 | Generale | L1 | 33 |
1863 | 2000 | Pirrotta S., Francani V. | Applicazioni Gis per la gestione dei progetti di bonifica nelle aree industriali contaminate | Quaderni Geologia Applicata, 7-3, pp. 23-31 | Generale | L4 | 03 |
2160 | 2000 | Pirrotta S., Francani V., Cottino M., Sertore F. | Applicazioni Gis per la gestione dei progetti di bonifica nelle aree industriali contaminate - esempi | Quaderni Geologia Applicata, 7-4, pp. 29-43 | Generale | L4 | 03 |
2167 | 2000 | Piscopo V., Allocca V., Brusa G., Cesario M., Monetti V., Pianese L. | Il fronte sorgivo di Castellammare di Stabia (Napoli): variazione del grado di mineralizzazione delle acque sotterranee per l'eterogeneitą dell'acquifero carbonatico costiero | Boll. Soc. Geol. It., 119, pp. 567-580 | Campania | L4 | 21 |
2204 | 2000 | Polemio M., Di Cagno M., Virga R. | Le acque sotterranee del Gargano: risorse idriche integrative e di emergenza | Acque Sotterranee, Fascicolo 68, Anno XVII, Dic. 2000 | Puglia | L4 | 14 |
2607 | 2000 | Polemio M., Petrucci O. | La ricerca internazionale sulle relazioni tra piogge e frane | Atti X Congresso Nazionale Geologi, Roma, 7-10 Dicembre 2000, pp. 503-510 | Generale | L1 | 04 |
1852 | 2000 | Puccinelli A., Trivellini M. | L'evoluzione storica della frana di S.Antonio in Rio Marina (Isola d'Elba) | Mem. Acc. Lunig. Sci., LXX, pp. 89-103 | Toscana | L2 | 12 |
2189 | 2000 | Puccinelli A., Verani M., Rossini V. | Nuovi dati sull'assetto idrogeologico dell'area termale di Montecatini Terme (Pistoia) e loro implicazioni nella pianificazione territoriale | Quaderni Geologia Applicata, 7-3, pp. 33-48 | Toscana | L2 | 12 |
2649 | 2000 | Ranzi R., Bacchi B. (Eds.) | Hydrological aspects in the Mesoscale Alpine Programme-SOP experiment | Universitą di Brescia, Technical report, 10, 386 pp. | Italia Settentrionale | L1 | 33 |
2278 | 2000 | Ranzi R., Bacchi B., Grossi G., Buzzi A., Malguzzi P., Ratto C., Corazza M. | Previsioni di piena mediante un modello idrologico e un modello meteorologico ad area limitata: alcune esperienze applicative durante l'esperimento M.A.P.-S.O.P. | Atti XXVII Convegno Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 385-393 | Generale | L1 | 33 |
2697 | 2000 | Reale O., Feudale B., Turato B. | Large scale moist dynamics and sub-synoptic processes relevant for flood forecasting | In: Claps P., Siccardi F. (Eds.), Mediterranean storms, Proceedings EGS Plinius Conference, Maratea (PZ), October 14-16, 1999, pp. 15-27 | Generale | L3 | 56 |
2679 | 2000 | Reale O., Turato B. | Dinamica dell'umiditą a grande scala e processi sub-sinottici rilevanti per la previsione di eventi estremi | Atti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 395-403 | Generale | L3 | 16 |
2086 | 2000 | Rizzo V., Tesauro M. | SAR interferometry and field data of Randazzo landslide (Eastern Sicily, Italy) | Phys. Chem. Earth (B), 25(9), pp. 771-780 | Sicilia | L2 | 59 |
2149 | 2000 | Rolandi G., Bertollini F., Cozzolino G., Esposito N., Sannino D. | Sull'origine delle coltri piroclastiche presenti sul versante occidentale del Pizzo d'Alvano (Sarno - Campania) | Quaderni Geologia Applicata, 7-1, pp. 37-47 | Campania | L4 | 21 |
2404 | 2000 | Rossi G. | Drought mitigation measures: a comprehensive framework | In: Vogt J.V., Somma F. (eds.), Drought and drought mitigation in Europe, Kluwer Ac. Publ., pp. 233-246 | Generale | L1 | 12 |
2677 | 2000 | Rudari R., Boni G., Castelli F., Entekhabi D., Roth G. | Alcune considerazioni sull'analisi alle componenti principali di campi climatici a scala europea | Atti XXVII Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Genova, 12-15 Settembre 2000, II, pp. 405-415 | Generale | L3 | 16 |
2348 | 2000 | Semenza E., Ghirotti M. | History of the 1963 Vaiont slide: the importance of geological factors | Bull.Eng.Geol.Env., 59, pp. 87-97 | Trentino Alto Adige | L2 | 11 |
2138 | 2000 | Spilotro G., Sole A., Grimaldi S. | Carta geolitologica dei principali bacini lucani | Scala 1:250.000, S.EL.CA., Firenze | Basilicata | L1 | 21 |
2523 | 2000 | Stefanini M.C., Schweingruber F.H. | Annual and seasonal reconstruction of landslide activity from Turkey oak in the Northern Apennines (Italy) | Dendrochronologia, 18, pp. 53-61 | Italia Settentrionale | L2 | 13 |
2162 | 2000 | Terribile F., Basile A., De Mascellis R., Di Gennaro A., Mele G., Vingiani S. | I suoli delle aree di crisi di Quindici e Sarno: proprietą e comportamenti in relazione ai fenomeni franosi del 1998 | Quaderni Geologia Applicata, 7-1, pp. 59-79 | Campania | L1 | 53 |
2163 | 2000 | Terribile F., di Gennaro A., Aronne G., Basile A., Buonanno M., Mele G., Vingiani S. | I suoli delle aree di crisi di Quindici e Sarno: aspetti pedogeografici in relazione ai fenomeni franosi del 1998 | Quaderni Geologia Applicata, 7-1, pp. 81-95 | Campania | L1 | 53 |
2340 | 2000 | Toth E., Brath A., Montanari A. | Comparison of short-term rainfall prediction models for real-time flood forecasting | Journal of Hydrology, 239, pp. 132-147 | Generale | L1 | 43 |
2781 | 2000 | Tramutoli V., Claps P., Marella M., Pergola N., Pietrapertosa C., Sileo C. | Hydrological implications of remotely sensed thermal inertia | Proceedings Symposium Remote sensing and hydrology 2000, Santa Fe (USA), April 2000, IAHS publ. 267, pp. 207-211 | Generale | L1 | 54 |