Monday 05 May 2025

ARCHIVIO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CNR-GNDCI

Sono state trovate 226 Pubblicazioni del GNDCI nell'Anno 1996

Pubblicazioni da 151 a 175

NumeroDataAutoreTitoloDati bibliograficiRegioneLineaUnità Operativa
1510 1996La Barbera P., Lanza L., Minciardi R., Paolucci M.A decision support system for optimum use of multisensor information in flood forecastingRemote Sensing Reviews, 14, pp. 229-250GeneraleL316
1546 1996Leroueil S., Locat J., Vaunat J., Picarelli L., Lee H., Faure R.Geotechnical characterization of slope movementsProceedings 7th International Symposium Landslides, Trondheim, June 17-21, 1996, 1, pp. 53-74GeneraleL223
1514 1996Levizzani V., Porcù F., Marzano F.S., Mugnai A., Smith E.A., Prodi F.Investigating a SSM/I microwave algorithm to calibrate Meteosat infrared instantaneous rainrate estimatesMeteorological Applications, 3, pp. 5-17GeneraleL320
1516 1996Levizzani V., Setvak M.Multispectral, high-resolution satellite observations of plumes on top of convective stormsJournal of Atmospheric Sciences, 53(3), pp. 361-369GeneraleL320
1318 1996Luino F., Arattano M., Brunamonte F.Vulnerabilty of urban areas to flooding: events in the north-west Italy, November 19946th Spanish Congress & International Conference Environmental Geology and land-use planning, Granada, 22-25 April 1996, III, pp. 309-327PiemonteL201
1673 1996Maraga F., Mortara G.Fenomeni impulsivi di erosione e sedimentazione dei corsi d'acqua nella morfodinamica attuale del territorioIl quaternario, 9(1), pp. 221-226GeneraleL129
1341 1996Marchi L., Tecca P.R.Hill-slope debris flows in the Dolomites: characteristics and associated riskAtti International Symposium Interpraevent 1996, Garmisch, 3, pp. 83-92Italia SettentrionaleL129
1378 1996Marchi L., Tecca P.R.Magnitudo delle colate detritiche nelle Alpi Orientali ItalianeGEAM, 2-3, pp. 79-86Italia SettentrionaleL129
2719 1996Montanari A.Simulazione di variabili idrologicheAtti XXV Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, 1, pp. 414-425GeneraleL108
2793 1996Montanari A., Rosso R., Taqqu M.S.Some long-run properties of rainfall records in ItalyJ. Geophysical research, 101(D23), pp. 29431-29438GeneraleL108
1375 1996Morbidelli R., Corradini C., Melone F.Influenza della struttura spaziale della conduttività idraulica del suolo sullo sviluppo dell'idrogramma prodotto da piogge discontinueBoll. Geof., 3-4, pp. 57-63GeneraleL126
1625 1996Nanni T.Gli acquiferi della dorsale carbonatica di Cingoli: idrogeologia, qualità delle acque e bilancio idrogeologicoIn: Nanni T. (a cura di), Il bacino del fiume Musone-Geologia, geomorfologia e idrogeologia, pp. 101-136MarcheL410
1622 1996Nanni T.Le sorgenti mineralizzate nel bacino del fiume MusoneIn: Nanni T. (a cura di), Il bacino del fiume Musone-Geologia, geomorfologia e idrogeologia, pp. 157-175MarcheL410
1630 1996Nanni T., Patrizi G., Spaccasassi A.Modello matematico agli elementi finiti dell'acquifero alluvionale della pianura del fiume Musone (Central Italy)In: Nanni T. (a cura di), Il bacino del fiume Musone-Geologia, geomorfologia e idrogeologia, pp. 177-189MarcheL410
1608 1996Napolitano P., De Riso R.Applicazione di una procedura di sensitivity analysis alla carta della vulnerabilità degli acquiferi della Piana CampanaAtti V Worhshop Informatica applicata alle scienze della terra, S.Sepolcro (AR), settembre 1996, pp. 287-296CampaniaL422
1585 1996Nardi I.Stratificazione e morfologia dei versanti: delimitazione automatica delle aree omogenee in un sistema informativo territorialeGeogr. Fis. Dinam. Quat., 19, pp. 71-77GeneraleL213
1518 1996Nasello C., Nicosia S.Chemical and biotic indices in river environment quality assessment. The case of Belice River (Western Sicily)Proceedings 2nd International Symposium Habitat hydraulics, Québec, June 1996, A, pp. 779-785GeneraleL311
1489 1996Natale L., Nettuno L., Savi F.Comparison among finite difference schemes for the integration of shallow water equationsProceedings IASTED International Conference Modeling and simulation, Pittsburgh, April 25-27, 1996, pp. 426-429GeneraleL306
1271 1996Nora E., Pellegrini M., Zanotti A.Cartografia del rischio da frane intermittenti e a cinematica lenta in aree urbanizzate: esempi nel versante padano dell'Appennino settentrionaleQuaderni Geologia Applicata, 3-1, pp. 141-164Italia SettentrionaleL209
1520 1996Oliveri E., Tucciarelli T., La Loggia G.Un modello per la simulazione di inondazioni in ambiente urbano: applicazione all'alluvione di Palermo nel 1931L'Energia Elettrica, 73(3), pp. 191-199SiciliaL311
1769 1996Orlandini S., Mancini M., Paniconi C., Rosso R.Local contributions to infiltration excess runoff for a conceptual catchment scale modelWater Resources Research, 32(7), pp. 2003-2012GeneraleL108
1770 1996Orlandini S., Rosso R.Diffusion wave modeling of distributed catchment dynamicsJournal of Hydrol. Engineering, 1(3), pp. 103-113GeneraleL108
2720 1996Orlandini S., Rosso R.Sull'onda di piena diffusiva nei reticoli di drenaggio naturaliAtti XXV Convegno idraulica e costruzioni idrauliche, Torino, 16-18 Settembre 1996, 1, pp. 265-276GeneraleL108
1610 1996Palmieri S.Ciclo evolutivo di un evento estremo: riflessioni e considerazioni sul problema della previsioneAtti Convegni Accademia Nazionale Lincei Eventi estremi: previsioni meteorologiche ed idrogeologia, Roma, 5 Giugno 1995, 129, pp. 23-32GeneraleL142
1631 1996Panini G., Tincani P.Carta idrogeologica dell'alto bacino del torrente SecchielloSenza indicazioniEmilia RomagnaL408

PrimePrecedenti 25Prossime 25Ultime




Per domande, suggerimenti o commenti, scriveteci. E-mail: siciirpi.cnr.it

[Home Sici] [Dati Storici] [Dati Bibliografici] [GNDCI] [Dati Idrologici] [Normativa] [Cartografia]

Copyright © 1999-2023 Consiglio Nazionale delle Ricerche
All Rights Reserved
Credits