Numero | Data | Autore | Titolo | Dati bibliografici | Regione | Linea | Unità Operativa |
341 | 1990 | Zavatti A. | Prime evidenze sulla presenza di Arsenico nelle acque sotterranee della bassa pianura delle province di Modena, Reggio E. e Ravenna | Atti 1° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Marano sul Panaro (MO), 20-22 Settembre 1990, 2, pag. 483-484 | Emilia Romagna | L4 | 08 |
573 | 1992 | Zavatti A. | Esempi di micro-macro elementi nelle acque sotterranee | Atti Convegno Acque per il consumo umano: problematiche relative alla risorsa idrica alla luce del DPR 236/88, AGAC, Reggio Emilia, 5 Marzo 1992, pp. 129-151 | Emilia Romagna | L4 | 08 |
1234 | 1995 | Zavatti A., Attramini D., Bonazzi A., Boraldi V., Malagò R., Martinelli G., Naldi S., Patrizi G., Pezzera G., Vandini W., Venturini L., Zuppi G.M. | La presenza di Arsenico nelle acque sotterranee della Pianura Padana: evidenze ambientali ed ipotesi geochimiche | Atti 2° Convegno Nazionale Protezione e gestione delle acque sotterranee: metodologie, tecnologie e obiettivi, Nonantola (MO), 17-19 Maggio 1995, Quaderni Geologia Applicata, pp. 2.301-2.326 | Emilia Romagna | L4 | 08 |
992 | 1995 | Zavatti A., Boraldi V., Marino L., Pagotto A., Paltrinieri N., Tacconi E. | Evoluzione del contenuto di Nitrati nelle acque sotterranee dell'alta e media pianura modenese (1987-1992) | In: La cooperazione nella ricerca con i Paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa, Aureli A. (a cura di), pp. 193-196 | Emilia Romagna | L4 | 08 |
1550 | 1995 | Zavatti A., Boraldi V., Marino L., Pagotto A., Paltrinieri N., Tacconi E. | Nitrates in the Modena Plain groundwaters: origin and evolution | Proceedings 1st European Congress Regional geological cartography and information systems, Bologna, June 13-16, 1994, pag. 379 | Emilia Romagna | L4 | 08 |
415 | 1992 | Zavatti A., Grana Castagnetti M., Annovi A. | Carta delle aree di possibile alimentazione delle sorgenti censite nell'Appennino modenese (con l'ubicazione delle fonti inquinanti potenziali) | Scala 1:50.000, Eliofototecnicabarbieri, Parma | Emilia Romagna | L4 | 08 |
529 | 1993 | Zavatti A., Grana Castagnetti M., Piacentini D. | Carta della vulnerabilità all'inquinamento delle aree di possibile alimentazione di alcune sorgenti nell'Appennino Modenese (con l'ubicazione delle fonti inquinanti potenziali) | Scala 1:25.000, S.EL.CA., Firenze | Emilia Romagna | L4 | 08 |
160 | 1989 | Zavatti A., Paltrinieri N., Pellegrini M., (a cura di) | Studi sulla vulnerabilità degli acquiferi: 1-conoide del fiume Enza, alta e media pianura parmense, province di Mantova e Ravenna, pianura emiliano-romagnola; 2-alta e media pianura modenese | Quaderni tecniche protezione ambientale, protezione Acque Sotterranee, 11-12, Ed. Pitagora, vol. I(195 pp.), vol. II(158 pp.) | Emilia Romagna | L4 | 08 |
967 | 1990 | Zecchi R., Montanari E. | Franosità nei bacini montani della Provincia di Bologna | Acta Naturalia L'Ateneo Parmense, 26(1/2), pp. 51-68 | Emilia Romagna | L2 | 11 |